Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "machine learning" Pagina 4 di 8

Giappone accelera sul futuro tecnologico: $9,9 miliardi per semiconduttori e AI nel 2024

Il Giappone ha annunciato un piano straordinario di investimento da 9,9 miliardi di dollari per potenziare il settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale (AI). Questo impegno, che fa parte di una strategia tecnologica nazionale, punta a consolidare la competitività del Paese in settori chiave e a rafforzare l’indipendenza tecnologica in risposta alla crescente competizione globale.

F3-Finanza , Fuffa , Futuro – AI e i Social: Un’Arma a Doppio Taglio per Combattere e Favorire i Fuffa Guru della Finanza

Oggi abbiamo partecipato a F3-Finanza , Fuffa , Futuro (Educazione Finanziaria,Influencer e competenze digitali) al Binario F from Facebook a Roma. Bravi Tutti: Claudia Segre, Massimiliano Dona, Riccardo Spada, Alessandro Autiero, Karim De Martino. Jacopo Ierussi, Daniele Grassucci. La presentazione di Simone Checcia, persona preparata e gentile, in particolare, mi ha fatto riflettere e come […]

Humanitas University inaugura l’anno accademico nel segno dell’AI: corso Data Analytics and Artificial Intelligence con la Bocconi

Humanitas University inaugura l’undicesimo anno accademico nel segno dell’Intelligenza Artificiale. La novità del prossimo anno sarà infatti il corso di laurea magistrale in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences, realizzato in collaborazione con l’Università Bocconi. Con 50 posti a disposizione, il programma formerà professionisti capaci “di guidare l’evoluzione digitale in campo medico-sanitario e […]

AI Girls: formazione digitale per le future donne del Tech

Parte la seconda edizione di AI Girls, il programma di formazione digitale gratuito dedicato alle studentesse delle scuole superiori di tutta Italia. Promosso e finanziato da Igt, leader mondiale nel settore del gioco regolamentato, e curato da Codemotion, la più grande community tech in Europa, il progetto torna a investire nel futuro delle ragazze, fornendo […]

OneCell Diagnostics: Rivoluzione della Oncologia di Precisione per Sconfiggere la Recidiva del Cancro

Il cancro, una delle malattie più devastanti e diffuse a livello globale, continua a rappresentare una sfida imponente per i sistemi sanitari, le comunità scientifiche e le economie mondiali. Secondo recenti proiezioni, si stima che entro il 2050 il numero di casi di cancro diagnosticati annualmente supererà i 35 milioni. Questo drammatico aumento richiede un’azione […]

Google annuncia AlphaQubit: Un nuovo decodificatore per migliorare l’accuratezza dei calcoli quantistici

Google ha recentemente svelato AlphaQubit, un innovativo decodificatore basato sull’intelligenza artificiale (AI) progettato per migliorare l’affidabilità dei calcoli quantistici. Questo strumento si propone di essere un punto di svolta nell’affrontare uno dei problemi più critici nell’ambito della computazione quantistica: gli errori di calcolo. Il progetto, infatti, punta a rendere i processori quantistici più stabili ed […]

Microsoft Ignite: Un Faro sull’Intelligenza Artificiale e le Opportunità di Investimento

Microsoft Ignite 2024 ha dimostrato ancora una volta come il colosso tecnologico continui a spingere i confini dell’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI). Con una serie di annunci strategici, partnership mirate e soluzioni basate su AI, Microsoft conferma il suo ruolo di protagonista in un settore che promette enormi opportunità di investimento.

Rivoluzione nella Biologia Strutturale: MIT Jameel Clinic Lancia Boltz-1, Modello Open Source con Precisione AlphaFold3

Il MIT Jameel Clinic ha annunciato oggi il lancio di Boltz-1, un modello open-source progettato per modellare accuratamente le interazioni biomolecolari complesse. Si tratta del primo modello completamente disponibile commercialmente e open-source in grado di raggiungere la precisione di AlphaFold3 nella previsione delle strutture tridimensionali di complessi biomolecolari. Questo rappresenta un passo significativo nella democratizzazione […]

La Guerra del Futuro: Generative AI e il Nuovo Paradigma della Difesa Statunitense

Nel mondo contemporaneo, in cui le tecnologie avanzano a ritmi vertiginosi, il legame tra intelligenza artificiale (AI) e difesa nazionale sta ridefinendo il concetto stesso di guerra. “La guerra è più redditizia della pace”: questa massima, spesso discussa nei circoli strategici, trova una nuova incarnazione nell’impiego dell’AI generativa, che promette di trasformare i futuri scenari […]

Introduzione all’Intelligenza Artificiale per i ragazzi e ragazze: Strumenti e Metodi Efficaci

L’introduzione all’intelligenza artificiale (IA) fin dalla giovane età sta diventando sempre più una componente fondamentale nell’educazione moderna. In un mondo che sta evolvendo rapidamente grazie alle tecnologie emergenti, è cruciale che i bambini imparino a comprendere i concetti di base dell’IA. Non si tratta solo di preparare le nuove generazioni a lavorare con queste tecnologie, […]

Affrontare la sfida della trasparenza retributiva nelle aziende con l’aiuto dell’AI

Promuovere il benessere finanziario dei dipendenti e garantire la trasparenza retributiva sono due delle maggiori sfide che le aziende italiane devono affrontare oggi. Secondo un’indagine condotta da SD Worx, il 39% delle imprese italiane considera prioritario evitare lo stress finanziario dei dipendenti, mentre il 34% ritiene cruciale migliorare la trasparenza retributiva. In questo contesto, l’Intelligenza […]

Europa al Passo con l’Intelligenza Artificiale: Primo Passo Normativo sul General Purpose AI all’interno dell’AI Act

L’Unione Europea ha recentemente rilasciato la prima bozza del quadro normativo riguardante l’intelligenza artificiale a scopo generale, segnando un passo importante nel percorso di regolamentazione del settore AI. Questo documento preliminare, parte integrante dell’AI Act, punta a fornire linee guida specifiche per un utilizzo sicuro, etico e trasparente dell’IA nelle sue molteplici applicazioni.

“Operator”: L’Agente Intelligente di OpenAI Che Cambierà le Regole del Gioco per Aziende e Consumatori

Microsoft ha confermato che OpenAI, società supportata dal colosso tecnologico, lancerà un nuovo strumento di agenti artificiali, noto come “Operator“, all’inizio del prossimo anno, come riportato da Bloomberg. Questo nuovo agente promette di automatizzare una vasta gamma di attività per i suoi utenti, spaziando da operazioni di e-commerce fino alla scrittura di codice. La mossa […]

Jensen Huang e Masayoshi Son: SoftBank riceverà per prima i chip Blackwell di Nvidia

SoftBank Group ha annunciato di essere il primo cliente a ricevere i chip Blackwell di Nvidia, un passo significativo nella costruzione di un supercomputer avanzato in Giappone. Questo sviluppo è stato rivelato durante il summit AI di Nvidia a Tokyo, dove è stato sottolineato che il supercomputer sarà il più potente del paese, progettato per […]

Verso il 2026: L’Intelligenza Artificiale Generale è Alle Porte o è Solo un Sogno?

Durante una recente intervista sul podcast di Lex Fridman, Dario Amodei, co-fondatore di Anthropic, ha fatto una dichiarazione che sta facendo molto discutere nel mondo tecnologico. Amodei ha affermato che, “se si segue un’estrapolazione lineare”, l’umanità potrebbe raggiungere l’intelligenza artificiale generale (AGI) nel 2026 o 2027. Tuttavia, ha anche evidenziato le numerose incertezze e variabili […]

IA Forte vs IA Debole

L’intelligenza artificiale (IA) è da tempo al centro di un dibattito acceso che si divide principalmente in due visioni opposte: la “IA forte” e la “IA debole”. Questi due approcci pongono interrogativi profondi su cosa significhi “comprendere” o “pensare” e se le macchine possano davvero sviluppare una vera cognizione. In questo articolo, metteremo a confronto […]

“Now and Then”: Il Ritorno dei Beatles ai Grammy con AI e Innovazione Sonora

A quasi cinquant’anni dal loro scioglimento, i Beatles tornano alla ribalta musicale con una doppia candidatura ai Grammy per l’ultimo brano “Now and Then”. Quest’ultima canzone, che vede la luce grazie a tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, è in lizza per due premi di prestigio: Record of the Year e Best Rock Performance. Con artisti […]

Caffè BAR dei Daini: NVIDIA Sovrano degli Acceleratori AI, ma le ASIC Aprono Nuove Opportunità nel Mercato in Espansione

NVIDIA continua a dominare il mercato degli acceleratori per l’intelligenza artificiale (AI), ma secondo un’analisi della società di investimento Jefferies, ci sono spazi di crescita per altre aziende, in particolare quelle specializzate in circuiti integrati specifici per applicazioni, o ASIC. Il ruolo di NVIDIA rimane cruciale per la fornitura di unità di elaborazione grafica (GPU), […]

Google Lancia “Vids”: La Nuova Frontiera dell’Intelligenza Artificiale per la Creazione Video

Google ha svelato “Vids”, il suo ultimo strumento basato sull’intelligenza artificiale (IA), pensato per trasformare radicalmente il mondo della creazione e produzione video. Questo nuovo tool è stato progettato con l’obiettivo di semplificare il processo di produzione video, consentendo a creator, aziende e sviluppatori di ottenere risultati di alta qualità in tempi ridotti e con […]

La Rivoluzione della Robotica: Tesla Optimus Sotto Tiro da Toyota e Boston Dynamics

Tesla, pioniera della tecnologia avanzata, ha generato grande attesa con “Optimus,” il suo robot umanoide, che punta a rivoluzionare l’automazione grazie all’intelligenza artificiale. Ma mentre Tesla procede con i suoi ambiziosi piani, non è la sola a voler conquistare il dominio del mercato robotico. Grandi competitor come Toyota e Boston Dynamics hanno già allineato le […]

Il Boom del Mercato del Debito Neocloud: 11 Miliardi di Dollari Sostenuti dai Chip NVIDIA per l’Intelligenza Artificiale

Il Financial Times ha recentemente approfondito il fenomeno del mercato del debito legato all’AI, che ha visto un afflusso di oltre 11 miliardi di dollari, con Wall Street che ha puntato su società “neo-cloud” alimentate dalle potenti GPU di NVIDIA. Queste aziende, come CoreWeave, Crusoe e Lambda Labs, stanno accelerando la loro crescita acquisendo enormi […]

Snowflake si Potenzia: Ex-Google e Meta si Uniscono alla Squadra per Spingere sull’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, Snowflake si è affermata come una delle principali piattaforme di data cloud, offrendo soluzioni avanzate per la gestione e l’analisi dei dati in cloud. Tuttavia, con la recente rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa, la compagnia sta affrontando un cambiamento di paradigma che richiede un ampliamento delle proprie competenze tecnologiche. La recente nomina di […]

Anysphere e il suo Codice Assistente Cursor: Un Milestone da 2,5 Miliardi di Dollari

Anysphere, lo sviluppatore dell’assistente alla programmazione basato su AI, Cursor, sta attualmente attirando un notevole interesse da parte dei capitalisti di rischio, con offerte che valutano l’azienda a circa 2,5 miliardi di dollari e hanno ottenuto 8M$ da OpenAI. Questo segna una pietra miliare significativa per la startup, riflettendo la crescente fiducia degli investitori nelle […]

IA Aperta vs Chiusa: La Scelta del Modello Perfetto per l’Impresa?

Il tema della scelta tra intelligenza artificiale aperta e chiusa è di particolare rilevanza per le aziende che desiderano integrare l’IA nelle proprie operazioni, e tuttavia la risposta alla domanda su quale approccio sia “migliore” è tutto tranne che universale. Come molte scelte tecnologiche, la preferenza tra un sistema di IA open-source o uno proprietario […]

Le ultime teorie espresse dal MIT sull’Intelligenza Artificiale

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è una delle istituzioni leader mondiali nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) e le sue recenti ricerche stanno plasmando il futuro della tecnologia. Negli ultimi anni, i ricercatori del MIT hanno proposto nuove teorie e approcci che cercano di superare alcune delle limitazioni sia dell’IA forte che di quella debole, […]

Un Caffè al BAR dei Daini: Tech sotto la lente, tra Apple, Amazon, Nvidia e xAI

Al Bar dei Daini si respira quell’aria di analisi approfondita e discussione appassionata, un rituale per chi desidera scavare nei dettagli delle più recenti performance aziendali. I report finanziari di Apple e Amazon, pubblicati nei giorni scorsi, hanno sollevato numerose questioni, lasciando molti con un mix di ottimismo e preoccupazione: la complessità del contesto economico […]

L’intelligenza Artificiale nella Ricerca Scientifica: Promesse, Pericoli e Illusioni di Comprensione

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha conquistato un ruolo sempre più centrale nel panorama scientifico, rivoluzionando il modo in cui gli esperimenti vengono condotti e i dati analizzati. Dalla creazione di laboratori “autonomi” in cui robot e algoritmi collaborano per progettare e realizzare esperimenti, fino alla sostituzione di partecipanti umani in studi sociali con […]

Microsoft: Il Cloud e l’Intelligenza Artificiale Trainano una Crescita Strabiliante nel Primo Trimestre Fiscale 2025

Microsoft ha superato con facilità le stime di consenso nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025, evidenziando la straordinaria performance del segmento Azure che ha superato nettamente le aspettative. Durante le prime fasi del post-mercato, le azioni Microsoft hanno registrato un incremento dell’1%, segno di un moderato ottimismo nonostante la valutazione di mercato ormai molto elevata.

M&A: un valzer di acquisizioni tecnologiche, il girotondo delle Startup in cerca di casa

In un anno come questo, ci troviamo di fronte a uno scenario in cui startup tecnologiche e colossi del settore danzano in un frenetico valzer di acquisizioni. Queste giovani aziende, molte delle quali affacciate su terreni complessi come l’intelligenza artificiale, cercano un riparo sicuro tra le braccia di grandi imprese già consolidate. I banchieri, dal […]

AI e Innovazione: Sanofi firma il patto per la trasformazione digitale in farmaceutica

Sanofi ha firmato il ‘Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale’, un accordo strategico con Assolombarda e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, che nasce dalla collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Lo afferma una nota della società, aggiungendo che il patto si inserisce all’interno di una strategia più ampia di […]

La rivoluzione AI trasforma il Venture Capital: fondatori di Intelligenza Artificiale alla guida di nuovi fondi di investimento

Negli ultimi anni, il panorama del venture capital (VC) ha subito un’evoluzione significativa, con una tendenza sorprendente che ha preso forma: mentre la raccolta di fondi da parte di nuovi gestori di fondi è scesa ai minimi storici in quasi un decennio, alcuni ex-fondatori di startup stanno riuscendo a ottenere capitali in maniera più efficace […]

AI e Data Analysis: la nuova frontiera per la gestione della finanza personale e il rientro del debito

In Italia, ben 7 milioni di persone si trovano in una condizione di sovraindebitamento, una situazione critica le cui cause possono variare, dalla perdita del lavoro a spese mediche impreviste. Spesso comunque il problema è legato ad una scarsa educazione finanziaria delle famiglie e in questo contesto, la tecnologia, in particolare l’Intelligenza Artificiale e la […]

La Schistosomiasi: Un’Infezione Parassitaria con Risonanze Vampiresche

La schistosomiasi, nota anche come bilharziosi, è un’infezione parassitaria causata da vermi piatti del genere Schistosoma. Questi parassiti si trovano prevalentemente in acque dolci contaminate, dove completano il loro ciclo vitale passando attraverso un ospite intermedio, tipicamente delle lumache. La trasmissione avviene quando le larve, rilasciate dalle lumache, penetrano nella pelle umana durante il contatto […]

Nokia e Lenovo Collaborano per Sviluppare Soluzioni di Data Center AI/ML

Nokia e Lenovo hanno annunciato una partnership strategica per sviluppare soluzioni avanzate di data center destinate a soddisfare le crescenti esigenze di carico di lavoro nei settori industriali e tra i fornitori di servizi. Questa collaborazione si concentrerà su infrastrutture in grado di supportare le operazioni di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML), utilizzando […]

Google Risolve i Problemi Strutturali dell’IA: Implicazioni per la Sicurezza e l’Affidabilità

Nel mondo dell’intelligenza artificiale, l’accuratezza e la sicurezza sono questioni cruciali per mantenere la fiducia degli utenti e garantire un’esperienza priva di rischi. Recentemente, Google ha affrontato significative vulnerabilità strutturali in due aree chiave: i risultati generati dall’IA nei motori di ricerca e la sicurezza del suo servizio Document AI su Google Cloud. Questi interventi […]

Report: 670milioni di dollari da parte del Dipartimento della Difesa Usa per l’AI

Secondo un’analisi di Fortune, le forze di difesa e di sicurezza degli Stati Uniti stanno investendo massicciamente nell’Intelligenza Artificiale, collaborando con centinaia di aziende per sviluppare e testare nuovi algoritmi e strumenti in modo sicuro. Nei due anni trascorsi dal rilascio del chatbot ChatGPT di OpenAI, che ha scatenato un forte interesse globale per l’AI, […]

George E. P. Box: Tutti i modelli sono sbagliati, ma alcuni sono utili

E’ una delle massime più celebri nel campo della statistica e della modellizzazione matematica. Questo aforisma, apparso nel suo lavoro del 1978, è tanto semplice quanto profondo e ha significative implicazioni, soprattutto nel contesto moderno, dove l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning giocano un ruolo sempre più centrale in quasi ogni settore della vita […]

L’intelligenza Artificiale a Supporto del Tesoro degli Stati Uniti: Un’arma Vincente Contro le Frodi Finanziarie

Nel 2024, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha svolto un ruolo cruciale per il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, aiutando a prevenire e recuperare oltre 4 miliardi di dollari in pagamenti fraudolenti o indebiti. Questo impressionante risultato rappresenta un incremento di sei volte rispetto all’anno precedente, quando il Tesoro aveva rilevato e recuperato circa 652,7 milioni […]

Ricerca SAS: i 4 elementi chiave per implementare con successo la GenAI in azienda

L’Intelligenza Artificiale generativa è al centro delle discussioni contemporanee sull’innovazione, spingendo le aziende a ripensare radicalmente i propri processi, la gestione delle risorse e l’infrastruttura tecnologica. Questa rivoluzione non solo rappresenta una sfida cruciale per le imprese moderne che aspirano a crescere e innovare, ma anche un’opportunità senza precedenti per chi è disposto ad abbracciare […]

U.S. National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) integra AI nelle previsioni meteo

L’Amministrazione Nazionale Oceanica e Atmosferica degli Stati Uniti (NOAA) sta integrando sempre più l’intelligenza artificiale (AI) nei suoi sistemi di previsione meteorologica, in particolare attraverso l’uso di reti neurali. Questo cambiamento mira a migliorare l’accuratezza e l’efficienza delle previsioni meteorologiche, specialmente nel contesto delle previsioni sugli uragani.

Pagina 4 di 8

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie