Il Paris AI Action Summit di lunedì si preannuncia come l’ennesima occasione per i leader mondiali di fingere di avere il controllo su una tecnologia che sfugge loro di mano. Con Emmanuel Macron e Narendra Modi a fare da padroni di casa, il summit dovrebbe delineare un vago quadro etico sull’intelligenza artificiale. Ma, a giudicare dalla lista degli ospiti, sembra più un evento di facciata che un vertice decisivo.
Politico definisce la lineup “mediocre”, e a ben vedere non ha torto. Il nome di maggiore peso, al di là dei due co-presidenti, è il senatore americano JD Vance, noto più per le sue posizioni populiste che per una visione chiara sul futuro dell’IA. Presenti anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ma il premier britannico Keir Starmer ha scelto di snobbare l’evento, mandando al suo posto Peter Kyle, una figura di secondo piano. Un’assenza che suggerisce quanto poco il Regno Unito creda nell’efficacia di questa riunione.
Leggi tutto