Parliamo di Industria 5.0, quella misura che dovrebbe supportare le imprese nel modernizzare gli impianti, rinnovare le macchine, le linee di automazione e accedere ai fondi per la transizione energetica e digitale. Parliamo di ben 6 miliardi di euro. Tutti bloccati in un labirinto infinito di procedure, obblighi, documentazioni, perizie e prescrizioni varie che, nel mastodontico apparato burocratico italiano, hanno congelato ogni attività. Insomma, ottenere questi fondi si è rivelata fino ad oggi una mission impossibile.
Tag: industria 5.0

Giorgia Meloni ha rassicurato gli imprenditori presenti alla 50^ edizione del Forum Abrosetti sul proseguo di Industria 5.0, confermando l’intenzione del Governo di rivedere il piano di transizione energetica, senza rinunciare all’obiettivo della decarbonizzazione. É quanto emerso al termine del panel a porte chiuse con la premier in occasione del quale, Meloni ha spiegato che digitalizzazione e transizione restano temi rilevanti per il governo.
“Industria 5.0 è una delle cose fatte da questo governo alle quali non sono riuscita a dare adeguata visibilità. Parliamo di 6,3 miliardi di euro che sono a disposizione delle imprese proprio per efficientare sul piano energetico e digitale il loro lavoro” il commento della premier Giorgia Meloni, una misura che va ad aggiungersi ai 6,4 miliardi di euro che erano stati investiti con Industria 4.0

L’Intelligenza Artificiale non è più solo una potenzialità: “i risultati sono già visibili nelle imprese grandi e medio grandi, con un aumento della produttività dell’1% (nel 74% dei casi) e per alcuni sopra i 5 punti percentuali“, sono le parole dell’AD di Microsoft Vincenzo Esposito in occasione della presentazione dello studio “AI 4 Italy, verso una politica industriale dell’IA generativa in Italia”‘ a Cernobbio.

Se l’energia è stato uno dei temi trainanti della 50^ edizione del Forum, altrettanto lo sono state le riflessioni sui temi della digitalizzazione e dell’innovazione per sostenere la competitività del sistema Paese, atteso che, i Paesi che investono di più in ricerca e sviluppo crescono maggiormente e sono più competitivi.