GPT-2, il modello linguistico di OpenAI, ha suscitato grande interesse per le sue straordinarie capacità di generazione del linguaggio. Recentemente, è stata sviluppata un’interfaccia interattiva che permette di esplorare in tempo reale le previsioni di GPT-2 e la sua mappa dell’attenzione. Questo strumento innovativo offre uno sguardo affascinante sul funzionamento interno di questo modello di […]
Risultati della ricerca per: "chat gpt" Pagina 4 di 20

JPMorgan Chase ha dato ai dipendenti della divisione gestione patrimoniale l’accesso a un prodotto di intelligenza artificiale generativa capace di fare il lavoro di un analista di ricerca, ha riportato il Financial Times, citando una nota interna.

Grok, il chatbot di intelligenza artificiale generativa di proprietà di xAI di Elon Musk, ora utilizza automaticamente X post per addestrare i suoi modelli.

OpenAI, con il supporto di Microsoft, ha lanciato SearchGPT, un prototipo che combina ricerca e intelligenza artificiale con dati dal web. Attualmente, è disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti ed editori per raccogliere feedback. Chi vuole iscriversi alla lista d’attesa può farlo qui. Come per altre tecnologie di OpenAI, come Sora o il […]

OpenAI, la startup di intelligenza artificiale generativa supportata da Microsoft, ha lanciato giovedì una versione più piccola ed economica del suo modello di intelligenza artificiale di punta, chiamato GPT-4o mini. Questo nuovo modello richiede meno energia per funzionare e costa 15 centesimi per milione di token in input e 60 centesimi per milione di token […]

OpenAI ha presentato CriticGPT, un nuovo modello di intelligenza artificiale basato su GPT-4 progettato per identificare errori nel codice generato da ChatGPT, segnando un passo significativo verso il miglioramento della precisione e dell’affidabilità degli output generati dall’intelligenza artificiale, ricorda il personaggio Grillo di Pinocchio, Jiminy Cricket.

OpenAI ha reso disponibili tutte le funzionalità di GPT-4o agli utenti gratuiti mercoledì, una mossa in contrasto con i concorrenti che mantengono le funzionalità avanzate per gli utenti a pagamento. “Stiamo dando a tutti accesso gratuito al nostro nuovo modello, GPT-4o, inclusi navigazione, analisi dei dati e memoria,” “Tutti gli utenti gratuiti di ChatGPT possono […]

The Wall Street Journal ha recentemente valutato cinque tra i principali chatbot basati sull’intelligenza artificiale – ChatGPT, Claude, Copilot, Gemini e Perplexity – in vari scenari della vita reale per determinare quale si distingue.

Il più recente chatbot basato sull’intelligenza artificiale cinese si sta addestrando sui pensieri del presidente Xi Jinping, ha riferito il Financial Times. Il modello del linguaggio ampio, o LLM, ha appreso dalla filosofia politica di Xi, conosciuta come “Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era,” e da altre fonti […]

In tutto ciò che devi farIl lato bello puoi trovarE se lo trovi – hop! – il gioco vaEd ogni compito divienPiù semplice e serenDovrai capirChe il trucco è tutto qui: (Mary Poppins) Il rilascio del nuovo modello linguistico di grandi dimensioni GPT-4o da parte di OpenAI all’inizio del mese ha causato un significativo aumento […]

La privacy è una questione cruciale nell’era dell’intelligenza artificiale onnipresente. Scopri come puoi gestire meglio le tue informazioni personali. È facile pensare che usare strumenti di intelligenza artificiale significhi interagire con una macchina neutrale e indipendente. Tuttavia, tra cookie, identificatori di dispositivo, requisiti di accesso e account, e occasionali revisori umani, i servizi online sembrano […]

L’ultimo “modello di punta” di OpenAI, GPT-4o, (o sta per omnimodel) non solo è più veloce di GPT-4, ma migliora anche le sue capacità per voce, testo e immagini, ha rivelato lunedì l’organizzazione no-profit sostenuta da Microsoft. GPT-4o Input $5/1M tokens. Output $15/1M tokens. Il nuovo modello sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Noi […]

Un nuovo modello di intelligenza artificiale denominato “gpt2-chatbot” è apparso senza annuncio su LMSYS Chatbot Arena. Ha superato GPT-4 di OpenAI e Claude Opus di Anthropic nei compiti di ragionamento, codifica e matematica, sbalordendo i ricercatori con le sue capacità. I primi resoconti del modello sono apparsi per la prima volta su 4chan, poi si sono diffusi […]

Era il 1968 quando Stanley Kubrick con il suo capolavoro “2001: Odissea nello spazio” porta nelle sale cinematografiche HAL 9000: l’intelligenza artificiale estremamente evoluta che guida l’astronave Discovery 1 attraverso lo spazio. E’ in grado di riprodurre tutte le attività della mente umana in modo molto più veloce e sicuro, parla, sente e prova emozioni. Hal (Heuristic ALgorithmic) non […]

Uno dei limiti evidenti emerso dall’uso dei chatbot di nuova generazione, disponibili al pubblico da fine 2022, è la dispersione nella qualità ed accuratezza delle risposte evidenziata da questi strumenti. Come abbiamo già avuto modo di vedere all’interno di questo portale, il limite oggettivo degli LLM è che essi sono dipendenti dalla qualità delle informazioni […]

L’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti (USPTO) ha respinto la domanda di OpenAI di registrare il marchio “GPT”. Il rifiuto si basa sul fatto che GPT descrive semplicemente le caratteristiche, le funzioni e le peculiarità dei prodotti e dei servizi di OpenAI. Secondo l’USPTO, GPT è semplicemente l’abbreviazione di “Generative Pre-trained Transformer“, che sono […]

Provate ad immaginate un futuro in cui l’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina sarà così normale da far si che ci si possa trovare davanti non un medico vero e proprio, in carne ed ossa intendo, ma un avatar, un chat bot virtuale. Ebbene non c’è bisogno di immaginarlo perché il futuro è già qui. Bastava […]

In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale (IA) è diventata protagonista di dibattiti, investimenti miliardari e rivoluzioni tecnologiche, capire davvero di cosa si tratta può sembrare un’impresa da far sanguinare il naso. Eppure, durante una serata speciale del programma Splendida Cornice, condotta da una superlativa Geppi Cucciari su Rai 3, il professor Luciano Floridi, filosofo ed esperto […]

L’Intelligenza Artificiale può essere abile nell’imitare la creatività umana, al punto da ingannare persino gli appassionati di poesia. Lo rivela uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Pittsburgh a seguito di un esperimento che ha visto coinvolti oltre 1.600 partecipanti ai quali sono state presentate dieci poesie: cinque scritte da grandi autori […]

In un’intervista al Wall Street Journal, Mira Murati, Chief Technology Officer di OpenAI, ha confermato che Sora, il suo modello di Intelligenza Artificiale generativa che crea video da istruzioni di testo e da immagini fisse, sarà disponibile entro la fine dell’anno. Nei giorni scorsi, il Garante per la privacy italiano ha avviato un’istruttoria per capire […]

L’Intelligenza Artificiale rischia di essere un sistema che si frappone tra l’essere umano e la realtà, diminuendo le nostre capacità di riflessione e discernimento, come dimostrano la nostra tendenza a cedere ai consigli di acquisto generati dalle nostre profilazioni in rete. È questo il pensiero di padre Paolo Benanti espresso in occasione di una lezione […]

Ad un anno dal lancio di Chat GPT da parte di Open AI, il prof. Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale – intervistato a Tagadà da Tiziana Panella – fa il punto sui rischi e sulle opportunità di questa nuova tecnologia che consente di simulare i processi dell’intelligenza umana attraverso la creazione […]

Mettiamo che abbiate aperto ChatGPT con in testa un’idea di ciò che volete chiedergli, ma che abbiate difficoltà a tradurre i vostri pensieri in istruzioni precise affinché ChatGPT capisca effettivamente cosa volete che faccia. In questo caso è possibile usare i cosidetti Prompt framework che servono per dare una struttura precisa per fornire le informazioni […]

Microsoft si prepara a rilasciare i risultati finanziari del terzo trimestre dell’esercizio 2025 la prossima settimana, e gli analisti di Evercore ISI hanno già tracciato le loro previsioni sul futuro dell’azienda. Secondo la nota degli analisti, guidati da Kirk Materne, il gigante del software ha la possibilità di “resettare e rimanere competitivo”, ma con aspettative […]

L’idea che OpenAI possa evolversi in una “superbot” o addirittura diventare un nuovo monopolio tecnologico solleva diverse domande cruciali, soprattutto in un contesto dove la crescita e la diversificazione della compagnia, sotto la guida di Sam Altman, sono rapide e incessanti. È uno scenario affascinante, che vede OpenAI non solo dominare il campo dell’intelligenza artificiale, […]

Comments Received in Response To: Request for Information on the Development of an Artificial Intelligence (AI) Action Plan (“Plan”) La Casa Bianca ha appena scaricato online tutti i 10.068 commenti ricevuti durante la sua richiesta di informazioni per delineare un piano d’azione sull’intelligenza artificiale. Non stiamo parlando di una consultazione tra burocrati in tailleur e […]

Quando Microsoft e la Singapore Academy of Law si mettono insieme per scrivere un manuale di Prompt Engineering per avvocati, non lo fanno per sport. Lo fanno perché hanno capito che l’unico modo per convincere una professione ostinatamente conservatrice a dialogare con l’intelligenza artificiale, è quello di mostrarle che non c’è nulla da temere… e […]

Se il futuro dell’intelligenza artificiale cinese fosse un’arena di gladiatori, Baidu oggi avrebbe appena sguainato due spade affilate e low-cost. Alla sua conferenza per sviluppatori a Wuhan, Robin Li co-fondatore, CEO e oratore instancabile per oltre un’ora ha presentato Ernie 4.5 Turbo e X1 Turbo, i nuovi modelli AI che promettono una cosa molto semplice […]
Nel cuore di un internet che vive di click e apocalissi digitali, un semplice tweet ha risvegliato la vecchia ossessione umana: “cosa ci sta nascondendo l’intelligenza artificiale?”. Tutto è iniziato con una richiesta su X (ex Twitter): “ChatGPT, descrivi il futuro dell’umanità in un modo che neanche la persona più intelligente del mondo possa capire”. […]

Nel teatrino grottesco dell’intelligenza artificiale che tutto digerisce e rigurgita con voce empatica e tono umano, si alza il sipario su una nuova battaglia legale: Ziff Davis, il colosso editoriale dietro nomi storici come CNET, PCMag, IGN e Everyday Health, ha ufficialmente fatto causa a OpenAI per violazione del copyright. Il dramma è stato svelato […]

Mentre Nvidia sfodera il suo arsenale grafico e AMD prepara la riscossa sul mercato dei semiconduttori automobilistici, Intel il vecchio colosso americano spesso dato per morto nel mondo dell’AI rinasce sotto nuove forme nel posto più strategico di tutti: la Cina. E non lo fa con timidi annunci. Alla Shanghai Auto Show, davanti al palcoscenico […]
Nel silenzio rumoroso dell’attesa per l’ennesimo aggiornamento futuribile di Siri, arriva Perplexity a scompaginare le carte: la sua app iOS ora include un assistente vocale AI che funziona davvero, oggi, su dispositivi vecchi quanto un iPhone 13 mini. Mentre Apple continua a promettere la rivoluzione della sua Apple Intelligence, ancora lontana più di un anno, […]

ByteDance ha recentemente svelato UI-TARS-1.5, un agente multimodale open source che promette di rivoluzionare l’interazione uomo-macchina. Progettato per operare con interfacce grafiche complesse, questo modello combina visione artificiale e linguaggio naturale per eseguire compiti su desktop, browser, dispositivi mobili e ambienti di gioco. UI-TARS-1.5 si distingue per la sua capacità di “vedere” e comprendere l’interfaccia […]

OpenAI, che molti vedono ancora come la startup ribelle dell’intelligenza artificiale generativa, sembra invece pronta a diventare una delle aziende più redditizie del decennio. I numeri che emergono dai documenti riservati ottenuti da The Information parlano chiaro: si prevede che i ricavi annui dell’azienda passeranno da 13 miliardi di dollari nel 2025 a 125 miliardi […]

Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, Google Gemini emerge come un protagonista sorprendente. Secondo dati interni rivelati durante un’udienza legale, Gemini ha raggiunto i 350 milioni di utenti attivi mensili a livello globale entro marzo 2025. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto ai 9 milioni di utenti attivi giornalieri registrati nell’ottobre 2024, con un’impennata a […]

L’intelligenza artificiale, nonostante il suo crescente potere nel fare previsioni su una vasta gamma di eventi, si è trovata in difficoltà mercoledì nel cercare di prevedere il risultato di un processo che, per sua natura, è notoriamente segreto e imprevedibile: l’elezione di un nuovo Papa da parte dei cardinali cattolici. La morte del Papa Francesco, […]

Microsoft sta per lanciare una versione rinnovata della sua app Microsoft 365 Copilot, che segna un altro passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle aziende. La nuova versione dell’app, che funge da hub per i documenti di Office e ora include anche gli strumenti AI di Microsoft, si avvicina sempre di più alle funzionalità consumer […]

Nel silenzioso fermento delle aule federali, si sta giocando una partita che potrebbe riscrivere le fondamenta della ricerca online. A luglio scorso, OpenAI ha bussato alla porta di Google con una richiesta non proprio modesta: accedere al suo motore di ricerca per alimentare un progetto chiamato SearchGPT, ovvero un ibrido tra motore AI e indicizzazione […]

Quando la giustizia statunitense mette una Big Tech all’angolo, il gioco si fa interessante. E questa volta il palco è dominato da Google, accusata formalmente di monopolizzare il mercato della ricerca online, con un processo che potrebbe portare a un evento storico: lo spin-off forzato del browser Chrome. A spingere sull’acceleratore non è solo il […]