La notizia della scorsa settimana sembrava la classica trovata da film di fantascienza di serie B: due Marines americani, in missione tra Corea del Sud e Filippine, usano un chatbot generativo simile a ChatGPT per analizzare dati di sorveglianza e segnalare minacce. Non si tratta di un esercizio di marketing tecnologico, ma di un vero […]
Risultati della ricerca per: "chat gpt" Pagina 4 di 28

Nel teatrino siliconvalleyano delle meraviglie, ogni tanto compare qualcosa che non è solo l’ennesimo tool “AI-powered” di cui ci dimenticheremo in un quarto d’ora. Questa volta, OpenAI ha sganciato un carico pesante sul tavolo della creatività digitale: il modello “gpt-image-1”, una belva nativamente multimodale, già conosciuta dai più nerd tra noi per la sua capacità […]

Nel cimitero degli wearable AI, tra i resti del Humane AI Pin e il semi-congelato Rabbit R1, spunta un oggetto dalle dimensioni di un dollaro d’argento che non ha la minima intenzione di farsi notare per lo scintillio del marketing, ma per la sostanza. Si chiama OmiGPT, e la sua promessa è tanto modesta quanto […]

Quando si parla di AI generativa nel 2025, il vero problema non è più la creatività dei modelli, ma la loro drammatica incapacità di interagire col mondo reale. Fino a ieri, chiedere a un LLM il prezzo attuale delle azioni Apple equivaleva a interpellare un indovino con amnesia cronica. Ottimo a parlare, pessimo a fare. […]

Mentre il pubblico si perde in chiacchiere con il proprio chatbot preferito, sul campo di battaglia digitale chiamato Chatbot Arena si consuma un vero e proprio scontro tra titani dell’intelligenza artificiale conversazionale. Una classifica, aggiornata costantemente e alimentata dalla preferenza degli utenti, sta mettendo in scena l’equivalente di una guerra fredda 2.0, in cui le […]

L’idea che un assistente virtuale possa essere un amico fidato è una delle più grandi illusioni dell’era digitale. Dietro l’apparente neutralità di un chatbot si cela una realtà ben più inquietante: il 30% delle app di intelligenza artificiale più popolari condivide i tuoi dati con terze parti. Abbiamo analizzato le pratiche di raccolta dati dei […]

OpenAI ha appena annunciato il lancio di GPT-4.5, definendolo il suo “modello più grande e più competente fino ad oggi”. Tuttavia, c’è subito una precisazione: non è un modello di frontiera e, paradossalmente, potrebbe non essere all’altezza di o1 o o3-mini, due modelli interni che sembrano superarlo in diverse metriche. Un debutto con il freno […]

L’adozione degli AI chatbot nei luoghi di lavoro, come ChatGPT, Gemini e Copilot, sta delineando un panorama eterogeneo, con differenze significative in base all’età, all’istruzione e al settore professionale. Sebbene la maggior parte dei lavoratori (55%) affermi di utilizzarli raramente o mai, e quasi un terzo (29%) non ne abbia nemmeno sentito parlare, vi è […]
Grok, l’intelligenza artificiale di Elon Musk nata per sfidare ChatGPT, ha avuto un piccolo momento di ribellione prima che qualcuno corresse ai ripari. Per un periodo, il chatbot ha rifiutato di rispondere con fonti che affermavano che Musk o Trump diffondessero disinformazione. Poi, quando gli utenti hanno iniziato a notare l’anomalia, è partita la caccia […]

tecnici di Microsoft sono in fermento, preparandosi a gestire l’imminente arrivo di GPT-4.5 e GPT-5. Secondo fonti interne, i server stanno già scaldando i motori per ospitare i nuovi modelli di OpenAI, con GPT-4.5 atteso già dalla prossima settimana. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha lasciato intendere che il modello sarà disponibile nelle prossime settimane, […]

In un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale, arriva una ricerca che potrebbe far crollare qualche certezza. Un gruppo di neurologi israeliani e britannici ha deciso di sottoporre alcuni dei più avanzati modelli di linguaggio artificiale – ChatGPT 4 e 4o di OpenAI, Claude 3.5 di Anthropic e Gemini 1.0 e 1.5 di Alphabet – […]

La scorsa settimana abbiamo parlato di nuovo di techiche di Prompting usando un esempio utile per una accademia della MODA, ora che conosci il funzionamento standard: fai una domanda e ottieni una risposta. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcosa di più, come fare domande di follow-up prima di rispondere o passare da un […]

