Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "chat gpt" Pagina 6 di 17

OpenAI lancia Sora in Europa: l’AI video generator che scuote il mondo creativo

OpenAI ha recentemente esteso la disponibilità di sora, il suo avanzato strumento di generazione video basato su intelligenza artificiale, agli utenti del regno unito e dell’europa. Questo strumento consente la creazione di video realistici attraverso semplici prompt testuali, rappresentando un significativo passo avanti nella produzione di contenuti digitali. Tuttavia, il lancio di sora in queste […]

Tencent lancia Hunyuan turbo s: l’AI che ridefinisce la velocità e l’efficienza nel settore tecnologico

Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, Tencent ha recentemente presentato il suo ultimo modello, Hunyuan Turbo S, progettato per superare le limitazioni dei concorrenti “a pensiero lento”. Questo avanzamento rappresenta un passo significativo nella competizione globale per l’innovazione nell’IA. Hunyuan Turbo S si distingue per la sua capacità di fornire risposte in meno di […]

Claude 3.7 Sonnet gioca a Pokémon: l’intelligenza artificiale che impara e vince

Anthropic ha annunciato che la sua ultima versione di Claude, il modello 3.7 Sonnet, è riuscita a giocare e vincere al classico videogioco Pokémon, dimostrando capacità avanzate di ragionamento e adattamento. Secondo un thread pubblicato su X, Claude 3.7 Sonnet ha sconfitto il primo capopalestra, Brock, dopo poche ore di gioco e ha battuto Misty […]

Apple Google: Gemini, una nuova era di collaborazione nell’intelligenza artificiale

Recenti sviluppi indicano che Apple sta pianificando l’integrazione di Gemini, il modello di intelligenza artificiale di Google, all’interno della sua piattaforma Apple Intelligence. Questa mossa rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle capacità AI dei dispositivi Apple, offrendo agli utenti una gamma più ampia di strumenti e funzionalità avanzate. Durante il keynote della WWDC 2024, Craig […]

Grok 3 l’intelligenza artificiale di Musk decreta la condanna a morte di… Musk

Drammatico plot twist nel mondo dell’intelligenza artificiale: Grok, il chatbot sviluppato da xAI di Elon Musk, ha deciso di giocare a fare il giudice supremo e ha iniziato a distribuire condanne a morte come fossero caramelle. E chi ha messo in cima alla lista? Prima Donald Trump, poi, con un colpo di scena degno di […]

Apple rivoluziona l’intelligenza artificiale: tutte le novità su iOS 18, macOS Sequoia e oltre

Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, Apple ha compiuto un passo significativo introducendo una suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI) con il lancio di iOS 18, iPadOS 18, macOS Sequoia, watchOS 11 e altri aggiornamenti. Questi aggiornamenti non solo migliorano l’esperienza utente, ma integrano profondamente l’AI nell’ecosistema Apple, ridefinendo l’interazione con i dispositivi. Il […]

OpenAI lancia Operator: l’agente ai che rivoluziona l’automazione delle attività

OpenAI ha recentemente introdotto “operator“, un agente di intelligenza artificiale progettato per eseguire autonomamente compiti sul web per conto degli utenti. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nell’integrazione dell’ia nelle attività quotidiane, promettendo di trasformare il modo in cui interagiamo con le piattaforme digitali. Disponibile agli utenti Pro in Australia, Brasile, Canada, India, Giappone, […]

Evo 2: La rivoluzione dei modelli linguistici applicati alla decodifica del Codice Genetico

L’avvento di Evo 2, sviluppato da NVIDIA in collaborazione con Arc Institute e Università di Stanford, rappresenta una svolta epocale nell’applicazione delle architetture di deep learning alla biologia molecolare. Analogamente ai Large Language Models (LLM) come ChatGPT, addestrati su miliardi di testi per generare linguaggio umano, Evo 2 sfrutta una struttura analoga per interpretare e generare sequenze genetiche, aprendo nuovi orizzonti nella ricerca […]

iOS 18 e la rivoluzione AI: Il passo di Apple verso le funzionalità generative

Apple ha lanciato una serie di aggiornamenti per il suo ecosistema, tra cui iOS 18, iPadOS 18, macOS Sequoia e watchOS 11, ognuno dei quali introduce innovazioni pensate per migliorare l’esperienza utente, ottimizzare l’interazione con i dispositivi e introdurre funzionalità legate all’intelligenza artificiale, un settore in continua espansione. Le modifiche più rivoluzionarie di questi aggiornamenti […]

Rivoluzione Digitale a Costo Zero: Come l’Italia può utilizzare le risorse Europee per potenziare le aziende IT locali

Nel contesto economico attuale, l’Europa è chiamata ad affrontare sfide enormi, tra cui il crescente debito pubblico che, in particolare per l’Italia, ha superato i 3.000 miliardi di euro. Questo rapporto debito/PIL, che ha raggiunto il 136,8%, rappresenta sia un segno tangibile delle difficoltà finanziarie del paese, sia una spinta per cercare soluzioni innovative che […]

Trilioni di Virus Vivono nel Tuo Corpo. L’IA Sta Cercando di Trovarli

Nel vasto ecosistema del corpo umano, esistono trilioni di virus che coesistono con noi senza causare malattie evidenti. Questi virus, collettivamente noti come “viroma umano”, rappresentano una frontiera scientifica ancora poco esplorata. Per colmare questa lacuna, il National Institutes of Health (NIH) ha lanciato l’ambizioso “Human Virome Program” (HVP), con l’obiettivo di mappare e caratterizzare […]

Meta Lancia LlamaCon: Un Nuovo Capitolo nell’Innovazione AI

Meta Platforms ha annunciato il lancio di LlamaCon, una nuova conferenza per sviluppatori focalizzata sull’intelligenza artificiale open-source, prevista per il 29 aprile 2025. Questo evento nasce in risposta all’enorme successo del modello AI open-source di Meta, Llama, che nel 2024 è stato scaricato oltre 650 milioni di volte. LlamaCon offrirà agli sviluppatori l’opportunità di esplorare […]

Intel: un’icona in declino nel mirino di Broadcom e TSMC

Recenti rapporti indicano che Broadcom Inc. e Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSMC) stanno valutando l’acquisizione di parti di Intel Corp., un tempo leader indiscusso nel settore dei semiconduttori. Secondo il Wall Street Journal, Broadcom sarebbe interessata alle divisioni di progettazione e marketing dei chip di Intel, mentre TSMC potrebbe prendere in considerazione l’acquisizione delle fabbriche […]

Grok-3: La nuova creatura di Musk è Genio o Bluff

Eccoci di nuovo, con Elon Musk che fa saltare il banco con un’altra delle sue trovate da showman dell’era tech. Questa volta tocca a Grok-3, l’ultima creatura di xAI, un modello di linguaggio che Musk definisce “scary smart”. Se stai pensando che sia l’ennesimo tentativo di Musk di dominare anche l’intelligenza artificiale, beh, hai perfettamente […]

New York Times ha dato il via libera all’uso di strumenti di intelligenza artificiale

Il New York Times ha ufficialmente dato il via libera all’uso di strumenti di intelligenza artificiale per l’editing dei testi, il riassunto delle informazioni, la scrittura di codice e persino la stesura di contenuti. Perché, a quanto pare, i giornalisti umani sono diventati optional. In un’email interna, il quotidiano ha annunciato che il personale editoriale […]

AtLaS: Rivoluzionare la Trasformazione Digitale attraverso l’Innovazione Linguistica

Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia e della comunicazione, il progetto AtLaS (Advanced Training for Language and Speech) emerge come un’iniziativa pionieristica volta a trasformare radicalmente il modo in cui interagiamo con i sistemi digitali. Con la partecipazione per l’Italia del professor Roberto Navigli, eminente studioso nel campo dell’elaborazione del linguaggio naturale presso l’Università […]

Richard Stallman e l’Intelligenza Artificiale: il ribelle contro il progresso

Richard Stallman non ha bisogno di presentazioni, ma di un aggiornamento software forse sì. Classe 1953, programmatore, informatico e attivista statunitense, è noto per essere uno dei principali esponenti del movimento del software libero. La sua carriera iniziò al laboratorio di intelligenza artificiale del MIT, dove sviluppò l’editor di testi Emacs nel 1975. Poi, nel […]

Intelligenza Artificiale in Italia: cresce il mercato, ma il divario con l’Europa si allarga

Nel 2024, il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con un impressionante +58% rispetto al 2023. Un dato che certifica il crescente interesse per l’AI e il suo ruolo sempre più strategico nel tessuto industriale e imprenditoriale del Paese. Tuttavia, questa espansione non si traduce […]

Siri e Alexa in Affanno: La Corsa di Apple e Amazon per Dominare l’Intelligenza Artificiale

Apple e Amazon stanno affrontando sfide significative nei loro tentativi di rilanciare Siri e Alexa attraverso potenti aggiornamenti basati su intelligenza artificiale. Nonostante gli annunci ambiziosi e le aspettative elevate, entrambe le aziende stanno lottando con problemi tecnici e ritardi nello sviluppo, sollevando interrogativi sulla loro capacità di competere con avversari come ChatGPT di OpenAI. […]

L’AI fatta in casa

Il concetto di “Private AI” sta guadagnando rapidamente attenzione tra coloro che cercano di bilanciare le potenzialità delle tecnologie di intelligenza artificiale con la necessità di proteggere i propri dati sensibili. Si tratta di un approccio che mira a garantire che l’elaborazione dei dati avvenga senza compromettere la privacy, mantenendo il pieno controllo sui dati […]

Perplexity AI: Deep Research rivoluzionare la ricerca con l’Intelligenza Artificiale

Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia, Perplexity AI emerge come un motore di ricerca avanzato che sfrutta l’intelligenza artificiale per fornire risposte precise e contestualizzate alle domande degli utenti. Recentemente, l’azienda ha introdotto uno strumento innovativo chiamato “Deep Research”, progettato per elevare ulteriormente l’esperienza di ricerca. Lo strumento Deep Research di Perplexity è stato […]

Giorgio Parisi: “Per un’Intelligenza Artificiale democratica, derve un Centro di Ricerca Europeo”

Il 14 febbraio 2025, presso il Palazzo Corsini a Roma, l’Accademia Nazionale dei Lincei ha ospitato una conferenza istituzionale tenuta dal Professor Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica nel 2021 e Presidente emerito dell’Accademia. Durante l’evento, Parisi ha affrontato temi cruciali riguardanti l’intelligenza artificiale (IA) e la necessità di un approccio pluralistico per evitare […]

Costruire Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLMs) Privati: Private AI

Nel panorama in rapida evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, i Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLMs) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, dalle chatbot ai sistemi di supporto decisionale. Tuttavia, l’utilizzo massiccio di dati sensibili durante l’addestramento e l’implementazione di questi modelli ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla privacy degli utenti. La capacità […]

Gemini di Google: L’Intelligenza Artificiale che Ricorda per Rispondere Meglio

Google ha compiuto un significativo passo avanti nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale con il lancio dell’aggiornamento di Gemini AI, ora in grado di ricordare le conversazioni passate per fornire risposte più pertinenti e contestuali. Questa innovazione è riservata agli utenti abbonati a Gemini Advanced tramite Google One AI Premium, segnando un cambio di paradigma nell’interazione con gli […]

Stregatto: La Rivoluzione Italiana dell’Intelligenza Artificiale Open Source

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro modo di interagire con la tecnologia, eppure, nel mare magnum di soluzioni offerte dai colossi tech, un progetto italiano sta facendo parlare di sé per la sua semplicità, flessibilità e potenza. Si chiama Stregatto (Cheshire Cat AI) ed è un framework open source pensato per creare agenti conversazionali e […]

Musk Annuncia Grok 3 di xAI per superare tutti i rivali e la possibile revoca dell’offerta a OpenAI

Elon Musk, il magnate della tecnologia dietro numerosi progetti innovativi, ha fatto una dichiarazione audace riguardo al rilascio imminente di Grok 3, un modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla sua compagnia xAI. Secondo Musk, Grok 3 supererà tutti gli attuali concorrenti nel campo dell’IA, fissando un nuovo standard nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Questa affermazione risulta particolarmente […]

conoscere meglio i tuoi utenti

Usare l’AI per conoscere meglio i tuoi utenti

Ci credi se ti dico che l’intelligenza artificiale (IA) e l’apprendimento automatico (ML) sono gli strumenti ideali per conoscere meglio i tuoi utenti?

OpenAI Rivoluziona le specifiche dei modelli: Verso un’IA più trasparente e personalizzabile

OpenAI ha recentemente annunciato un significativo aggiornamento del suo “Model Spec“, un documento che definisce le linee guida su come i modelli di intelligenza artificiale dovrebbero comportarsi. L’espansione del documento da circa 10 a 63 pagine riflette l’impegno dell’azienda nel promuovere una maggiore personalizzazione, trasparenza e libertà intellettuale nell’interazione con i modelli AI. Il nuovo […]

Scarlett Johansson lancia un appello contro l’abuso dell’Intelligenza Artificiale: La minaccia dei Deepfake e la necessità di una Legge

In un mondo dove l’intelligenza artificiale sembra essere l’ultima frontiera della tecnologia, Scarlett Johansson decide di scendere in campo con un appello che potrebbe sembrare più un urlo disperato di chi si è stancato di vedere la propria faccia essere stravolta da qualche scherzo algoritmico . Il video di cui parla, un delirio tecnologico in […]

Baidu pronto a lanciare Ernie 5

Baidu, il gigante tecnologico cinese, ha annunciato l’intenzione di lanciare il suo prossimo modello di intelligenza artificiale di nuova generazione, Ernie 5, nella seconda metà del 2025. Questo modello avanzato presenterà capacità multimodali, consentendo l’elaborazione e la conversione tra testo, video, immagini e audio. Questa mossa strategica arriva in un momento di crescente concorrenza nel […]

Aider: La Rivoluzione dell’AI Pair Programming nel Terminale

Nel mondo dello sviluppo software, gli strumenti di coding assistito basati su AI stanno rapidamente diventando indispensabili. Tuttavia, molti sviluppatori affrontano sfide quotidiane nel bilanciare l’uso di questi assistenti con il loro codice locale. Le soluzioni attuali spesso richiedono il copia-incolla di frammenti di codice, portando alla perdita di contesto e rendendo difficile lavorare su […]

L’Intelligenza Artificiale e la Minaccia della Distorsione: Come Proteggere l’Informazione Affidabile

L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato il modo in cui accediamo alle informazioni. Tuttavia, insieme alle sue straordinarie opportunità, sta emergendo una nuova e pericolosa minaccia: la distorsione. A differenza della disinformazione, che spesso è intenzionale, la distorsione si verifica quando un assistente AI raccoglie informazioni per rispondere a una domanda e fornisce una risposta […]

IA al servizio della sicurezza

L’AI al servizio della sicurezza

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui concepiamo la sicurezza. Grazie alle sue capacità di analisi dei dati e di apprendimento automatico, l’IA diventa un alleato inestimabile per difenderci da pericoli online e offline

Il mistero di AI.com: un giallo digitale

Se Alfred Hitchcock fosse ancora tra noi, probabilmente si divertirebbe a ricamare una sceneggiatura su AI.com, il dominio più enigmatico e ambito del mondo dell’Intelligenza Artificiale. Per anni, questa URL è stata un lasciapassare digitale per le tecnologie AI più avanzate: prima puntava su ChatGPT di OpenAI, poi su xAI di Elon Musk. Ma oggi? […]

La Rivoluzione dell’AI: DeepSeek Smonta il Mito di OpenAI e il Monopolio Big Tech

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata il fulcro della trasformazione digitale globale, con OpenAI che ha assunto una posizione dominante nel mercato grazie a prodotti come ChatGPT. Tuttavia, questa leadership si basa su un modello di business chiuso e altamente lucrativo, che ora è messo in discussione da una nuova ondata di innovatori che […]

AquilaMoE: Rivoluzionare l’Addestramento dei Modelli MoE con EfficientScale

Il Beijing Academy of Artificial Intelligence (BAAI) ha introdotto AquilaMoE, un avanzato modello linguistico basato su una struttura Mixture of Experts (MoE) da 8*16B, progettato per ottenere prestazioni elevate con un’efficienza senza precedenti. Il cuore della sua innovazione è EfficientScale, una metodologia di addestramento a due fasi che massimizza il trasferimento di conoscenza riducendo il […]

Investimenti Colossali nell’AI: Google e Amazon accelerano nonostante la sfida di DeepSeek

Nel panorama tecnologico odierno, i giganti americani come Amazon, Alphabet (la società madre di Google), Microsoft e Meta stanno pianificando di investire oltre 300 miliardi di dollari in infrastrutture per l’intelligenza artificiale nel 2025. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto ai 230 miliardi spesi l’anno precedente, evidenziando l’importanza strategica attribuita all’AI da queste aziende. Amazon […]

La Grande Muraglia Digitale 2.0, CultureLLM di Microsoft

Il concetto di AI sovrana (o Sovereign AI) è una di quelle idee che suonano nobili sulla carta, ma che nella pratica possono diventare un cocktail esplosivo di protezionismo digitale, geopolitica dell’innovazione e burocrazia da incubo. L’idea di fondo è semplice: invece di lasciare che le aziende americane (leggi: OpenAI, Google, Microsoft) e cinesi (Tencent, […]

Ecco 7 dataset di ragionamento distillati da modelli come DeepSeek AI R1, Qwen QwQ o Google DeepMind Flash Thinking: perché la tua intelligenza artificiale ha bisogno di un tutor privato

L’intelligenza artificiale. Quella cosa che un giorno ci governerà, ma per ora si accontenta di risolvere equazioni, scrivere codice e cercare di capire perché 2+2 fa 4 (spoiler: perché sì). Ma come fa un modello AI a diventare così bravo? Semplice: con un bel po’ di dataset distillati, ovviamente. Ecco una lista di 7 dataset […]

Hugging Face e l’arte del copia-incolla: Open Deep Research, il clone express di OpenAI

In un’epoca in cui la rapidità conta più dell’innovazione, il team di Hugging Face ha deciso di dimostrare che clonare è meglio che creare. In sole 24 oreperché perdere tempo con dettagli inutili? ha replicato il sistema Deep Research di OpenAI, ribattezzandolo con l’originalissimo nome di Open Deep Research. L’ironia del prefisso “Open” è tutta […]

Pagina 6 di 17

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie