Se c’è una costante nel mondo dell’AI, è la continua rincorsa tra i giganti del settore per chi riesce a piazzare per primo il proprio annuncio. Questa settimana, è stata la volta di OpenAI e Anthropic a giocare al gioco del “meglio un giorno dopo”. Mercoledì alle 8:00, Anthropic ha annunciato la sua prima grande incursione nel settore accademico con Claude for Education. Giovedì, sempre alle 8:00, OpenAI ha risposto con un’iniziativa altrettanto ambiziosa, regalando ChatGPT Plus agli studenti universitari di Stati Uniti e Canada fino a maggio.
Al centro di questa sfida non c’è solo il prestigio accademico, ma il controllo della futura generazione di utenti AI. Le università sono un terreno fertile per l’adozione di strumenti di intelligenza artificiale: chi si impone ora potrebbe diventare la piattaforma di riferimento per milioni di studenti e docenti, assicurandosi un vantaggio strategico che si protrarrà per decenni.