Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "chat gpt" Pagina 5 di 17

Nvidia e xAI si uniscono al consorzio globale per rivoluzionare i data center con l’IA

Nel panorama tecnologico odierno, l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta la frontiera dell’innovazione, richiedendo infrastrutture sempre più potenti ed efficienti. In questo contesto, Nvidia e xAI hanno deciso di unirsi a un consorzio globale, affiancando giganti come Microsoft e BlackRock, con l’obiettivo di sviluppare infrastrutture all’avanguardia per l’IA. Il consorzio, denominato AI Infrastructure Partnership, prevede un investimento […]

GPU NVidia per l Intelligenza Artificiale

GPU NVidia per l’Intelligenza Artificiale, perché vengono usati solo questi processori?

Queste GPU offrono prestazioni superiori rispetto alle CPU, sia per efficienza energetica migliore, che per potenza di calcolo e scalabilità.

AI e il paradosso della ricerca: strumenti avanzati, risultati errati e sfide per l’informazione

L’adozione crescente degli strumenti di ricerca basati sull’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui gli utenti accedono alle informazioni. Secondo recenti studi, quasi un americano su quattro utilizza l’AI al posto dei motori di ricerca tradizionali. Tuttavia, dietro l’efficienza apparente di questi strumenti si cela una problematica fondamentale: l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni generate. […]

Un Caffè al Bar dei Daini MACRO ECONOMIA

La settimana finanziaria europea si è conclusa con una nota positiva, con i principali mercati che hanno registrato guadagni nonostante le persistenti incertezze legate alle politiche commerciali globali. In particolare, Piazza Affari ha brillato con un rimbalzo significativo, trainato dall’entusiasmo degli investitori verso titoli chiave come Buzzi Unicem, Unicredit e Iveco. Tuttavia, il panorama economico […]

Anthropic: Mike Krieger, la strategia dell’innovazione verticale nell’era dell’AI

Anthropic, fondata nel 2021 da ex membri di OpenAI, si è rapidamente affermata come leader nel campo dell’intelligenza artificiale (IA), concentrandosi sulla sicurezza e sull’affidabilità dei sistemi AI. Nonostante il suo assistente AI, Claude, non abbia raggiunto la popolarità di ChatGPT di OpenAI, la strategia di Anthropic si distingue per un approccio focalizzato su innovazioni […]

La Vespa dell’Intelligenza Artificiale: Nicola Grandis e il Modello Vitruvian, fare scala

Il 6 marzo a Milano si è parlato di Private AI in un evento in collaborazione con Seeweb e Istituto EuropIA con il keynote dell’esperto Nicola Grandis. Con la sua esperienza in ASC27, si occupa di Intelligenza Artificiale dal 2020, collaborando con numerose industrie italiane ed europee. Da novembre 2022, con l’avvento di ChatGPT, ha notato un fenomeno interessante: […]

OpenAI vs Deepseek: la guerra fredda dell’intelligenza artificiale

OpenAI ha deciso di scendere in campo con una proposta politica che sembra più un atto di guerra commerciale che un documento di policy. La lettera, inviata all’amministrazione Trump, punta il dito contro DeepSeek, il concorrente cinese in ascesa nel settore dell’intelligenza artificiale, dipingendolo come una minaccia alla sicurezza nazionale. Il messaggio è chiaro: DeepSeek […]

Quando un ex OpenAI lancia una startup, la Silicon Valley impazzisce: il caso Thinking Machines Lab

Se bastava che Alfred Lin di Sequoia Capital dicesse che il suo fondo “stava parlando” con Thinking Machines Lab per far scattare un titolo sui giornali, allora vi diamo qualcosa di ancora più succoso: sembra che Mira Murati, l’ex CTO di OpenAI e ora fondatrice della neonata startup, abbia anche discusso di investimenti con Vinod […]

Meta sotto accusa: editori e autori francesi fanno causa per violazione del copyright

Una nuova battaglia legale scuote il mondo della tecnologia e dell’editoria. Questa volta arriva dalla Francia, dove editori e autori hanno intentato una causa contro Meta Platforms Inc., accusando il colosso tech di aver utilizzato senza autorizzazione i loro libri per addestrare i propri modelli di AI generativa. La denuncia, depositata questa settimana presso un […]

Oracle accelera sull’AI: crescita record e investimenti per competere con i giganti del cloud

Oracle prevede una forte espansione dei ricavi, spinta dalla crescente domanda di server per l’intelligenza artificiale. Secondo le stime della CEO Safra Catz, il fatturato della società salirà del 15% nell’anno fiscale che inizierà a giugno, raggiungendo i 66 miliardi di dollari. Un’accelerazione significativa rispetto alla crescita media del 7% registrata negli ultimi trimestri, sostenuta […]

Migliori strumenti AI per sviluppatori nel 2025

Scopri i migliori strumenti di Intelligenza Artificiale per sviluppatori nel 2025! Questa pagina presenta tool AI per machine learning, elaborazione del linguaggio naturale e automazione del codice, ideali per ottimizzare il tuo lavoro di sviluppo.

OpenAI lancia strumenti rivoluzionari per sviluppatori: il futuro dell’IA è qui

Nel panorama tecnologico odierno, dove l’innovazione è la parola d’ordine, OpenAI ha deciso di fare la sua mossa, introducendo strumenti che promettono di rivoluzionare il modo in cui gli sviluppatori interagiscono con l’intelligenza artificiale. Con un tempismo impeccabile, l’azienda ha lanciato il Responses API e l’Agents SDK, offrendo ai developer le chiavi per costruire agenti […]

Oracle: risultati finanziari del terzo trimestre 2025, una crescita trainata da Cloud e AI

Oracle Corporation (NYSE: ORCL) ha reso noti i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale 2025, conclusosi il 10 marzo 2025, evidenziando una performance solida e una crescita significativa nei segmenti strategici del cloud e delle Remaining Performance Obligations (RPO). Con un fatturato totale di 14,1 miliardi di dollari, in aumento del 6% in dollari Usa […]

Data Technology Seminar 2025: La rivoluzione dell’intelligenza artificiale aperta Minerva LLM

L’intelligenza artificiale generativa ha conquistato il mondo, ma la sua evoluzione pone una serie di sfide fondamentali. Da un lato, le grandi aziende tecnologiche stanno monopolizzando il settore con modelli chiusi, dall’altro, cresce la necessità di alternative più trasparenti e accessibili. Oggi, al Data Technology Seminar 2025 di Ginevra, è stato ufficialmente presentato Minerva LLM […]

stop Cyber Command sulla Russia

La verità secondo il Cremlino: come la propaganda Russa infetta l’intelligenza artificiale

Recenti indagini hanno svelato una sofisticata operazione di disinformazione orchestrata dalla Russia, volta a manipolare i chatbot basati sull’intelligenza artificiale (IA) per diffondere la propaganda del Cremlino. Questa strategia, che sfrutta le potenzialità delle moderne tecnologie, rappresenta una nuova frontiera nella guerra dell’informazione.

Accordo multimiliardario tra Coreweave e OpenAI: una svolta nel cloud computing

CoreWeave, una startup americana specializzata in infrastrutture cloud per l’intelligenza artificiale, ha recentemente siglato un contratto quinquennale del valore di 11,9 miliardi di dollari con OpenAI, l’organizzazione dietro ChatGPT. Questo accordo prevede l’emissione di azioni CoreWeave per un valore di 350 milioni di dollari a favore di OpenAI durante l’offerta pubblica iniziale (IPO) della società. […]

Microsoft vuole liberarsi di OpenAI? il piano segreto dietro ai nuovi modelli di intelligenza artificiale

Microsoft sembra stanca di essere il socio di minoranza nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale. Dopo anni passati a finanziare e sfruttare OpenAI per alimentare il suo Copilot, ora sta lavorando a un piano di emancipazione: costruire i propri modelli AI in casa, senza dover più dipendere da Sam Altman e soci. Il nome in codice di […]

i costi nascosti di DeepSeek

I costi nascosti di DeepSeek

DeepSeek ha affermato che il suo modello di intelligenza artificiale è stato sviluppato con soli 6 milioni di dollari. Ma è realmente così? Qual’è il vero costo umano di DeepSeek?

Politico Pro scommette sull’AI: la rivoluzione dei report personalizzati cambia il gioco

Politico Pro, il servizio premium di notizie politiche con un costo annuale che va tra 12.000 ne i 15.000 dollari, è da tempo un punto di riferimento per un pubblico esigente: lobbisti, funzionari governativi, dirigenti aziendali, esperti di think tank e aspiranti oligarchi. La sua missione è quella di fornire informazioni strategiche e dettagliate sul […]

Migliori strumenti per l’AI Search nel 2025

In questo database vi proponiamo i migliori strumenti di Intelligenza Artificiale per la ricerca nel 2025! Questa pagina presenta tool AI per analizzare dati, generare contenuti e ottimizzare la scoperta di informazioni. Esplora le innovazioni che rivoluzionano la tua esperienza di ricerca!

Meta punta sull’AI conversazionale con Llama 4 e Ray-Ban

Il futuro è la voce Meta sta accelerando lo sviluppo delle capacità vocali del suo nuovo modello di linguaggio open-source, Llama 4, puntando su agenti conversazionali capaci di superare quelli basati esclusivamente sul testo. La strategia dell’azienda di Menlo Park si allinea con la crescente tendenza dell’industria a sviluppare intelligenze artificiali più interattive e naturali, […]

AGENTI AI dall’automatione all’autonomia, aidea whitepaper

In un mondo in cui l’intelligenza artificiale viene costantemente “rivisitata” con nomi altisonanti e promesse da manuale, si è creato un vero e proprio circo semantico: agenti AI, automazioni sofisticate, assistenti vocali… Ma, come direbbe qualcuno che ha sempre puntato sulla semplicità, non serve riempire il vuoto di etichette per far brillare l’innovazione. Il white […]

Whatsapp si evolve con un widget AI: Meta accelera sull’intelligenza artificiale

Meta sta portando l’intelligenza artificiale ancora più vicino agli utenti di WhatsApp con un nuovo widget che promette un accesso rapido al chatbot di Meta AI. Questa funzione, attualmente in fase di test su alcuni utenti beta di Android, consentirà di avviare una chat diretta con l’AI, inviare immagini per analisi o suggerimenti e persino […]

Duckduckgo e l’intelligenza artificiale: la privacy incontra il futuro

DuckDuckGo, il motore di ricerca che ha sempre puntato tutto sulla privacy, ha deciso di buttarsi a capofitto nell’intelligenza artificiale. Dopo aver sperimentato per mesi le risposte AI-generated, ora le ha ufficialmente promosse fuori dalla fase beta. E attenzione: non si limitano più a copiare Wikipedia, ma attingono informazioni da tutto il web. Insomma, l’idea […]

Fine del buffet gratuito per l’AI: senza dati freschi, l’innovazione rischia l’autocannibalismo

E così, dopo anni passati a divorare il web come un all-you-can-eat di dati gratuiti, l’intelligenza artificiale si trova di fronte a un problema esistenziale: cosa succede quando il buffet finisce? A quanto pare, la scorpacciata di contenuti liberamente accessibili sta per terminare, e ora le AI rischiano di rimanere a digiuno o, peggio ancora, […]

OpenAI punta a generare 4 miliardi di dollari con agenti ai da 20.000 dollari al mese

Immagina un mondo in cui i compiti complessi non sono più affidati agli esseri umani, ma gestiti con precisione, velocità e creatività da strumenti avanzati. Parliamo di super-agenti, intelligenze artificiali capaci di risolvere problemi complessi che superano le capacità umane. Non eseguono solo comandi, ma perseguono obiettivi, sintetizzano dati, analizzano opzioni e producono risultati. OpenAI, […]

Migliori strumenti AI per Assistenti Email nel 2025

Nel mondo digitale in continua evoluzione, l’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui gestiamo le email. Nel 2025, gli strumenti AI per assistenti email offrono soluzioni potenti per automatizzare la scrittura, personalizzare la comunicazione e ottimizzare il tempo. Questa guida presenta i migliori tool disponibili, perfetti per aziende e professionisti che desiderano migliorare la […]

Google testa la modalità AI Mode nella ricerca e introduce Gemini 2.0

Google sta attualmente testando una nuova modalità di ricerca basata esclusivamente sull’intelligenza artificiale, denominata “AI Mode“. Questa funzione, attualmente in fase di sperimentazione per gli abbonati a Google One AI Premium al costo di 19,99 dollari al mese, sostituisce i tradizionali dieci link blu con un riassunto completo generato dall’IA. Il riassunto include collegamenti ipertestuali […]

Il premio Turing va a chi la inventa, Andrew Barto e Richard Sutton, ma il vero business è venderla senza testarla

Andrew Barto e Richard Sutton, due pionieri dell’intelligenza artificiale, hanno ricevuto il prestigioso Premio Turing per aver sviluppato il “reinforcement learning”, una tecnica di apprendimento automatico che permette all’IA di affinare le proprie decisioni tramite tentativi ed errori. Un metodo che ha reso possibili colossi come AlphaGo di Google e ChatGPT di OpenAI. Eppure, invece […]

Dall’Omnichannel all’AI Agente: il decennio che ha rivoluzionato i contact center e quello che li cambierà per sempre

Riassumere in poche parole l’ultimo decennio dei contact center e prevedere i prossimi 10 anni dei contact center può essere sintetizzato così: esigenza di cambiamenti significativi, molti dei quali rapidi e inaspettati. Quello del customer service è un mondo spesso soggetto ai cambiamenti tecnologici infatti. I macro-trend del business impongono un riorientamento strategico, mentre a […]

L’integrazione di Nvidia NIM nei processi devsecops di Jfrog accelera la distribuzione sicura dei modelli di intelligenza artificiale

Nell’era digitale odierna, l’integrazione efficace dell’intelligenza artificiale (IA) nelle applicazioni aziendali rappresenta una priorità strategica per molte organizzazioni. Tuttavia, la complessità nella gestione dei modelli di IA, unita alla necessità di garantire sicurezza e conformità, costituisce una sfida significativa. In risposta a queste esigenze, JFrog ha annunciato l’integrazione dei microservizi NVIDIA NIM nella sua piattaforma, […]

Intelligenza Artificiale e geopolitica: la scienza nel vortice delle tensioni globali

In un’intervista rilasciata recenteente a Le Monde, lo storico Guillaume Carnino, la ricercatrice Mathilde Velliet e il matematico Cédric Villani hanno discusso del ruolo delle scienze e dell’Europa nel nuovo ordine mondiale, in un contesto segnato dall’ascesa dell’Intelligenza Artificiale, dal ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti e dalla crescente rivalità con la […]

L’intelligenza spaziale è la cenerentola dell’AI: tutti la vogliono, nessuno la nomina

Nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, ci sono le rockstar e ci sono gli outsider. Da una parte, abbiamo i Large Language Models (LLM), le celebrità del momento, i modelli linguistici che monopolizzano l’attenzione dei media, delle aziende e degli investitori. ChatGPT, Gemini, Claude: tutti ne parlano, tutti vogliono un pezzo della torta. Ma poi c’è una […]

L’intelligenza artificiale diventa più economica: la rivoluzione della “distillazione” e la sfida per i giganti tech

Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, una nuova tecnica sta rivoluzionando il modo in cui i modelli vengono sviluppati, riducendo drasticamente i costi e democratizzando l’accesso a strumenti avanzati. Si tratta della “distillazione”, un processo che permette di trasferire le capacità di un modello AI di grandi dimensioni a uno più piccolo e leggero, […]

Sergey Brin ai suoi schiavi: “turbocharged o siete fuori”

Sergey Brin è tornato. No, non per riprendersi le redini di Google, ma per dare una bella scossa ai poveri ingegneri di DeepMind, perché a quanto pare non stanno correndo abbastanza nella maratona dell’Intelligenza Artificiale. Il cofondatore di Google, che aveva mollato tutto nel 2019 per godersi la vita da miliardario, ha deciso che ora […]

Il paradosso degli “AI wrapper”: da meme a opportunità miliardaria

Nel panorama tech, il termine “AI Wrapper” è diventato sinonimo di startup senza futuro, un insulto educato per indicare aziende che costruiscono applicazioni leggere sfruttando API di modelli AI preesistenti senza un reale valore aggiunto. L’esempio classico? Le app che permettono di “chattare con un PDF”, nate nel vuoto lasciato da OpenAI prima che introducesse […]

OpenAI vuole farti pagare 20.000$ al mese per un agente AI: delirio o rivoluzione?

OpenAI e il feticismo del titolo: quando il PhD diventa una scusa per bruciare soldi Il culto del titolo accademico ha ormai raggiunto livelli parossistici, e OpenAI sembra esserne un caso da manuale. L’idea che “PhD-level” sia una metrica affidabile per valutare competenze è tanto ridicola quanto diffusa. Un dottorato non è un attestato di […]

OpenAI lancia Sora in Europa: l’AI video generator che scuote il mondo creativo

OpenAI ha recentemente esteso la disponibilità di sora, il suo avanzato strumento di generazione video basato su intelligenza artificiale, agli utenti del regno unito e dell’europa. Questo strumento consente la creazione di video realistici attraverso semplici prompt testuali, rappresentando un significativo passo avanti nella produzione di contenuti digitali. Tuttavia, il lancio di sora in queste […]

Tencent lancia Hunyuan turbo s: l’AI che ridefinisce la velocità e l’efficienza nel settore tecnologico

Nel panorama in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, Tencent ha recentemente presentato il suo ultimo modello, Hunyuan Turbo S, progettato per superare le limitazioni dei concorrenti “a pensiero lento”. Questo avanzamento rappresenta un passo significativo nella competizione globale per l’innovazione nell’IA. Hunyuan Turbo S si distingue per la sua capacità di fornire risposte in meno di […]

Claude 3.7 Sonnet gioca a Pokémon: l’intelligenza artificiale che impara e vince

Anthropic ha annunciato che la sua ultima versione di Claude, il modello 3.7 Sonnet, è riuscita a giocare e vincere al classico videogioco Pokémon, dimostrando capacità avanzate di ragionamento e adattamento. Secondo un thread pubblicato su X, Claude 3.7 Sonnet ha sconfitto il primo capopalestra, Brock, dopo poche ore di gioco e ha battuto Misty […]

Pagina 5 di 17

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie