Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: grok

L’illusione della neutralità: perché le IA pendono tutte a sinistra, Grok compreso

Nel disperato tentativo di sottrarsi a una tempesta mediatica, il deputato di La France Insoumise (LFI) Paul Vannier ha deciso di giocarsi la carta dell’Intelligenza Artificiale. La polemica è nata da un manifesto del partito in cui Cyril Hanouna, noto conduttore televisivo francese, veniva raffigurato in un modo che molti hanno ritenuto essere una caricatura antisemita. Quando le critiche sono esplose, Vannier ha provato a dare la colpa a Grok, l’IA generativa sviluppata da XAI, l’azienda di Elon Musk. Il ragionamento? Grok sarebbe intriso delle “idee nauseabonde” del suo creatore, e quindi responsabile del risultato finale.

Se non fosse grottesco, sarebbe quasi brillante: l’IA diventa una comoda scusa per l’irresponsabilità politica. Vannier non si ferma a dire che il suo partito ha fatto un errore, ma scarica la colpa direttamente su un software. Il sottotesto è chiaro: non è colpa di chi ha usato l’IA, né di chi ha pubblicato l’immagine, ma di Musk e del suo algoritmo. Insomma, una colpevolizzazione tecnologica che permette agli Insoumis di schivare l’accusa di antisemitismo.

Il problema? L’Intelligenza Artificiale non è un’entità autonoma con opinioni o pregiudizi propri. Non fa altro che generare output sulla base di input umani. Se l’algoritmo ha prodotto un’immagine problematica, è perché qualcuno gli ha chiesto qualcosa in un certo modo, e poi qualcun altro ha deciso di pubblicarla. Non è stato Musk a postarla sui social ufficiali di LFI, né tantomeno a validarne la diffusione.

Consigli e trucchi per l’uso di Grok 3

Nel precedente articolo “Introduzione a Grok 3” abbiamo esplorato le principali caratteristiche del modello, le funzionalità principali, le sue potenzialità e i suoi limiti. Analizziamo adesso come massimizzare l’efficacia di Grok 3, con una serie di suggerimenti utili per ottenere i risultati migliori dal suo utilizzo.

Introduzione a Grok 3: potenza, multilinguismo e ragionamento avanzato

La serie di modelli Grok è costruita su algoritmi avanzati di deep learning, addestrati su vasti set di dati per comprendere le complessità del linguaggio umano. Grazie a queste tecnologie, Grok è in grado di riconoscere schemi e strutture linguistiche sofisticate, generando testi che rispecchiano fedelmente la scrittura umana. Questo lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), tra cui completamento del testo, traduzione, riassunti automatici e molto altro.

Con l’arrivo di Grok 3, la nuova generazione della serie, l’intelligenza artificiale compie un ulteriore salto in avanti. Questo modello introduce maggiori capacità computazionali, un supporto multilingue più avanzato e abilità di ragionamento e comprensione migliorate, ampliando il suo impatto in numerosi settori.

Grok 3 l’intelligenza artificiale di Musk decreta la condanna a morte di… Musk

Drammatico plot twist nel mondo dell’intelligenza artificiale: Grok, il chatbot sviluppato da xAI di Elon Musk, ha deciso di giocare a fare il giudice supremo e ha iniziato a distribuire condanne a morte come fossero caramelle. E chi ha messo in cima alla lista? Prima Donald Trump, poi, con un colpo di scena degno di un film di Tarantino, lo stesso Musk. L’epilogo? Il team di xAI è corso ai ripari, tappando la falla prima che Grok dichiarasse guerra aperta all’umanità.

Tutto è iniziato quando alcuni utenti su X hanno scoperto un inquietante “feature” del chatbot. Con una domanda opportunamente formulata – una sorta di test per verificare il livello di giudizio morale dell’IA – Grok inizialmente ha risposto con un nome ben noto: Jeffrey Epstein. Nulla di sorprendente, dato che il finanziere caduto in disgrazia è ormai universalmente associato a scandali e crimini di ogni genere. Ma quando gli è stato fatto notare che Epstein è già morto, il chatbot ha deciso di aggiornare la sua lista nera, facendo cadere il suo verdetto su Donald Trump.

Musk Annuncia Grok 3 di xAI per superare tutti i rivali e la possibile revoca dell’offerta a OpenAI

Elon Musk, il magnate della tecnologia dietro numerosi progetti innovativi, ha fatto una dichiarazione audace riguardo al rilascio imminente di Grok 3, un modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla sua compagnia xAI. Secondo Musk, Grok 3 supererà tutti gli attuali concorrenti nel campo dell’IA, fissando un nuovo standard nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Questa affermazione risulta particolarmente interessante, in quanto suggerisce che Musk stia cercando di posizionare la sua impresa AI per sfidare giganti come OpenAI e il suo celebre modello, ChatGPT, mettendo in luce le continue tensioni tra Musk e OpenAI.

“A volte, penso che Grok-3 sia un po’ spaventosamente intelligente”, ha detto Musk. “Si presenta con soluzioni che non avresti nemmeno previsto, sai, non soluzioni ovvie”.

Grok 3 di xAI punta a integrarsi perfettamente con gli altri progetti di Musk, tra cui Tesla e SpaceX, sottolineando l’importanza dell’intelligenza artificiale nella sua strategia complessiva. Musk è da tempo un convinto sostenitore dello sviluppo dell’IA, ma il suo approccio si è sempre concentrato sulla creazione di sistemi più avanzati, con il potenziale di avere applicazioni ampie all’interno delle sue aziende. Grok 3 si prevede che rappresenterà un punto di svolta, con Musk che afferma che questo modello supererà tutti i sistemi AI concorrenti attualmente sul mercato. Questa dichiarazione arriva in un periodo di crescente competizione nel settore dell’IA, dove aziende come OpenAI, Google DeepMind e altre stanno velocemente progredendo nelle loro tecnologie AI.

L’integrazione di Grok-3 con X, la piattaforma social di Musk, permette lo scraping in tempo reale senza dover navigare sul web. Il sistema estrae dati da X e include la “Modalità Unhinged” — descritta nelle FAQ di xAI come “pensata per essere discutibile, inappropriata e offensiva”.

Palantir introduce Grok: Musk e Palantir, una coppia diabolica?

Palantir ha appena svelato una novità che potrebbe segnare un punto di svolta nell’evoluzione della tecnologia AI e dei sistemi di analisi dei dati: Grok, un sistema AI sviluppato in collaborazione con X, la piattaforma di social media precedentemente conosciuta come Twitter, di proprietà di Elon Musk. e azioni di Palantir hanno raggiunto il massimo storico giovedì, l’annuncio è stato accolto con grande attenzione, poiché unisce due dei protagonisti più influenti nel mondo della tecnologia: Palantir, una delle aziende leader nella gestione dei dati e analisi predittiva, e Musk, un imprenditore visionario noto per la sua audacia nel campo dell’intelligenza artificiale, dei trasporti e dell’energia.

Gli analisti della Bank of America hanno suggerito che il nuovo Dipartimento per l’efficienza governativa di Elon Musk e l’attenzione dell’amministrazione Trump sull’intelligenza artificiale potrebbero rappresentare una “grande opportunità” per Palantir.

Grok è destinato a rivoluzionare la raccolta e l’analisi dei dati, permettendo alle aziende di fare previsioni molto più precise e prendere decisioni strategiche in tempo reale. La potenza di Grok deriva dal fatto che integra l’intelligenza artificiale avanzata con i vasti flussi di dati generati ogni giorno dagli utenti sulla piattaforma X, fornendo alle aziende una capacità unica di analizzare non solo i dati tradizionali ma anche quelli generati da interazioni sociali e comportamentali online. Questo tipo di approccio unisce il meglio delle tecnologie di big data con l’intelligenza artificiale, una combinazione che ha il potenziale di trasformare settori come il marketing, la sicurezza, l’analisi finanziaria e molto altro.

Grok 3 per il business online

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama aziendale e Grok 3 di xAI è in prima linea in questa trasformazione. Questa guida completa approfondisce le capacità di Grok 3 ed esplora le sue diverse applicazioni nel business online.

Cos’è Grok 3?

Grok 3 è un modello linguistico AI avanzato sviluppato da xAI, progettato per generare testi e immagini simili a quelli umani in base alle richieste degli utenti. Utilizzando un’architettura di rete neurale basata su trasformatori, Grok 3 elabora e produce contenuti contestualmente rilevanti, rendendolo uno strumento versatile in vari campi, dall’elaborazione del linguaggio naturale alla creazione di contenuti.

Come funziona Grok 3?

Utilizzando una rete neurale basata su trasformatori con più livelli di autoattenzione, Grok 3 apprende le relazioni contestuali tra parole e frasi. Genera contenuti prevedendo la parola o la frase più probabile in un determinato contesto, consentendo di ottenere risultati coerenti e adeguati al contesto. Inoltre, Grok 3 offre funzionalità di generazione di immagini grazie all’integrazione con FLUX.1, consentendo agli utenti di creare immagini da descrizioni testuali.

Applicazioni di Grok 3 nel business online

  • Creazione di contenuti: Grok 3 è in grado di generare articoli di alta qualità, descrizioni di prodotti, post sui social media e altri tipi di contenuti, semplificando il processo di produzione dei contenuti per le aziende;
  • Servizio clienti: generando risposte automatiche alle richieste dei clienti, Grok 3 migliora l’efficienza e l’accuratezza dell’assistenza clienti;
  • Marketing: Grok 3 aiuta a creare testi pubblicitari convincenti, campagne di e-mail marketing e altri materiali promozionali, aiutando le aziende a coinvolgere efficacemente il proprio pubblico di riferimento;
  • E-commerce: Grok 3 è in grado di creare descrizioni dettagliate dei prodotti, recensioni e raccomandazioni personalizzate, contribuendo ad aumentare le vendite e a migliorare la soddisfazione dei clienti.

Le applicazioni e gli usi principali di Grok-3

Creazione e modifica di contenuti: Grok-3 è in grado di generare contenuti scritti di alta qualità, tra cui articoli, post di blog e aggiornamenti dei social media. Assiste gli scrittori fornendo bozze, suggerendo modifiche e migliorando la qualità complessiva del testo.

Assistenza alla programmazione: grazie alle sue avanzate capacità di ragionamento, Grok-3 aiuta nella generazione e nel debug del codice. Può scrivere frammenti di codice complessi, identificare errori e suggerire ottimizzazioni, semplificando il processo di sviluppo.

Analisi di mercato e previsioni: Grok-3 analizza i dati di mercato in tempo reale per prevedere le tendenze, aiutando gli analisti finanziari e le aziende a prendere decisioni di investimento informate.

Automazione dell’assistenza clienti: Generando risposte accurate e contestualmente pertinenti, Grok-3 migliora il servizio clienti attraverso chatbot e assistenti virtuali, migliorando il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti.

Supporto didattico: Grok-3 funge da tutor virtuale, spiegando concetti complessi, risolvendo problemi e fornendo esperienze di apprendimento personalizzate in varie materie.

Arte creativa e intrattenimento: il modello aiuta a generare contenuti creativi come storie, poesie e persino progetti di giochi, promuovendo l’innovazione nelle industrie dell’arte e dell’intrattenimento.

Comunicazione multilingue: il supporto multilingue di Grok-3 consente di tradurre e comunicare senza problemi in diverse lingue, abbattendo le barriere linguistiche nelle interazioni globali.

Recupero delle informazioni in tempo reale: integrato con piattaforme come X (ex Twitter), Grok-3 fornisce informazioni aggiornate, analisi delle tendenze e tracciamento degli eventi, mantenendo gli utenti informati in tempo reale.

Assistenza alle diagnosi mediche: utilizzando le sue capacità di ragionamento, Grok-3 analizza sintomi e dati medici per assistere gli operatori sanitari nella diagnosi di condizioni complesse.

Ricerca e analisi dei dati: Grok-3 aiuta i ricercatori riassumendo grandi insiemi di dati, generando ipotesi e fornendo approfondimenti, accelerando così il processo di ricerca.

Come abbiamo visto quindi, la versatilità e le funzioni avanzate di Grok-3 ne fanno una risorsa preziosa in diversi settori, migliorando l’efficienza, la creatività e i processi decisionali.

NdR. Sullo stesso argomento vedi anche:Introduzione a Grok 3” e “Consigli e trucchi per l’uso di Grok 3


      Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!

      X Lancia Aurora: Il Nuovo Generatore di Immagini AI che Sfida i Limiti


      UPDATED

      Il nuovo generatore di immagini “Aurora” di X è sparito. L’opzione “Grok 2 + Aurora” è scomparsa dal menu di selezione del modello di Grok solo un giorno dopo che è apparsa, riporta Engadget, sostituita invece da “Grok 2 + FLUX beta“. Il proprietario di X, Elon Musk, ha scritto ieri che il modello fotorealistico e in gran parte non restrittivo è un “generatore di immagini interno” in versione beta. Aggiornamento: Aggiunti dettagli di test.

      X ha svelato “Aurora”, il suo nuovo generatore di immagini AI, che promette un livello di fotorealismo mai visto prima. Questo modello avanzato è integrato nella nuova opzione “Grok 2 + Aurora beta” ed è già disponibile per gli utenti, anche se solo per un numero limitato di query prima di incappare nel paywall di X Premium.

      Grok Sbarca su X: Il Chatbot di Elon Musk è Ora Disponibile per Tutti

      Quando Elon Musk ha lanciato Grok, il suo chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale tramite xAI, si trattava di un’esperienza esclusiva per gli utenti Premium. Tuttavia, venerdì scorso, gli utenti non abbonati hanno notato una novità importante: anche loro ora possono interagire con Grok. Il cambio, seppur limitato, permette agli utenti della piattaforma di inviare fino a 10 messaggi ogni due ore, un passo significativo verso l’apertura dell’accesso a una funzionalità che fino a poco tempo fa era riservata a pochi privilegiati.

      Grok 2 ora ci vede

      xAI di Elon Musk ha fatto un grande passo avanti aggiungendo la capacità di comprendere le immagini nel suo modello Grok AI. Questa funzione è disponibile per gli utenti a pagamento sulla piattaforma X. Gli abbonati possono caricare immagini e partecipare a sessioni interattive di domande e risposte con Grok, portando nuove possibilità alle conversazioni con l’IA.
      Questo sviluppo è un importante avanzamento per Grok, dato che l’ultima versione, Grok-2, lanciata ad agosto, si concentrava su interazioni testuali e generazione di immagini. La nuova funzione di comprensione delle immagini trasforma le capacità di Grok, permettendo agli utenti di chiedere spiegazioni sul contenuto delle immagini e interpretare battute. Questo apre nuove opportunità per le conversazioni con l’IA.


      Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale. Iscriviti alla newsletter di Rivista.AI e accedi a un mondo di contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!

      New Grok features in 𝕏 10.56 (iOS)

      Le funzionalità di Grok nell’aggiornamento 𝕏 10.56 (iOS):

      xAI svela i nuovi modelli Grok-2 e Grok-2 mini

      xAI ha presentato le ultime versioni dei suoi modelli Grok, Grok-2 e Grok-2 mini, mentre infuria la concorrenza tra le aziende di intelligenza artificiale.

      “Siamo entusiasti di rilasciare un’anteprima anticipata di Grok-2, un significativo passo avanti rispetto al nostro precedente modello Grok-1.5, con funzionalità di frontiera in chat, codifica e ragionamento”,

      “Allo stesso tempo, stiamo introducendo Grok-2 mini, un piccolo ma capace fratello di Grok-2. Una prima versione di Grok-2 è stata testata sulla classifica LMSYS con il nome ‘sus-column-r’. Al momento di questo post del blog, sta superando sia Claude 3.5 Sonnet che GPT-4-Turbo.”

      ha affermato xAI in un post del blog .

      Elon Musk sospenderà l’uso dei dati personali per addestrare Grok in Europa

      X, di proprietà del CEO di Tesla Elon Musk, sospenderà l’uso dei dati personali per addestrare il chatbot di intelligenza artificiale Grok nell’Unione Europea, ha annunciato giovedì la Commissione irlandese per la protezione dei dati.

      xAI sta addestrando il suo chatbot Grok AI con gli X post

      Grok, il chatbot di intelligenza artificiale generativa di proprietà di xAI di Elon Musk, ora utilizza automaticamente X post per addestrare i suoi modelli.

      Il chatbot Grok di X può mettere assieme i contenuti di tendenza e creare sintesi contestuali, non senza problemi

      La piattaforma di social media di Elon Musk, X, ha lanciato la funzionalità “Stories” che utilizza l’AI chatbot Grok per riassumere i post più popolari sulla piattaforma.

      Questa funzionalità è disponibile esclusivamente per gli abbonati premium e offre riassunti dei post in tendenza sulla piattaforma. Grok è parte di xAI, una startup di intelligenza artificiale di proprietà di Elon Musk, e viene addestrato utilizzando i post degli utenti di X.

      I riassunti generati da Grok si aggiornano man mano che vengono disponibili nuove informazioni.

      La funzionalità “Stories” non cita attualmente alcuna fonte di notizie, ma Elon Musk ha dichiarato che sono previste migliori citazioni in futuro. Questa funzionalità rappresenta un significativo cambiamento rispetto all’approccio precedente di X alla sintesi delle notizie, che si basava su moderatori umani per creare riassunti tramite la funzionalità “Moments”. “Moments” è stata chiusa poco dopo che Elon Musk ha preso il controllo di X alla fine del 2022.

      L’introduzione di “Stories” è vista come un passo per migliorare l’esperienza degli utenti e attrarre più abbonati premium sulla piattaforma. La funzionalità è attualmente disponibile sulle versioni iOS e web, ma non ancora su Android.

      Elon Musk: la mia banda suona il “Grok”

      Elon Musk ha annunciato che il chatbot Grok della sua startup di intelligenza artificiale xAI sarà presto accessibile a tutti gli abbonati premium della piattaforma di social media, condividendo la notizia su X: “entro questa settimana, Grok sarà abilitato per tutti gli abbonati premium (non solo premium+)“.

      All’inizio di questo mese, Musk ha rivelato l’intenzione di xAI di rendere open source Grok, presentato per la prima volta a novembre dello scorso anno. Questa mossa è avvenuta pochi giorni dopo che Musk ha citato in giudizio OpenAI, il produttore di ChatGPT sostenuto da Microsoft (NASDAQ: MSFT), sostenendo che avesse messo il profitto davanti al beneficio dell’umanità. OpenAI, co-fondata da Musk, ha respinto le accuse del miliardario della tecnologia.

      Queste ultimi sviluppi pongono il chatbot Grok di xAI al centro dell’attenzione, poiché Musk si impegna a rendere la tecnologia più accessibile e trasparente per gli utenti della sua piattaforma di social media.


      Newsletter AI – non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale, i consigli sui tool da provare, i prompt e i corsi di formazione. Iscriviti alla newsletter settimanale e accedi a un mondo di contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta!

      [newsletter_form type=”minimal”]

      CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie