Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: musk

Elon Musk si allea con Trump e il CEO di Google: strategia politica e tecnologica per il futuro

Elon Musk ha recentemente partecipato a una chiamata strategica che ha coinvolto Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, e il CEO di Google, Sundar Pichai. Questo incontro riflette la crescente influenza di Musk nella sfera politica e il suo impegno per plasmare le politiche tecnologiche. Dopo aver sostenuto Trump con un investimento di 118 milioni di dollari nella campagna elettorale, Musk punta a ottenere un ruolo cruciale nella nuova amministrazione, focalizzandosi sull’efficienza governativa e sulla regolamentazione tecnologica.

Spy Story Il Futuro dei Data Center: La Concorrenza alla Sbarra e l’Espansione di xAI

L’espansione dei data center è ormai una delle chiavi di volta della trasformazione tecnologica globale, e nel caso di xAI, la società di Elon Musk, l’interesse della concorrenza ha raggiunto livelli di preoccupazione inediti. Secondo voci recenti, la crescita vertiginosa e le operazioni poco trasparenti del centro dati di xAI stanno sollevando più di un dubbio tra i suoi rivali, con alcuni di loro che hanno addirittura ricorso a misure estremamente insolite, come l’ingaggio di un aereo spia per monitorare da vicino le attività dell’azienda.

Elon Musk Estende la Battaglia Legale contro OpenAI e Microsoft

C’era da aspettarselo, Elon Musk, cofondatore di OpenAI, ha recentemente intensificato la sua battaglia legale contro l’organizzazione e il suo principale partner Microsoft. Questa causa, avviata inizialmente a febbraio 2024 e successivamente ampliata, accusa OpenAI di aver tradito i suoi principi fondativi, spostando la sua missione da un’utilità pubblica all’ottenimento di profitti. Musk sostiene che OpenAI sia ormai diventata una sorta di “sussidiaria chiusa” di Microsoft, minacciando l’ecosistema AI competitivo.

Scontro Diplomatico: Il Presidente Mattarella a Musk: “Rispettate la Sovranità Italiana”

Mercoledì il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha risposto con fermezza alle recenti esternazioni di Elon Musk riguardo alla politica italiana sull’immigrazione, suscitando una nuova frattura diplomatica. La controversia ha avuto origine dopo che Musk, attraverso un tweet, ha criticato apertamente le decisioni dei giudici italiani in relazione al piano della premier Giorgia Meloni di trasferire migranti in Albania, stanziando a tal fine circa 850 milioni di dollari per nuovi centri di detenzione.

AI e Manipolazione Coordinata su X: 8,000 Profili con Foto Sintetiche per Amplificare Messaggi Politici e Schemi Cripto

L’uso di immagini generate dall’intelligenza artificiale è ormai un potente strumento di manipolazione coordinata su piattaforme social come X (ex Twitter), con uno studio tedesco che ha identificato quasi 8,000 account con volti sintetici, principalmente utilizzati per amplificare messaggi politici e schemi legati al mondo cripto. La ricerca, condotta da team di esperti della Ruhr University Bochum, del GESIS Leibniz Institute e del CISPA Helmholtz Center, ha rilevato come gran parte di questi account sia stata creata nel 2023, spesso in eventi di creazione massiva, e come segua schemi tipici dei network di disinformazione.

Tesla: Elon Musk ha avvertito i concorrenti che non sviluppare veicoli elettrici completamente autonomi potrebbe rivelarsi un errore fatale

Elon Musk ha recentemente avvertito i concorrenti nel settore automobilistico che potrebbero pentirsi di non investire nello sviluppo di veicoli elettrici completamente autonomi. Durante una recente chiamata con gli analisti, Musk ha affermato che Tesla non produrrà auto controllate da un conducente, sottolineando che tutti i veicoli attuali dell’azienda sono progettati come Robotaxi. Ha dichiarato: “Abbiamo reso molto chiaro che il futuro è rappresentato da veicoli elettrici autonomi” e ha aggiunto che la mancanza di accettazione di questa realtà da parte di altri produttori “si tradurrà in un danno per loro in futuro“.

“Io ne ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare”: Blade Runner e la controversia con Tesla

Los Angeles — In un recente sviluppo che ha catturato l’attenzione dei media, Alcon Entertainment, la società di produzione che ha contribuito alla realizzazione di “Blade Runner 2049”, ha citato in giudizio Tesla e il suo CEO Elon Musk. La causa è stata intentata per l’uso di un’immagine generata da intelligenza artificiale che somiglia a una scena del film di fantascienza, utilizzata per promuovere il nuovo robotaxi di Tesla.

Neurotecnologie e Diritti Umani

Negli ultimi anni, le neurotecnologie hanno compiuto progressi notevoli, sollevando interrogativi etici e legali cruciali. Questo articolo esplorerà le recenti iniziative internazionali, in particolare la Raccomandazione dell’UNESCO sull’etica della neurotecnologia, il caso di Neuralink e le implicazioni legate alla privacy mentale.

Un Caffe al BAR dei Daini: Le sfide della regolamentazione dell’AI, Elon Musk, Ylli Bajraktari e Kevin Roose

Elon Musk: Trump dovrebbe regolamentare l’Intelligenza Artificiale

In un’intervista a Tucker Carlson, Elon Musk ha dichiarato la sua intenzione di vedere un intervento normativo più incisivo nel campo dell’intelligenza artificiale (AI). Secondo il fondatore di Tesla e SpaceX, è necessario un organismo di regolamentazione che vigili sulle attività delle aziende che operano nel settore dell’AI.

Musk ha espresso il suo timore riguardo all’evoluzione incontrollata di queste tecnologie, invitando a una maggiore supervisione da parte del governo e sostenendo che la mancanza di regole potrebbe avere conseguenze potenzialmente devastanti.

Musk ha affermato: “Certamente, farei pressione affinché ci sia un qualche tipo di organismo di regolamentazione che almeno abbia una visione d’insieme di ciò che queste aziende stanno facendo e possa suonare il campanello d’allarme.”

“We, Robot”: l’evento Tesla delinea il futuro della mobilità e della robotica

Giovedì sera, Tesla ha tenuto il tanto atteso evento “We, Robot” presso uno studio della Warner Bros. a Burbank, California. L’evento, che ha visto la partecipazione di Elon Musk e un pubblico entusiasta, è iniziato con oltre 53 minuti di ritardo a causa di un’emergenza medica di un membro del pubblico, come spiegato da Musk stesso. Nonostante l’inizio posticipato, l’evento ha offerto una serie di rivelazioni che potrebbero rivoluzionare non solo il settore automobilistico, ma anche la robotica e la gestione dei trasporti a livello globale.

OpenAI e la molestia di Elon Musk

OpenAI, sviluppatore di ChatGPT, ha presentato una mozione in tribunale chiedendo il rigetto di una causa intentata dal miliardario Elon Musk, sostenendo che le accuse mosse contro l’azienda siano prive di fondamento legale e costituiscano un tentativo di molestia per guadagnare un vantaggio competitivo. La mozione, presentata martedì presso il Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California, sottolinea che le accuse di Musk rappresentano l’ennesimo episodio di una battaglia legale in corso tra il co-fondatore di OpenAI e l’attuale CEO dell’azienda, Sam Altman.

We, Robot”: L’Evento che Potrebbe Cambiare il Futuro della Mobilità

Il 10 ottobre 2024, Tesla presenterà il suo attesissimo robotaxi, il Cybercab, durante l’evento “We, Robot” presso gli studi Warner Bros. a Burbank, California. Questo evento segna un passo significativo nella strategia di Tesla di espandere la sua offerta oltre i veicoli elettrici tradizionali, puntando sulla guida autonoma e sull’intelligenza artificiale.

SEC Contro Elon Musk: Possibili Sanzioni per la Mancata Comparizione in Tribunale

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta cercando sanzioni contro Elon Musk per non essersi presentato a una deposizione ordinata dal tribunale all’inizio di questo mese, nell’ambito dell’indagine sull’acquisizione di Twitter, ora ribattezzato X, per 44 miliardi di dollari nel 2022. Secondo un documento presentato in tribunale venerdì, l’agenzia sta esaminando se Musk abbia commesso frode sui titoli quando ha venduto azioni Tesla e acquisito una quota maggiore della piattaforma social prima della sua acquisizione.

x logo on apple macbook and smartphone on desk

X Ritira la Battaglia Legale in Brasile: Accetta le Condizioni della Corte Suprema dopo il Divieto per Disinformazione

X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, ha fatto un passo indietro nella sua battaglia legale con la Corte Suprema del Brasile, dopo che quest’ultima ha imposto un divieto sulla piattaforma per non aver rispettato un ordine giudiziario.

USA Disinformazione AI e integrità elettorale: il caso Grok e la risposta dei funzionari elettorali

Dopo che Joe Biden ha annunciato la fine della sua campagna per la rielezione, si è diffusa online una disinformazione riguardo alla possibilità di aggiungere un nuovo candidato nelle schede elettorali. Screenshot (schermate del pc) che affermavano che non fosse possibile inserire un nuovo nome in nove stati hanno rapidamente guadagnato milioni di visualizzazioni su Twitter, ora X. L’ufficio del segretario di Stato del Minnesota ha iniziato a ricevere richieste di verifica dei fatti riguardo a questi post, che erano completamente errati: le scadenze per le schede non erano ancora scadute, permettendo a Kamala Harris di avere tempo sufficiente per essere inserita.

Il discorso di Elon Musk al Summit All-In

Elon Musk ha dichiarato di vedere un futuro in cui gli esseri umani dovranno trovare nuovi scopi nella vita grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale e della robotica. Durante una tavola rotonda al Summit All-In 2024, ospitato dall’All-In Podcast lunedì, Musk ha ripreso i commenti fatti all’AI Safety Summit a Bletchley Park in Inghilterra l’anno scorso. Ha affermato che prevede un futuro in cui la forza lavoro umana sarà un ricordo del passato.

Elon Musk afferma che SpaceX lancerà le prime astronavi su Marte tra due anni

Elon Musk ha recentemente annunciato che SpaceX lancerà la sua prima astronave senza equipaggio su Marte tra due anni, durante la prossima finestra di trasferimento Terra-Marte. L’obiettivo di questi voli è testare l’affidabilità dell’atterraggio su Marte, con la prospettiva di iniziare i voli con equipaggio entro quattro anni, se i test avranno successo. Musk ha descritto un piano ambizioso per costruire una città autosufficiente su Marte in circa 20 anni, un progetto che ha suscitato sia entusiasmo che scetticismo.

Perché i rivali di Musk nell’IA sono allarmati dal suo nuovo cluster GPU

La recente istituzione da parte di Elon Musk di un enorme cluster GPU, noto come “Colossus”, ha sollevato significative preoccupazioni tra i suoi concorrenti nel campo dell’IA, in particolare OpenAI. Questa nuova struttura, situata a Memphis, nel Tennessee, ospita si dice 100.000 processori Nvidia Hopper H100, rendendola il più grande cluster di calcolo per l’IA attualmente operativo. Musk prevede di espandere questa capacità a 200.000 GPU nel prossimo futuro, il che potrebbe potenzialmente superare la potenza di calcolo disponibile per OpenAI e Microsoft.

xAI porta online Colossus, il “sistema di addestramento AI più potente al mondo”: Musk

xAI, la startup di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, ha lanciato il suo avanzato sistema di addestramento all’intelligenza artificiale chiamato Colossus, che Musk afferma essere il più potente del suo genere a livello globale. Il sistema è stato attivato nel fine settimana del Labor Day ed è alimentato da 100.000 GPU H100 di Nvidia. Musk ha annunciato che la costruzione di Colossus ha richiesto 122 giorni e prevede di raddoppiare la sua capacità a 200.000 GPU, comprese 50.000 delle più recenti H200 di Nvidia, entro pochi mesi.

Musk e il braccio di ferro con il Brasile

L’autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni brasiliana, Anatel, ha avvertito Starlink, l’azienda di internet satellitare di Elon Musk, che potrebbe affrontare sanzioni severe, inclusa la revoca della sua licenza operativa in Brasile. Questo avviene in seguito a un ordine della Corte Suprema brasiliana che richiede a tutti i fornitori di internet di bloccare l’accesso alla piattaforma di social media X, di proprietà di Musk, a causa della mancanza di un rappresentante legale locale per la piattaforma nel paese.

Il conflitto tra Elon Musk e la magistratura brasiliana: La libertà di parola

Elon Musk è attualmente coinvolto in una significativa battaglia legale con la Corte Suprema del Brasile, principalmente a causa del suo social media X (ex Twitter) che non ha rispettato le leggi brasiliane. Il conflitto è escalato quando il giudice Alexandre de Moraes ha ordinato la sospensione di X dopo che Musk non ha nominato un rappresentante legale in Brasile, un requisito secondo le normative locali.

Elon Musk appoggiera’ la legge SB 1047

Rivista.AI ha riservato ampio spazio a questa legge, considerandola un banco di prova cruciale per l’intelligenza artificiale. La discussione trova il suo luogo ideale in California, nel cuore della Silicon Valley.

Elon Musk, ormai in veste di super eroe , ha espresso lunedì il suo sostegno al controverso disegno di legge sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale della California SB 1047 in un post sui social media.

X Rinnova il Chatbot AI Grok per Combattere la Disinformazione Elettorale

Cinque segretari di Stato degli Stati Uniti, provenienti da Michigan, Minnesota, Nuovo Messico, Pennsylvania e Washington, hanno accolto con favore una mossa della piattaforma di social media X (ex Twitter) per affrontare la disinformazione elettorale che si sostiene venga diffusa dal suo chatbot AI, Grok.

Il secondo paziente di Neuralink realizza un design 3D e gioca a CounterStrike con il suo cervelloNeuralink,

Neuralink, l’azienda co-fondata da Elon Musk, ha recentemente fornito aggiornamenti significativi riguardo ai suoi progressi nella tecnologia degli impianti cerebrali.

“Se tutto va bene, ci saranno centinaia di persone con Neuralinks entro pochi anni, forse decine di migliaia entro cinque anni, milioni entro dieci anni”, ha scritto Musk , condividendo la notizia su X (alias Twitter).

Durante una presentazione, è stato mostrato come il software CAD (Computer-Aided Design) utilizzato nel videogioco Counter-Strike possa essere impiegato per migliorare la progettazione e l’implementazione degli impianti neurali.

Neuralink ha mostrato come la tecnologia possa essere utilizzata per creare interfacce neurali più sofisticate, in grado di interagire con il cervello umano in modi precedentemente impensabili. L’uso di software avanzati come quello di Counter-Strike permette di simulare e ottimizzare il posizionamento degli impianti, rendendo il processo più preciso e meno invasivo.

L’azienda mira a ottenere approvazioni per l’uso clinico degli impianti, con l’intento di aiutare persone con disabilità motorie e neurologiche. L’idea è di permettere un’interazione diretta tra il cervello e i dispositivi digitali, aprendo la strada a nuove possibilità nel trattamento di malattie come la paralisi e il morbo di Parkinson.

L’innovazione di Neuralink solleva anche questioni etiche significative. La capacità di interfacciarsi direttamente con il cervello umano potrebbe trasformare non solo il campo medico, ma anche quello delle interazioni umane e della privacy. La società dovrà affrontare sfide riguardo alla sicurezza dei dati e all’accesso equo a queste tecnologie.

In conclusione, Neuralink sta facendo passi da gigante verso la realizzazione di impianti cerebrali che potrebbero rivoluzionare la medicina e la tecnologia. Tuttavia, è fondamentale considerare anche le implicazioni etiche e sociali di tali sviluppi.

La corsa all’uso di robot umanoidi in fabbrica per ridurre i costi, migliorare la sicurezza e aumentare l’efficienza continua

Tesla sta cercando di assumere personale per raccogliere dati per il robot umanoide Optimus. La posizione, chiamata “Operatore Raccolta Dati, Tesla Bot”, richiede ai dipendenti di indossare una tuta per il motion capture e un visore VR mentre eseguono movimenti specifici.

Elon Musk regala un Cybertruck a Kadyrov per la guerra in Ucraina

Ramzan Kadyrov, leader ceceno noto per le sue violazioni dei diritti umani e il suo sostegno incondizionato all’invasione russa dell’Ucraina, ha ricevuto in dono un Tesla Cybertruck da Elon Musk.

Ovviamente, Kadyrov non ha perso tempo nell’equipaggiare il veicolo con una mitragliatrice e nell’annunciare l’invio del “Cyberbeast” nella zona di guerra.

Guai per X e Musk in Brasile

X ha annunciato sabato che chiuderà immediatamente le sue attività in Brasile, citando gli “ordini di censura” del giudice della Corte suprema brasiliana Alexandre de Moraes. La società di Elon Musk ha dichiarato che Moraes ha minacciato di arrestare il loro rappresentante legale in Brasile tramite un ordine segreto se non avessero rimosso determinati contenuti dalla piattaforma.

Trump e Musk attaccano l’Unione Europea e i sindacati durante l’intervista su X

Musk intervista Trump per 2 ore e mezza su X

Elon Musk, proprietario di X (ex Twitter), ha intervistato Donald Trump in diretta sulla piattaforma per circa 2 ore e mezza. L’evento, molto atteso, ha registrato inizialmente problemi tecnici che hanno mandato in tilt il collegamento, con Musk che ha evocato complotti e attacchi hacker.

Durante l’intervista, Trump ha lanciato i suoi soliti messaggi, parlando di “invasione di migranti” e lodando i presidenti di Cina, Russia e Venezuela. Ha anche attaccato la sua avversaria Kamala Harris, definendola “incompetente”.

Elon Musk apre una nuova causa contro OpenAI

OpenAI, sostenuta da Microsoft, affronta una nuova causa da Elon Musk, co-fondatore di ChatGPT, meno di due mesi dopo il ritiro di una causa simile. Musk ha presentato la causa in un tribunale distrettuale federale in California, lunedì, secondo un rapporto del New York Times.

Elon Musk smentisce l’acquisizione di Character.AI

Elon Musk ha smentito le indiscrezioni secondo cui la sua startup di intelligenza artificiale xAI avrebbe preso in considerazione l’acquisizione del produttore di chatbot Character.AI.

“La [dis]informazione colpisce ancora”, ha scritto Musk su X, riferendosi al sito di informazione The Information. “xAI non sta valutando l’acquisizione di Character AI”.

xAI sta addestrando il suo chatbot Grok AI con gli X post

Grok, il chatbot di intelligenza artificiale generativa di proprietà di xAI di Elon Musk, ora utilizza automaticamente X post per addestrare i suoi modelli.

Elon Musk, ha lanciato un sondaggio sul suo account social X

L’iniziativa AI di Elon Musk, xAI, ha lanciato il Memphis Supercluster, un innovativo centro di formazione AI nel Tennessee dotato di 100.000 GPU Nvidia H100. Questo investimento da 3-4 miliardi di dollari mira a creare “il più potente cluster di formazione AI al mondo”, posizionando xAI all’avanguardia nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Con ogni GPU H100 stimata in un costo compreso tra $ 30.000 e $ 40.000, l’investimento totale in hardware da solo varia da $ 3 miliardi a $ 4 miliardi

Musk ha chiesto se Tesla dovrebbe investire 5 miliardi di dollari in @xAI, con la valutazione determinata da investitori esterni credibili.

Elon Musk CrowdStrike è stato “cancellato da tutti i nostri sistemi”

Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, ha annunciato su X venerdì mattina che CrowdStrike è stato “rimosso da tutti i nostri sistemi, quindi non ci saranno ulteriori implementazioni”.

SpaceX e X stanno ritirando le loro operazioni dalla California a favore del Texas a seguito della nuova legge californiana sui diritti transgender

Cari lettori: sappiamo che la politica spesso si intreccia con le notizie tecnologiche del giorno.

SpaceX e il sito di social media X stanno ritirando le loro operazioni dalla California, unendosi alle altre aziende di Elon Musk in Texas a seguito della nuova legge californiana sui diritti transgender, che ha rappresentato il punto di rottura.

Musk ha violato il DSA

Prmessa : Gli utenti italiani che vogliono sottoscrivere il servizio Twitter Blu devono spendere 9,76 euro al mese se scelgono di iscriversi tramite web, mentre chi preferisce sottoscrivere l’abbonamento dal proprio smartphone usando l’app per iOS o Android deve spendere 11 euro al mese.

Musk Optimus sarà completato entro la fine del 2024.

Elon Musk CEO di Tesla, ha annunciato in un post sulla sua piattaforma X che il nuovo design del robot umanoide Optimus sarà completato entro la fine del 2024.

Optimus è un robot bipede di uso generale, progettato per svolgere compiti “pericolosi, ripetitivi o noiosi”, secondo Tesla. Musk ha descritto il nuovo design come “qualcosa di speciale”, ma non ha fornito ulteriori dettagli.

All’inizio di quest’anno, ha dichiarato che il robot è ancora in fase di sviluppo, ma potrebbe essere pronto per la vendita già entro la fine del prossimo anno.

Durante l’incontro annuale con gli azionisti di Tesla a giugno, Musk ha fatto diverse affermazioni audaci su Optimus, paragonandolo a una combinazione di “C-3PO e R2-D2” e affermando che sarà meno costoso di un’auto.

Ha inoltre dichiarato che Tesla avrà oltre 1.000 robot operativi all’interno dell’azienda a partire dall’anno prossimo e che Optimus potrebbe aumentare la valutazione dell’azienda, attualmente intorno agli $822 miliardi, fino a $25 trilioni.

Il futuro dell’AI sotto il cofano di Tesla, Musk continuera’ ad essere il CEO

Gli azionisti di Tesla hanno approvato il pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari per il CEO Elon Musk e il trasferimento della sede legale in Texas dal Delaware.

I risultati sono stati annunciati durante l’assemblea annuale ad Austin, senza rivelare il numero di voti favorevoli. Musk si aspettava un’approvazione con un “ampio margine,” secondo un post su X di ieri sera.

È stato anche approvato il fratello di Musk, Kimbal Musk, per un mandato di tre anni nel consiglio di amministrazione, James Murdoch per tre anni e PriceWaterhouseCoopers come contabile pubblico di Tesla per il 2024.

Gli azionisti hanno rifiutato una proposta per la libertà delle politiche associative e di contrattazione collettiva. Il pacchetto retributivo deve ancora essere approvato dalla Corte di Cancelleria del Delaware.

Elon Musk ritira la causa contro Sam Altman

“Siamo tristi che si sia arrivati ​​a questo con qualcuno che abbiamo profondamente ammirato, qualcuno che ci ha ispirato a puntare più in alto, poi ci ha detto che avremmo fallito, ha creato un concorrente e poi ci ha fatto causa quando abbiamo iniziato a fare progressi significativi verso OpenAI missione senza di lui”,

OpenAI in un post sul blog.

Elon Musk ha ritirato la sua causa contro OpenAI, supportata da Microsoft, e i cofondatori Sam Altman e Greg Brockman, martedì, secondo un rapporto della CNBC. La causa è stata ritirata un giorno prima dell’udienza a San Francisco sulla validità del caso. Musk aveva intentato causa a marzo, sostenendo che OpenAI aveva abbandonato la sua missione originale per i profitti, a causa della partnership con Microsoft. Musk, cofondatore di OpenAI, non possiede più quote nella società. Da allora ha raccolto miliardi per una startup concorrente chiamata xAI. OpenAI ha sempre considerato la causa frivola.

Il dibattito tra Elon Musk e Yann LeCun sulla definizione di scienza

Prima di entrare nel dibattito facciamo un passo indietro. Galileo Galilei definisce la scienza come un metodo rigoroso che si basa su tre passaggi fondamentali:

  1. Le sensate esperienze: osservazione dei fenomeni naturali attraverso i cinque sensi, necessaria per l’induzione di leggi generali.
  2. Le necessarie dimostrazioni: formulazione di ipotesi attraverso ragionamenti logici e matematici, che conducono a teorie e leggi scientifiche.
  3. Cimento o verifica: verifica delle ipotesi formulate attraverso esperimenti riproducibili e misurazioni matematiche, in modo da confermare o falsare le teorie.

Noland Arbaugh il dummy di Neuralink


Neuralink di Elon Musk ha mostrato il primo paziente a ricevere un impianto di chip cerebrale utilizzando il dispositivo per muovere un cursore del computer e giocare a scacchi.

Noland Arbaugh, un ragazzo di 29 anni diventato quadriplegico dopo un incidente in piscina otto anni fa, è riuscito a muovere il cursore intorno al computer utilizzando solo segnali neurali.

In una dimostrazione in diretta, Arbaugh ha detto che sembrava “usare la forza su un cursore”, facendo riferimento al campo di energia metafisica nella saga cinematografica di Star Wars.

Questa dimostrazione non è la prima nel campo degli impianti cerebrali. Un dispositivo chiamato array Utah è stato impiantato nel cranio di un uomo paralizzato nel 2004, il che gli ha permesso di controllare un cursore del computer con i suoi impulsi neurali.

Tuttavia, l’impianto doveva essere collegato a un dispositivo esterno al cervello per trasmettere dati attraverso fili, mentre il chip di Neuralink trasmette dati senza fili e può essere utilizzato a casa.

Va notato che Neuralink è una società privata, come la maggior parte dei suoi concorrenti come Synchron, Onward, Precision Neuroscience e Blackrock Neurotech. Neuralink è in testa al gruppo poiché il suo chip offre un grado di precisione superiore.

prime study : https://neuralink.com/patient-registry/

Pagina 2 di 2

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie