Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: ASC27

La Vespa dell’Intelligenza Artificiale: Nicola Grandis e il Modello Vitruvian, fare scala

Il 6 marzo a Milano si è parlato di Private AI in un evento in collaborazione con Seeweb e Istituto EuropIA con il keynote dell’esperto Nicola Grandis. Con la sua esperienza in ASC27, si occupa di Intelligenza Artificiale dal 2020, collaborando con numerose industrie italiane ed europee. Da novembre 2022, con l’avvento di ChatGPT, ha notato un fenomeno interessante: il modello suscitava sorpresa, ma anche perplessità. Questo perché ChatGPT è essenzialmente un prodotto consumer, non business, e non può essere scalato a dismisura con risorse energetiche come centrali nucleari da 5GW.

ASC27, partecipando a gruppi di ricerca internazionali, ha percepito l’arrivo di una nuova tendenza nell’IA: il post-training dei modelli. Questo è dovuto al raggiungimento di un plateau nei Large Language Model (LLM). ASC27 ha intercettato questa parabola, ma a differenza del modello Deepseek da 250B, ha scelto di concentrarsi su un modello più agile da 14B, Vitruvian, adatto alle esigenze dell’industria italiana ed europea.

ASIMOV: l’Innovazione dell’ingegneria italiana che rivoluziona la comunicazione

Nel panorama mondiale dell’innovazione tecnologica, l’Italia ha sempre avuto una posizione di spicco, soprattutto grazie alla sua capacità di fondere design e ingegneria. Un esempio perfetto di questa fusione è rappresentato da ASIMOV, una soluzione innovativa di ASC27 che sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare la comunicazione nei contesti editoriali e di marketing. Questo software, che incarna l’eccellenza tecnologica e la visione lungimirante, sta cambiando il modo in cui i contenuti vengono creati, ottimizzati e distribuiti.

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie