Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: Robots

Meta si Lancia nella Robotica: Verso un futuro di assistenti umanoidi

Secondo un report da Bloomberg.Meta Platforms ha intrapreso un nuovo ambizioso percorso nel campo della robotica, focalizzandosi sullo sviluppo di robot umanoidi in grado di svolgere compiti domestici. Questa iniziativa è guidata da un team dedicato all’interno della divisione Reality Labs di Meta, con l’obiettivo di creare hardware e software avanzati per robotica, destinati non solo a prodotti a marchio Meta, ma anche a collaborazioni con altre aziende del settore.

Secondo un memo interno, Andrew Bosworth, Chief Technology Officer di Meta, ha delineato la strategia dell’azienda: “Le tecnologie chiave su cui abbiamo già investito e costruito all’interno di Reality Labs e dell’AI sono complementari allo sviluppo dei progressi necessari per la robotica”. Questa dichiarazione sottolinea come le competenze esistenti di Meta in realtà aumentata e intelligenza artificiale possano essere sfruttate per accelerare l’innovazione nel campo della robotica.

Amazon assume i fondatori di Covariant per potenziare l’automazione dei magazzini

Amazon ha recentemente annunciato l’assunzione dei fondatori di Covariant, un’azienda specializzata in software per robot, come parte di una strategia per potenziare l’automazione nei suoi magazzini.

Questo movimento, noto come “acquihire”, prevede l’integrazione di Pieter Abbeel, Peter Chen e Rocky Duan, insieme a circa il 25% dei dipendenti attuali di Covariant, nel team di Fulfillment Technologies & Robotics di Amazon.

L’azienda ha anche ottenuto una licenza non esclusiva per i modelli di base robotica di Covariant, che sono progettati per migliorare le capacità di automazione.

Gli umanoidi potrebbero risolvere la carenza di manodopera e le sfide demografiche entro il 2050 – Morgan Stanley

Secondo Morgan Stanley Research, entro il 2050 i robot umanoidi potrebbero sostituire oltre 60 milioni di persone. Il team US Autos e gli strateghi di Thematics Research di Morgan Stanley hanno esplorato come i settori potrebbero adottare quella che chiamano “intelligenza artificiale incarnata”, come i robot umanoidi (184 pagine).

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie