Nel mondo scintillante dell’intelligenza artificiale, dove le grandi aziende si sfidano a colpi di miliardi per costruire il cervello sintetico definitivo, un gruppo di ricercatori di Stanford e dell’Università di Washington ha deciso di rovinare la festa. Con un budget ridicolo e un po’ di ingegno, hanno creato un modello AI di ragionamento che rivaleggia con OpenAI, spendendo meno di una cena in un ristorante mediocre.

Il modello in questione, chiamato “s1” (forse per sottolineare quanto sia basilare rispetto ai colossi da miliardi di dollari), è stato addestrato con la sorprendente cifra di… 1.000 domande. Già, niente terabyte di dati segreti o infrastrutture da capogiro, solo un piccolo set di domande ben selezionate. Il tutto è costato meno di 50 dollari e ha richiesto la bellezza di 26 minuti per essere raffinato. Tempi difficili per chi ancora pensa che servano budget illimitati per ottenere risultati nel campo dell’IA.