La scorsa settimana abbiamo parlato di nuovo di techiche di Prompting usando un esempio utile per una accademia della MODA, ora che conosci il funzionamento standard: fai una domanda e ottieni una risposta. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcosa di più, come fare domande di follow-up prima di rispondere o passare da un compito all’altro in base alle tue esigenze? Ecco dove entrano in gioco i GPT Multi-Prompt.
Un flusso comune per un GPT è quello di raccogliere informazioni da te prima di eseguire un’azione. Supponiamo che tu voglia che scriva un’email: ti aspetteresti che chieda il destinatario, il tono e i punti chiave prima di generare l’email. Tuttavia, a volte i GPT si affrettano e fanno tutte le domande in una volta sola, rendendo l’esperienza macchinosa e innaturale. Finisci per essere sopraffatto da una lunga lista di domande invece di avere una conversazione fluida.