Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: figma

Figma si reinventa: l’IA che costruisce app e siti web potrebbe riscrivere le regole del design

Figma non sta solo aggiornando il suo toolkit, sta cercando di disintegrare il concetto stesso di design manuale. La notizia, non ancora ufficialmente confermata ma piuttosto solida considerando la fonte, arriva dalla famigerata ricercatrice di sicurezza Jane Manchun Wong. La sua scoperta? Figma starebbe sviluppando un’app basata su intelligenza artificiale in grado di creare applicazioni partendo da prompt testuali, immagini e file Figma. Una specie di “Codex del design”, ma targato Claude Sonnet, il modello AI firmato da Anthropic.

È come se Adobe, Canva e ChatGPT si fossero ubriacati una sera e avessero partorito un figlio geniale, ma inquietante.

Figma AI copia l’app Meteo di Apple

Figma, leader nel settore del design collaborativo, ha sempre posto l’innovazione e la facilità d’uso al centro della sua filosofia. Nata come una piattaforma per il design UI/UX che permette a designer e team di lavorare insieme in tempo reale, Figma ha rivoluzionato il modo in cui vengono creati e condivisi i progetti digitali. Recentemente, l’azienda ha compiuto un ulteriore passo avanti, integrando l’intelligenza artificiale di nuova generazione nelle sue funzionalità, aprendo nuove possibilità per i designer di tutto il mondo.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie