DeepMind, parte del gruppo Google, ha recentemente annunciato Genie 2, un avanzato modello di intelligenza artificiale progettato per generare ambienti 3D interattivi a partire da semplici input, come immagini o descrizioni testuali. Questo sistema rappresenta un passo significativo nell’uso dell’AI generativa per la creazione di mondi virtuali e giochi, aprendo nuove prospettive per sviluppatori e designer di contenuti immersivi.
Tag: LAM

Oggi siamo tutti dei followers e continuiamo a finanziare i grandi players che sono lontani dal nostro paese e dalle nostra Europa. Stiamo vivendo un periodo di innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale! Ogni giorno sembra esserci una nuova innovazione che spinge oltre i limiti di ciò che le macchine possono fare. Uno dei settori di sviluppo più emozionanti è quello dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Questi modelli stanno assumendo un ruolo centrale, impressionandoci con la loro capacità di generare testi simili a quelli umani e comprendere complessi schemi linguistici.

Nell’affascinante panorama dell’intelligenza artificiale, una nuova categoria di modelli sta emergendo come protagonista: i Modelli di Azione Avanzati (LAMs). Questi sistemi AI rappresentano un cambiamento paradigmatico, in grado di superare i limiti del tradizionale processamento del linguaggio e aprire nuovi orizzonti nell’interazione tra il mondo virtuale e quello fisico.