
Il 14 febbraio 2025, presso il Palazzo Corsini a Roma, l’Accademia Nazionale dei Lincei ha ospitato una conferenza istituzionale tenuta dal Professor Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica nel 2021 e Presidente emerito dell’Accademia. Durante l’evento, Parisi ha affrontato temi cruciali riguardanti l’intelligenza artificiale (IA) e la necessità di un approccio pluralistico per evitare monopoli del sapere.
Parisi ha sottolineato l’importanza di basare l’addestramento dei sistemi di IA su contenuti affidabili e di promuovere la diversità nei modelli di intelligenza artificiale. Secondo il fisico, “l’ideale sarebbe non avere un singolo modello, ma tanti modelli che si confrontano l’uno con l’altro”. Questa pluralità permetterebbe un confronto costruttivo tra diversi sistemi, riducendo il rischio di un monopolio del sapere.