Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "deep learning" Pagina 3 di 5

API Innovazioni nell’intelligenza artificiale: dall’interazione in tempo reale agli agenti autonomi – Prospettive e rischi

urante il DevDay di OpenAI del 2024, sono state annunciate significative novità relative alle API, tra cui un’API in tempo reale per l’interazione voce-voce, un raffinamento della visione artificiale per un riconoscimento e un’analisi delle immagini più accurati, la distillazione dei modelli per ottimizzare modelli più piccoli e meno costosi, e il caching dei prompt […]

AI Nel Settore BIO FARMACEUTICO: Un cambiamento RIVOLUZIONARIO in corso

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha iniziato a trasformare settori tradizionalmente dominati da approcci scientifici e tecnologie consolidate. Il settore biofarmaceutico, una volta considerato troppo complesso per l’AI, sta sperimentando una rivoluzione alimentata dall’aumento delle capacità computazionali e dai progressi nei metodi di apprendimento automatico (ML). Questo report esplora i principali ambiti in cui […]

Google CTG-net, cardiotocografia

Google AI ha recentemente presentato CTG-net, un modello di apprendimento profondo progettato per migliorare l’interpretazione dei dati della cardiotocografia (CTG). Questo strumento innovativo mira a superare le limitazioni dell’interpretazione tradizionale della CTG, che può essere soggettiva e portare a diagnosi errate. La CTG è cruciale per monitorare la frequenza cardiaca fetale e le contrazioni uterine […]

Polizia Predittiva: Patternizr

Rivista.AI ha recentemente trattato il tema della polizia predittiva, con particolare focus sul software X-Law, ideato da Elia Lombardo. Questo sistema rappresenta un approccio innovativo nella prevenzione dei crimini, utilizzando algoritmi probabilistici per analizzare dati provenienti da denunce e informazioni socio-economiche. L’obiettivo è prevedere con alta precisione il verificarsi di crimini, in particolare quelli di tipo predatorio […]

Podcast: Oltre la Superficie

“Oltre la Superficie” è un podcast che esplora il dietro le quinte dell’intersezione tra tecnologia, cultura, economia e politica, con un focus particolare sull’Intelligenza Artificiale. Attraverso un approccio analitico e accademico, il podcast discute come le innovazioni tecnologiche stiano plasmando vari settori della società, dall’industria alla medicina, dal business all’educazione e in molti altri ambiti. […]

Innovazioni da Microsoft: GRIN-MoE

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più centrale nelle operazioni aziendali, ci si interroga se strumenti come ChatGPT siano sottovalutati o sovrastimati.

BlackRock e Microsoft: Global AI Infrastructure Investment Partnership

BlackRock e Microsoft hanno annunciato una significativa partnership per lanciare il Global AI Infrastructure Investment Partnership, con l’obiettivo di raccogliere 30 miliardi di dollari per sviluppare infrastrutture essenziali per l’intelligenza artificiale (AI). Questa iniziativa è progettata per affrontare le crescenti richieste di data center e progetti energetici necessari a supportare l’aumento della potenza computazionale richiesta dai modelli avanzati […]

Sicurezza e Intelligenza Artificiale: Roma investe nella prevenzione dei reati con 5000 nuove telecamere

“Aumentano i reati e aumenta anche la consapevolezza e la fiducia delle persone, più propense a denunciare. Ma soprattutto aumenta la percezione di insicurezza dei cittadini romani“. Così a Il Sole 24 Ore l’ex procuratore di Milano Francesco Greco, delegato alla Sicurezza dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, commenta i dati sui reati nella Capitale […]

Microsoft TorchGeo 0.6.0 per facilitare l’uso dei dati geospaziali

Ci sono migliaia di satelliti per l’osservazione della Terra orbitanti in un dato momento. Storicamente, per usare uno di questi satelliti in una pipeline di apprendimento profondo, dovevi prima raccogliere milioni di immagini etichettate manualmente da questo sensore per addestrare un modello.

AI simbolica come Antidoto

Come abbiamo scritto recentemente Ilya Sutskever, co-fondatore di OpenAI e figura di spicco nel campo dell’intelligenza artificiale, ha recentemente raccolto 1 miliardo di dollari per la sua nuova società, Safe Super Intelligence (SSI). Questa ingente somma, sebbene considerevole, è indicativa di una scelta strategica mirata: invece di puntare sui tradizionali modelli di deep learning basati […]

WIKI

L’intelligenza artificiale è la star indiscussa del mondo tech: sembra che ogni azienda non faccia altro che vantarsi dei suoi incredibili progressi nell’uso o nello sviluppo dell’IA. Peccato che questo campo sia così infarcito di gergo tecnico che, alla fine, capire cosa stia realmente accadendo diventa un’impresa degna di un puzzle impossibile. Per renderti la […]

Sostenibilita’ Digitale: Da AlexNet ad AlphaGo Zero

La nuova intelligenza artificiale di DeepMind è la degna erede del primo programma ad aver battuto un essere umano a Go. Partendo da un gioco casuale e conoscendo solo le regole del gioco, AlphaZero ha sconfitto un campione del mondo nei giochi di Go, scacchi e shogi (scacchi giapponesi).

IBM Cloud introdurrà i chip AI Intel Gaudi 3 nel 2025

Intel sta lanciando un nuovo chip AI per competere con Nvidia. Alla conferenza Intel Vision 2024, l’azienda ha presentato l’acceleratore Gaudi 3 per l’AI generativa aziendale. Intel ha dichiarato che Gaudi 3 alimenterà i sistemi AI con migliaia di acceleratori collegati tramite Ethernet.

L’intelligenza artificiale e il futuro della Pixar

La storia della Pixar Animation Studios è un viaggio affascinante che unisce innovazione tecnologica e creatività artistica, segnando un’era nell’animazione cinematografica.

Perdita di plasticità, Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Metodo per l’Apprendimento Continuo delle Reti Neurali

Un team di ricercatori dell’Università dell’Alberta guidati da Shibhansh Dohare ha recentemente pubblicato uno studio sulla rivista Nature, presentando un metodo innovativo che potrebbe rivoluzionare il campo dell’intelligenza artificiale (IA) consentendo un apprendimento continuo e indefinito. Questa ricerca affronta un problema cruciale dei sistemi di deep learning attuali, noto come “perdita di plasticità“, che si […]

Seeweb sostiene il CECAM per sviluppare nuovi amminoacidi con l’Intelligenza Artificiale

I nostri Cloud Server GPU per il supercalcolo accelerano i progressi in un campo cruciale della ricerca scientifica Antonio Baldassarra CEO Seeweb Seeweb, un’azienda italiana specializzata in networking, cloud computing e storage, sta sostenendo il workshop “Peptides in Biology and Materials: Bridging Simulation and Experimental Data”, organizzato dal Centre Européen de Calcul Atomique et Moléculaire […]

HP 3D Printing Open Source Surrogati per la Produzione Additiva Utilizzando NVIDIA Modulus

Un recente articolo apparso su NVDIA Developers. Un ecosistema aperto per l’apprendimento automatico basato sulla fisica (physics-ML) favorisce l’innovazione e le applicazioni di ingegneria AI. Il physics-ML incorpora nel processo di apprendimento la conoscenza delle leggi fisiche che governano un determinato set di dati. Ciò consente agli scienziati di utilizzare conoscenze pregresse per aiutare a […]

Anthropic affronta class action per violazione Copyright

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo cruciale nel panorama della sicurezza informatica, trasformando i pirati informatici in “nuovi pirati” a caccia di dati. Questi attaccanti utilizzano tecnologie avanzate per affinare i loro metodi e ampliare l’estensione degli attacchi, sfruttando algoritmi di machine learning e deep learning per ottenere vantaggi competitivi. La […]

Nvidia recenti analisi rivelano una vulnerabilità nella generazione di video

Nvidia ha dominato il mercato delle GPU grazie all’esplosione dell’intelligenza artificiale, ma recenti analisi rivelano una vulnerabilità significativa nelle sue tecnologie, in particolare nella generazione di video. Questo aspetto potrebbe influenzare la sua posizione di mercato e aprire opportunità per i concorrenti.

