Nel 2025, il mercato del lavoro nel settore IT e dell’Intelligenza Artificiale sarà caratterizzato da un’evoluzione rapida e continua. La crescente domanda di innovazione tecnologica e la necessità di rimanere competitivi spingeranno le aziende a cercare professionisti con competenze avanzate in vari linguaggi di programmazione. L’automazione, l’analisi dei dati, l’Internet of Things (IoT) e la […]
Risultati della ricerca per: "machine learning" Pagina 3 di 7

Nonostante ci troviamo ancora nel cuore delle festività, la riflessione sui cambiamenti geopolitici, sulle implicazioni morali e sull’uso delle nuove tecnologie è inevitabile. Il mondo della politica internazionale, infatti, non si ferma mai, nemmeno quando le luci natalizie brillano nelle piazze. I recenti sviluppi legati all’intelligenza artificiale nell’ambito delle operazioni militari, in particolare con le […]

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una netta crescita delle tensioni geopolitiche che, in alcuni casi, possono portare a carenze mondiali di energia e di materie prime, causando a loro volta degli impatti critici sulla pianificazione della produzione e sulla logistica della supply chain, spesso mettendone a nudo la vulnerabilità. L’ottimizzazione della suply chain è […]

L’Intelligenza Artificiale continuerà a dominare il panorama tecnologico anche nel 2025. L’espansione della sua adozione in settori come i servizi finanziari, la sanità, la produzione e la vendita al dettaglio sta alimentando una crescente domanda di professionisti in grado di combinare competenze tecniche specifiche con una profonda conoscenza dei vari settori industriali. Questo perché la […]

L’intelligenza artificiale (IA) ha attraversato decenni di evoluzione, segnati da scoperte fondamentali e dall’emergere della tecnologia del linguaggio naturale (NLT). Ecco una timeline che ripercorre le tappe principali, dal 1956 fino al futuro previsto per l’IA e NLT. Facciamo il punto della sua evoluzione.

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per i mercati finanziari globali, grazie all’atteso debutto in Borsa di alcune delle aziende più promettenti e innovative del panorama tecnologico e commerciale. Tra queste, spiccano nomi come Starlink, Coreweave, Fanatics, Shein e Panera, ciascuna pronta a ridefinire il proprio settore di appartenenza.

Nel panorama tecnologico odierno, l’Intelligenza Artificiale sta emergendo come il principale motore di crescita per le grandi aziende software. Analisti di Stifel prevedono che colossi come Microsoft e ServiceNow prospereranno nel 2025 grazie alla monetizzazione dell’AI, a tassi d’interesse in calo, a una crescita economica sostenuta e a una limitata esposizione al mercato cinese.

Nvidia ha recentemente dichiarato che ha l’ambizione di creare una piattaforma cloud in grado di competere con i colossi del settore, tra cui Amazon Web Services (AWS), Google Cloud e Microsoft Azure. Questa dichiarazione non solo è audace ma anche strategicamente interessante, soprattutto alla luce del crescente dominio di Nvidia nel campo delle tecnologie di […]

L’ingresso di Apple nel mercato della casa intelligente è stato caratterizzato da una serie di alti e bassi. Sebbene l’azienda abbia lanciato prodotti di successo come HomePod, Apple TV e l’ecosistema HomeKit, non è riuscita a imporsi con la stessa forza di Amazon e Google, che con Alexa e Google Assistant hanno consolidato la propria […]

La Diplomazia Predittiva: Uno Scudo Contro l’Instabilità Nella complessità crescente delle relazioni internazionali, la piattaforma Deeplomacy, sviluppata dal Lab dell’Università degli Studi di Torino, emerge come un faro di innovazione. La sua missione è ambiziosa: trasformare l’incertezza in azioni mirate attraverso l’uso di intelligenza artificiale e machine learning. Con l’aumento del 12% dei conflitti globali […]

OpenAI ha confermato l’intenzione di fare appello contro la multa da 15 milioni di euro inflitta dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana, a seguito di preoccupazioni relative alla conformità dell’azienda al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea. La sanzione è stata emessa dopo un’indagine condotta sull’azienda, che ha sollevato […]

Nel panorama mondiale dell’innovazione tecnologica, l’Italia ha sempre avuto una posizione di spicco, soprattutto grazie alla sua capacità di fondere design e ingegneria. Un esempio perfetto di questa fusione è rappresentato da ASIMOV, una soluzione innovativa di ASC27 che sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare la comunicazione nei contesti editoriali e di marketing. Questo software, che […]

Ancora oggi la parola “robot” è spesso associata a personaggi fiction come R2-D2 o C-3PO di Star Wars. Eppure, la robotica avanzata ha lasciato da tempo il mondo della fantascienza e viene utilizzata quotidianamente nelle fabbriche e nelle industrie di tutto il mondo. Ciò che era inimmaginabile qualche anno fa è oggi già una realtà […]

Si è aperto oggi un nuovo capitolo nell’innovazione tecnologica italiana, con la presentazione di HighESt Lab, il laboratorio di Big Data e Intelligenza Artificiale del Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis dell’Università di Torino, alla presenza della Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, in partnership con Oracle, Technology Reply e TIM Enterprise.

Rivista.AI e il Laboratorio sull’Intelligenza Artificiale High Est dell’Università di Torino, diretto dalla professoressa Paola Pisano, docente di Economia e Gestione delle Imprese ed ex Ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, hanno siglato una collaborazione finalizzata alla promozione congiunta di attività di ricerca e di consulenza sull’Intelligenza Artificiale. Una partnership che si concentrerà sui […]

Nel panorama sempre più competitivo della tecnologia, Amazon sta assumendo una posizione di rilievo con l’ambizioso progetto di costruire un “Ultracluster” composto da centinaia di migliaia di chip Trainium, progettati specificamente per soddisfare le esigenze di calcolo intensivo necessarie per l’intelligenza artificiale. Questi chip, che stanno rapidamente diventando una risorsa fondamentale per molteplici applicazioni, saranno […]
Amazon sta ampliando il proprio ecosistema basato sull’intelligenza artificiale attraverso collaborazioni strategiche con GitLab e PagerDuty, integrando queste piattaforme nella propria offerta AWS. L’obiettivo è ottimizzare lo sviluppo del software, migliorare la sicurezza e aumentare la resilienza operativa per le imprese.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la delibera che riconosce l’interesse strategico nazionale del programma di investimento iniziale da 1,2 miliardi di euro presentato da Amazon Web Services (AWS) che ha l’obiettivo di espandere l’infrastruttura e i servizi cloud in Italia. Nel dettaglio, la procedura – in applicazione dell’articolo 13 del decreto legge 104/2023 – […]
Tenstorrent, una startup canadese che sviluppa processori avanzati per intelligenza artificiale (AI) e tecnologie RISC-V, ha raccolto oltre 693 milioni di dollari in un round di finanziamento Serie D, portando la valutazione pre-money a 2 miliardi di dollari. L’operazione è stata guidata da Samsung Securities e AFW Partners, con la partecipazione di investitori globali come […]

L’industria marittima, pilastro del commercio globale, è alle prese con sfide complesse legate alla sicurezza, all’efficienza operativa e alla sostenibilità ambientale. La crescente complessità delle operazioni e l’aumento delle minacce sofisticate richiedono soluzioni innovative. In questo contesto, l’Intelligenza Artificiale si configura come una risposta trasformativa, rivoluzionando la sorveglianza marittima e rafforzando la resilienza del settore.

Predictive Diplomacy: A Shield Against Instability As international relations grow increasingly complex, Deeplomacy, a platform developed by 2i3T at the University of Turin, stands out as a beacon of innovation. Its ambitious mission: transforming uncertainty into targeted actions through artificial intelligence and machine learning. With a 12% increase in global conflicts compared to 2022 and […]

Il Giappone ha annunciato un piano straordinario di investimento da 9,9 miliardi di dollari per potenziare il settore dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale (AI). Questo impegno, che fa parte di una strategia tecnologica nazionale, punta a consolidare la competitività del Paese in settori chiave e a rafforzare l’indipendenza tecnologica in risposta alla crescente competizione globale.

Humanitas University inaugura l’undicesimo anno accademico nel segno dell’Intelligenza Artificiale. La novità del prossimo anno sarà infatti il corso di laurea magistrale in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences, realizzato in collaborazione con l’Università Bocconi. Con 50 posti a disposizione, il programma formerà professionisti capaci “di guidare l’evoluzione digitale in campo medico-sanitario e […]

Parte la seconda edizione di AI Girls, il programma di formazione digitale gratuito dedicato alle studentesse delle scuole superiori di tutta Italia. Promosso e finanziato da Igt, leader mondiale nel settore del gioco regolamentato, e curato da Codemotion, la più grande community tech in Europa, il progetto torna a investire nel futuro delle ragazze, fornendo […]

Il cancro, una delle malattie più devastanti e diffuse a livello globale, continua a rappresentare una sfida imponente per i sistemi sanitari, le comunità scientifiche e le economie mondiali. Secondo recenti proiezioni, si stima che entro il 2050 il numero di casi di cancro diagnosticati annualmente supererà i 35 milioni. Questo drammatico aumento richiede un’azione […]

Google ha recentemente svelato AlphaQubit, un innovativo decodificatore basato sull’intelligenza artificiale (AI) progettato per migliorare l’affidabilità dei calcoli quantistici. Questo strumento si propone di essere un punto di svolta nell’affrontare uno dei problemi più critici nell’ambito della computazione quantistica: gli errori di calcolo. Il progetto, infatti, punta a rendere i processori quantistici più stabili ed […]

Microsoft Ignite 2024 ha dimostrato ancora una volta come il colosso tecnologico continui a spingere i confini dell’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI). Con una serie di annunci strategici, partnership mirate e soluzioni basate su AI, Microsoft conferma il suo ruolo di protagonista in un settore che promette enormi opportunità di investimento.

Il MIT Jameel Clinic ha annunciato oggi il lancio di Boltz-1, un modello open-source progettato per modellare accuratamente le interazioni biomolecolari complesse. Si tratta del primo modello completamente disponibile commercialmente e open-source in grado di raggiungere la precisione di AlphaFold3 nella previsione delle strutture tridimensionali di complessi biomolecolari. Questo rappresenta un passo significativo nella democratizzazione […]

Nel mondo contemporaneo, in cui le tecnologie avanzano a ritmi vertiginosi, il legame tra intelligenza artificiale (AI) e difesa nazionale sta ridefinendo il concetto stesso di guerra. “La guerra è più redditizia della pace”: questa massima, spesso discussa nei circoli strategici, trova una nuova incarnazione nell’impiego dell’AI generativa, che promette di trasformare i futuri scenari […]

L’introduzione all’intelligenza artificiale (IA) fin dalla giovane età sta diventando sempre più una componente fondamentale nell’educazione moderna. In un mondo che sta evolvendo rapidamente grazie alle tecnologie emergenti, è cruciale che i bambini imparino a comprendere i concetti di base dell’IA. Non si tratta solo di preparare le nuove generazioni a lavorare con queste tecnologie, […]

Promuovere il benessere finanziario dei dipendenti e garantire la trasparenza retributiva sono due delle maggiori sfide che le aziende italiane devono affrontare oggi. Secondo un’indagine condotta da SD Worx, il 39% delle imprese italiane considera prioritario evitare lo stress finanziario dei dipendenti, mentre il 34% ritiene cruciale migliorare la trasparenza retributiva. In questo contesto, l’Intelligenza […]

L’Unione Europea ha recentemente rilasciato la prima bozza del quadro normativo riguardante l’intelligenza artificiale a scopo generale, segnando un passo importante nel percorso di regolamentazione del settore AI. Questo documento preliminare, parte integrante dell’AI Act, punta a fornire linee guida specifiche per un utilizzo sicuro, etico e trasparente dell’IA nelle sue molteplici applicazioni.

Microsoft ha confermato che OpenAI, società supportata dal colosso tecnologico, lancerà un nuovo strumento di agenti artificiali, noto come “Operator“, all’inizio del prossimo anno, come riportato da Bloomberg. Questo nuovo agente promette di automatizzare una vasta gamma di attività per i suoi utenti, spaziando da operazioni di e-commerce fino alla scrittura di codice. La mossa […]

SoftBank Group ha annunciato di essere il primo cliente a ricevere i chip Blackwell di Nvidia, un passo significativo nella costruzione di un supercomputer avanzato in Giappone. Questo sviluppo è stato rivelato durante il summit AI di Nvidia a Tokyo, dove è stato sottolineato che il supercomputer sarà il più potente del paese, progettato per […]

Durante una recente intervista sul podcast di Lex Fridman, Dario Amodei, co-fondatore di Anthropic, ha fatto una dichiarazione che sta facendo molto discutere nel mondo tecnologico. Amodei ha affermato che, “se si segue un’estrapolazione lineare”, l’umanità potrebbe raggiungere l’intelligenza artificiale generale (AGI) nel 2026 o 2027. Tuttavia, ha anche evidenziato le numerose incertezze e variabili […]

L’intelligenza artificiale (IA) è da tempo al centro di un dibattito acceso che si divide principalmente in due visioni opposte: la “IA forte” e la “IA debole”. Questi due approcci pongono interrogativi profondi su cosa significhi “comprendere” o “pensare” e se le macchine possano davvero sviluppare una vera cognizione. In questo articolo, metteremo a confronto […]

A quasi cinquant’anni dal loro scioglimento, i Beatles tornano alla ribalta musicale con una doppia candidatura ai Grammy per l’ultimo brano “Now and Then”. Quest’ultima canzone, che vede la luce grazie a tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, è in lizza per due premi di prestigio: Record of the Year e Best Rock Performance. Con artisti […]

NVIDIA continua a dominare il mercato degli acceleratori per l’intelligenza artificiale (AI), ma secondo un’analisi della società di investimento Jefferies, ci sono spazi di crescita per altre aziende, in particolare quelle specializzate in circuiti integrati specifici per applicazioni, o ASIC. Il ruolo di NVIDIA rimane cruciale per la fornitura di unità di elaborazione grafica (GPU), […]

Google ha svelato “Vids”, il suo ultimo strumento basato sull’intelligenza artificiale (IA), pensato per trasformare radicalmente il mondo della creazione e produzione video. Questo nuovo tool è stato progettato con l’obiettivo di semplificare il processo di produzione video, consentendo a creator, aziende e sviluppatori di ottenere risultati di alta qualità in tempi ridotti e con […]