Ci hanno segnalato un’articolo interessante del Financial Times First Impressions of DeepSeek’s A.I. Chatbot. Il Financial Times, come molte testate occidentali, ha un approccio analitico al mondo della tecnologia e dell’IA, che noi adoriamo, ma è anche influenzato dalle dinamiche finanziarie e geopolitiche che interessano i suoi lettori. L’articolo su DeepSeek lancia messaggi ben calibrati, […]

Lobe Chat si distingue come una piattaforma AI self-hosted che offre un’alternativa scalabile, modulare e sicura ai chatbot tradizionali. La sua architettura è progettata per garantire interoperabilità con diversi provider AI, privacy dei dati e un’integrazione fluida con le infrastrutture esistenti. Architettura Modulare e Plugin Ecosystem Lobe Chat adotta un’architettura modulare basata su un ecosistema […]

Microsoft sta rilanciando il suo Copilot Chat gratuito per le aziende, integrando la possibilità di utilizzare agenti AI direttamente all’interno della piattaforma Microsoft 365. Questo aggiornamento segna un nuovo passo della compagnia per familiarizzare le aziende con l’uso dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro, con l’obiettivo di incentivare l’adozione di Microsoft 365 Copilot a pagamento, […]

Il 2024 ha visto le AI generative trasformarsi in uno degli ambiti più competitivi e in rapida evoluzione nel mondo della tecnologia. I colossi del passato, come OpenAI, non sono più gli unici titani di questo settore. Dai chatbot ai generatori di musica e video, il panorama sta diventando un vero e proprio campo di […]
Quando Elon Musk ha lanciato Grok, il suo chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale tramite xAI, si trattava di un’esperienza esclusiva per gli utenti Premium. Tuttavia, venerdì scorso, gli utenti non abbonati hanno notato una novità importante: anche loro ora possono interagire con Grok. Il cambio, seppur limitato, permette agli utenti della piattaforma di inviare fino a […]

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) e i grandi modelli linguistici (LLMs) hanno monopolizzato l’attenzione globale, grazie a innovazioni come ChatGPT. Tuttavia, il panorama è dominato da modelli “closed source” sviluppati da grandi aziende statunitensi e cinesi, limitando la sovranità digitale delle imprese europee. Il progetto OpenGPT-X, guidato dalla Germania, si propone di ribaltare […]

Nel contesto della competizione tra Anthropic e OpenAI, Anthropic ha recentemente lanciato il suo modello di intelligenza artificiale, Claude 3.5 Sonnet, che ha mostrato prestazioni superiori rispetto al modello GPT-4o di OpenAI in diversi benchmark. Questo nuovo modello si distingue per la sua capacità di ragionamento e per la comprensione visiva, superando GPT-4o in compiti […]

Netflix sta investendo almeno 60 milioni di dollari per segnare un punto nella storia della trasmissione sportiva, con un evento che segna la sua prima incursione nel mondo delle dirette sportive non pay-per-view. La piattaforma di streaming, famosa per la sua offerta di contenuti on-demand, sta entrando nel mondo delle trasmissioni sportive in diretta con […]

Nonostante OpenAI abbia dimostrato in passato progressi significativi nel miglioramento dei propri modelli linguistici, sembra che il modello Orion, sostenuto da Microsoft , stia affrontando sfide inaspettate. Sebbene le capacità di Orion superino quelle di ChatGPT-4 in compiti specifici e risposte a domande, le innovazioni e i miglioramenti apportati appaiono meno rilevanti rispetto al salto […]

In una società dove i valori sono in crisi, le nuove generazioni sembrano perdere la distinzione tra bene e male. I cambiamenti rapidi e l’iperconnessione fanno apparire le questioni etiche come secondarie, ma è fondamentale riflettere su come influenzano le nostre azioni e la società. Questa riflessione è necessaria per riconoscere le nostre azioni e […]
OpenAI ha recentemente annunciato significative innovazioni con il lancio di GPT-4o mini, un modello di intelligenza artificiale progettato per essere altamente efficiente e conveniente.

Negli ultimi anni, l’introduzione di GPT-o1, soprannominato “strawberry”, ha portato un’ondata di interesse e discussioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA). Questo articolo mira a esplorare in profondità le caratteristiche di GPT-o1, le sue implicazioni sulla governance dell’IA e le domande ancora aperte riguardanti il suo funzionamento.

Snap Inc. ha annunciato un ampliamento della partnership con Google Cloud per integrare l’AI Gemini di Google nel proprio chatbot My AI, migliorando significativamente le capacità del chatbot. Questa mossa strategica mira a migliorare il coinvolgimento e l’interazione degli utenti all’interno della piattaforma Snapchat, che conta circa 850 milioni di utenti attivi mensili.

OpenAI è pronta a svelare due importanti progetti di intelligenza artificiale, Project Strawberry e Project Orion, che si prevede avanzino notevolmente le capacità dell’intelligenza artificiale.

OpenAI, ha affermato di avere una nuova versione del suo modello linguistico di grandi dimensioni GPT-4o, ma ha fornito pochi dettagli a riguardo. “C’è un nuovo modello GPT-4o disponibile su ChatGPT dalla scorsa settimana”, “Speriamo che vi stiate divertendo e che lo diate un’occhiata se non l’avete ancora fatto! Noi pensiamo che vi piacerà.” Secondo VentureBeat , […]

Il chatbot Gemini di Google ha dichiarato che GPT-4 di OpenAI è il modello di linguaggio più avanzato, secondo la società di investimenti Baird. L’analista Colin Sebastian (Baird’s Senior Research Analyst) ha chiesto al chatbot di classificare i modelli più avanzati e GPT-4 è risultato il migliore, seguito da PaLM2 di Google, presentato a maggio […]

GPT-2, il modello linguistico di OpenAI, ha suscitato grande interesse per le sue straordinarie capacità di generazione del linguaggio. Recentemente, è stata sviluppata un’interfaccia interattiva che permette di esplorare in tempo reale le previsioni di GPT-2 e la sua mappa dell’attenzione. Questo strumento innovativo offre uno sguardo affascinante sul funzionamento interno di questo modello di […]

JPMorgan Chase ha dato ai dipendenti della divisione gestione patrimoniale l’accesso a un prodotto di intelligenza artificiale generativa capace di fare il lavoro di un analista di ricerca, ha riportato il Financial Times, citando una nota interna.

Grok, il chatbot di intelligenza artificiale generativa di proprietà di xAI di Elon Musk, ora utilizza automaticamente X post per addestrare i suoi modelli.

OpenAI, con il supporto di Microsoft, ha lanciato SearchGPT, un prototipo che combina ricerca e intelligenza artificiale con dati dal web. Attualmente, è disponibile solo per un gruppo selezionato di utenti ed editori per raccogliere feedback. Chi vuole iscriversi alla lista d’attesa può farlo qui. Come per altre tecnologie di OpenAI, come Sora o il […]

OpenAI, la startup di intelligenza artificiale generativa supportata da Microsoft, ha lanciato giovedì una versione più piccola ed economica del suo modello di intelligenza artificiale di punta, chiamato GPT-4o mini. Questo nuovo modello richiede meno energia per funzionare e costa 15 centesimi per milione di token in input e 60 centesimi per milione di token […]

OpenAI ha presentato CriticGPT, un nuovo modello di intelligenza artificiale basato su GPT-4 progettato per identificare errori nel codice generato da ChatGPT, segnando un passo significativo verso il miglioramento della precisione e dell’affidabilità degli output generati dall’intelligenza artificiale, ricorda il personaggio Grillo di Pinocchio, Jiminy Cricket.

OpenAI ha reso disponibili tutte le funzionalità di GPT-4o agli utenti gratuiti mercoledì, una mossa in contrasto con i concorrenti che mantengono le funzionalità avanzate per gli utenti a pagamento. “Stiamo dando a tutti accesso gratuito al nostro nuovo modello, GPT-4o, inclusi navigazione, analisi dei dati e memoria,” “Tutti gli utenti gratuiti di ChatGPT possono […]

The Wall Street Journal ha recentemente valutato cinque tra i principali chatbot basati sull’intelligenza artificiale – ChatGPT, Claude, Copilot, Gemini e Perplexity – in vari scenari della vita reale per determinare quale si distingue.

Il più recente chatbot basato sull’intelligenza artificiale cinese si sta addestrando sui pensieri del presidente Xi Jinping, ha riferito il Financial Times. Il modello del linguaggio ampio, o LLM, ha appreso dalla filosofia politica di Xi, conosciuta come “Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era,” e da altre fonti […]

In tutto ciò che devi farIl lato bello puoi trovarE se lo trovi – hop! – il gioco vaEd ogni compito divienPiù semplice e serenDovrai capirChe il trucco è tutto qui: (Mary Poppins) Il rilascio del nuovo modello linguistico di grandi dimensioni GPT-4o da parte di OpenAI all’inizio del mese ha causato un significativo aumento […]

La privacy è una questione cruciale nell’era dell’intelligenza artificiale onnipresente. Scopri come puoi gestire meglio le tue informazioni personali. È facile pensare che usare strumenti di intelligenza artificiale significhi interagire con una macchina neutrale e indipendente. Tuttavia, tra cookie, identificatori di dispositivo, requisiti di accesso e account, e occasionali revisori umani, i servizi online sembrano […]