Medicina: Introduzione alla Tecnologia degli Scanner della Lingua AI

La tecnologia degli scanner della lingua basati su intelligenza artificiale (AI) si sta affermando come uno strumento innovativo nella diagnostica medica. Questi dispositivi analizzano le caratteristiche fisiche della lingua per fornire informazioni sulla salute generale di un individuo. L’analisi della lingua può rivelare segni di malattie sistemiche, carenze nutrizionali e altre condizioni mediche, rendendo questa […]

The Rising Guard di OpenAI: Una Nuova Era di Sicurezza e Innovazione

Negli ultimi anni, OpenAI si è affermata come una delle principali organizzazioni di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), sviluppando tecnologie avanzate che spaziano dalla generazione di testo, come quella che sta alla base di ChatGPT, fino alla creazione di immagini e video. Tuttavia, con la crescente influenza e il potenziale impatto delle tecnologie AI […]

Opportunità d’Oro: La California Forma Studenti e Educatori nell’AI

La California ha recentemente lanciato un’iniziativa pionieristica per formare studenti ed educatori nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI), in collaborazione con NVIDIA. Questo programma mira a preparare la forza lavoro del futuro, fornendo risorse e competenze necessarie per affrontare le sfide di un mondo sempre più dominato dalla tecnologia.

Canva rafforza la sua gamma di strumenti di intelligenza artificiale con l’acquisizione di Leonardo.AI

Canva, la popolare piattaforma di design grafico, con oltre 180 milioni di utenti mensili in tutto il mondo, ha recentemente annunciato un’importante acquisizione che promette di rivoluzionare ulteriormente le sue capacità: l’acquisto di Leonardo.AI. Questa mossa strategica è volta a potenziare la suite di strumenti di intelligenza artificiale di Canva, rendendo la creazione di contenuti […]

Apple utilizza le TPU di Google per addestrare i suoi modelli

Apple ha recentemente rivelato di aver utilizzato chip progettati da Google per sviluppare due modelli fondamentali della sua infrastruttura di intelligenza artificiale, piuttosto che ricorrere a quelli di Nvidia.

Nuovo test video per il Parkinson utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare la progressione della malattia 

I ricercatori del College of Health and Human Performance dell’Università della Florida hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che monitora la progressione del morbo di Parkinson attraverso le registrazioni dei movimenti delle mani dei pazienti.

Evoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca medica: un’analisi dei dati di PubMed per anno e sua applicazione

Negli ultimi decenni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori, inclusa la ricerca medica. Questo articolo esplora come l’IA è stata integrata nella ricerca medica attraverso un’analisi delle pubblicazioni su PubMed, una delle principali banche dati di letteratura scientifica biomedica.

La tecnologia di clonazione vocale AI di Microsoft: opportunità e rischi di una rivoluzione

La clonazione vocale tramite intelligenza artificiale (AI) è un campo in rapida crescita che sta trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Microsoft, una delle principali aziende nel settore tecnologico, ha sviluppato una tecnologia avanzata che permette di replicare una voce con un campione di soli tre secondi. Sebbene questa innovazione offra opportunità […]

TimesFM Un Modello di Fondazione Esclusivamente Decoder per la Previsione delle Serie Temporali

La necessità di un Modello di Fondazione nella Previsione delle Serie Temporali La previsione delle serie temporali gioca un ruolo cruciale in numerosi ambiti, dal piano della domanda nel retail e la previsione dei mercati finanziari fino alla meteorologia e alla gestione del traffico.

Andrej Karpathy annuncia il nuovo corso “LLM101n: Let’s Build a Storyteller”

Andrej Karpathy, noto esperto di intelligenza artificiale e deep learning, ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo corso online intitolato “LLM101n: Let’s Build a Storyteller”. Questo corso si propone di guidare gli studenti nella costruzione di un modello di linguaggio di grandi dimensioni (Large Language Model o LLM) in grado di generare storie in modo […]

Il dibattito tra Elon Musk e Yann LeCun sulla definizione di scienza

Prima di entrare nel dibattito facciamo un passo indietro. Galileo Galilei definisce la scienza come un metodo rigoroso che si basa su tre passaggi fondamentali:

Corso Il Bootcamp LLM 2023 Disponibile su YouTube

Il Bootcamp LLM di Full Stack Deep Learning è un corso intensivo, accessibile gratuitamente su YouTube, che ti guida nella creazione di applicazioni basate su modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-4. L’obiettivo del Bootcamp è fornirti una conoscenza completa e aggiornata sulla creazione e distribuzione di applicazioni basate su LLM (Large Language Models).

L’intelligenza artificiale prenderà davvero il tuo lavoro un giorno? Un’analisi tra paura e realtà

Answer L’intelligenza artificiale è un tema che suscita sia paura che realtà riguardo alla possibilità di prendere il lavoro umano. Secondo alcuni studi, l’automazione e l’IA potrebbero effettivamente trasformare le professionalità e portare a una riorganizzazione del mercato del lavoro, con la possibilità che le macchine svolgano il lavoro di milioni di persone entro 10 […]

OpenAI preoccupazioni sulla priorità e sul impegno della società per la sicurezza nel sviluppo dell’intelligenza artificiale generale

I recenti cambiamenti di leadership all’interno di OpenAI, inclusi le partenze del co-fondatore e del Chief Scientist Ilya Sutskever e dell’ex esecutivo per la sicurezza Jan Leike, hanno sollevato preoccupazioni sulla priorità e sul impegno della società per la sicurezza nel sviluppo dell’intelligenza artificiale generale.

Intelligenza Artificiale ed Ecosistema Umano: Nuovi Scenari per la Sanità

Il 16 maggio 2024, nella storica e prestigiosa Sala Zuccari del Senato di Palazzo Giustiniani a Roma, si è svolto l’evento “Intelligenza Artificiale ed Ecosistema Umano: Nuovi Scenari per la Sanità”, su iniziativa della Sen.ce Daniela Sbrollini e della Sen.ce Annamaria Parente a cui abbiamo avuto l’onore di partecipare.

AI Risorse di apprendimento

Una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale per consentire una personalizzazione dell’apprendimento è un sistema di formazione online che adatta il contenuto didattico alle esigenze e alle abilità dell’utente. Questo tipo di piattaforma utilizza algoritmi di apprendimento automatico per analizzare le interazioni dell’utente con il sistema, come le risposte ai quiz, il tempo trascorso su ogni […]

Palantir è considerata una delle migliori azienda di AI/ML al mondo.

Innovazione, Digital Twin, Analisi Dati, Risultati Finanziari e Riconoscimento del Mercato. Nell’ultimo anno, il settore tecnologico negli Stati Uniti ha mostrato progressi impressionanti, fungendo da motore fondamentale dell’espansione economica e portando il mercato azionario a nuovi massimi storici. In particolare, settori come quello dei semiconduttori, dell’hardware dei computer, delle infrastrutture software e dei software applicativi […]

Key Points dai commenti di Elon Musk durante la chiamata sugli utili del primo trimestre di Tesla

Durante la recente teleconferenza sugli utili, Elon Musk, CEO di Tesla, ha espresso le sue opinioni su vari argomenti. Ha riconosciuto che l’adozione globale di veicoli elettrici sta affrontando delle sfide, ma ha mantenuto la sua convinzione che, nel lungo periodo, i veicoli elettrici prenderanno il sopravvento nell’industria automobilistica. Q1 2024 Actual Analyst Estimates for […]

CHATBOT

Era il 1968 quando Stanley Kubrick con il suo capolavoro “2001: Odissea nello spazio” porta nelle sale cinematografiche HAL 9000: l’intelligenza artificiale estremamente evoluta che guida l’astronave Discovery 1 attraverso lo spazio. E’ in grado di riprodurre tutte le attività della mente umana in modo molto più veloce e sicuro, parla, sente e prova emozioni. Hal (Heuristic ALgorithmic) non […]

Cosa e quali sono i Modelli

I modelli AI, o modelli di intelligenza artificiale, sono sistemi che utilizzano algoritmi per imitare le capacità dell’intelligenza umana. Questi modelli possono risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e dell’abilità umane. Un modello di base è una particolare tipologia di modello di machine learning (ML) che viene addestrato per eseguire una […]

Andrew Ng entra nel CDA di AWS

Con particolare attenzione all’intelligenza artificiale, Amazon ha nominato Andrew Ng nel suo consiglio di amministrazione. Andrew Ng è il socio accomandatario di AI Fund, uno studio di venture capital che aiuta gli imprenditori a costruire aziende di intelligenza artificiale. Andrew Ng è anche il fondatore di DeepLearning.AI, presidente e co-fondatore di Coursera e professore a contratto presso la […]

Pagina 3 di 5

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie