Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Tag: Android

Google blinda Android: mossa difensiva o autogol nel mercato cinese?

Google ha deciso di cambiare le regole del gioco per Android, e la Cina è sul piede di guerra. Dopo anni di sviluppo open-source con aggiornamenti pubblici e costanti, Mountain View ha deciso di blindare il processo interno, rilasciando il codice solo con le major release. Ufficialmente, nulla cambierà: la promessa agli sviluppatori cinesi è che Android resterà open-source. Ma la fiducia è già incrinata, e il sospetto è che Google stia rafforzando le sue difese contro la crescente indipendenza tecnologica della Cina.

Dietro questa mossa si nasconde un dilemma strategico. Da un lato, il modello aperto ha permesso ad Android di conquistare il 71% del mercato mobile globale, dando accesso a miliardi di utenti e permettendo a produttori come Xiaomi, Oppo e Vivo di costruire i loro ecosistemi. Dall’altro, questa apertura ha favorito anche l’ascesa di Huawei, che, spinta dalle sanzioni USA, ha sviluppato HarmonyOS, ormai incompatibile con le app Android.

L’alba dell’Intelligenza Autonoma: una Startup rivoluzionaria con radici Android, /dev/agents

Un gruppo di ex leader del progetto Android, incluso Hugo Barra, ha annunciato la creazione di una startup che potrebbe ridefinire il panorama tecnologico. La nuova azienda, chiamata /dev/agents, mira a sviluppare un sistema operativo di nuova generazione progettato specificamente per agenti di intelligenza artificiale (AI). Questo progetto nasce dall’idea di riportare le innovazioni alle radici dell’approccio Android, adattandole alle sfide del futuro dell’AI.

Anthropic lancia Artifacts su iOS e Android

Anthropic, una delle principali aziende nel settore dell’IA, ha reso disponibile la funzionalità Claude Artifacts per tutti gli utenti di Claude, inclusi i piani Free, Pro e Team, attraverso le app ufficiali per iOS e Android.

Anthropic ha annunciato il debutto dell’app ufficiale di Claude, il suo chatbot di intelligenza artificiale, sulla piattaforma Android

Dopo essere stato lanciato su iOS a maggio 2024, Claude è ora accessibile anche agli utenti Android attraverso un’applicazione gratuita disponibile sul Google Play Store. Questa espansione multipiattaforma copre la stragrande maggioranza degli smartphone a livello globale, permettendo a un numero ancora più ampio di utenti di accedere all’ultima versione avanzata di Claude, denominata Sonnet (3.5).

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie