Lunedì, durante lil suo WWDC Apple ha annunciato l’accordo con OpenAI e il proprio sistema di intelligenza artificiale, Apple Intelligence. NO Cash in advance. Apple non sta pagando OpenAI per integrare ChatGPT nei suoi dispositivi, secondo fonti di Bloomberg. I dettagli finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
Risultati della ricerca per: "chat gpt" Pagina 3 di 20

La società di contabilità PricewaterhouseCoopers diventerà il più grande cliente e il primo rivenditore del prodotto aziendale OpenAI sostenuto da Microsoft , come parte di un nuovo accordo, ha riferito il Wall Street Journal . PwC lancerà ChatGPT Enterprise, una versione del chatbot ChatGPT pensata per le grandi aziende. L’azienda metterà a disposizione dei suoi 75.000 dipendenti […]

OpenAI sta valutando la sospensione dell’uso della voce denominata Sky nella versione audio di ChatGPT, dopo che alcuni utenti hanno riscontrato una somiglianza con l’attrice Scarlett Johansson. “Riteniamo che le voci generate dall’intelligenza artificiale non debbano imitare intenzionalmente il timbro unico di una celebrità: la voce di Sky non è un’imitazione di Scarlett Johansson, ma […]

La potente combinazione di internet e smartphone onnipresenti ci fa chiedere se sia ancora necessario ricordare qualcosa, poiché la conoscenza del mondo è sempre a portata di mano. Con l’adozione rapida dell’IA, le persone trovano modi per ridurre o evitare il lavoro. Ma quali potrebbero essere le conseguenze per i nostri cervelli?

Interagisci con tabelle e grafici e aggiungi file direttamente da Google Drive e Microsoft OneDrive OpenAI ha annunciato l’implementazione di significativi miglioramenti nell’analisi dei dati del suo modello di intelligenza artificiale. Con ChatGPT, sarà ora possibile caricare le versioni più recenti dei file direttamente da Google Drive e Microsoft OneDrive, interagire con tabelle e grafici […]

La settimana scorsa abbiamo parlato del misterioso modello “gpt2-chatbot” che ha superato GPT-4 e Claude Opus in vari compiti. “Ho un debole per Gpt2”: il tweet criptico di Sam Altman e il mistero del nuovo chatbot di OpenAI Molti ipotizzano sia una nuova creatura di OpenAI. Sebbene non fosse disponibile allora, è riemerso ed ecco come accedervi:1. […]

Negli ultimi tempi, i numerosi sviluppi e i finanziamenti nel campo della robotica hanno portato a pensare che il settore potrebbe essere a un punto di svolta. Secondo MIT Technology, una serie di fattori convergenti nella ricerca sulla robotica potrebbero portare alla creazione di robot in grado di uscire dai laboratori e di entrare nelle […]

Non solo Google, nel futuro dell’iPhone potrebbe esserci anche ChatGpt. Secondo le ultime indiscrezioni di Bloomberg, rappresentanti di Apple avrebbero incontrato le controparti di OpenAI, l’azienda che sviluppa ChatGpt, per capire in che modo integrare il famoso chatbot all’interno di iOS 18, il sistema operativo per iPhone che verrà lanciato in autunno e, in anteprima, […]

Secondo un recente sondaggio condotto dal Pew Research Center, il ChatGPT di OpenAI continua a guadagnare popolarità, con quasi un adulto statunitense su quattro che ha affermato di aver utilizzato il chatbot in qualche modo. Questo segna un aumento rispetto al 18% registrato sette mesi prima, evidenziando un trend di crescita costante nell’utilizzo del ChatGPT. […]

Google ha recentemente introdotto un innovativo metodo per estrarre dati da modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT e PaLM-2. Questo metodo, che prende di mira il livello di proiezione incorporata nei modelli, ha rivelato che le dimensioni nascoste dei modelli Ada e Babbage di OpenAI sono rispettivamente di 1024 e 2048. Ciò rappresenta un passo […]

Olistica è la mia parola preferita da decenni (Greco λος hòlos, cioè «totale», «globale») la mettevo nelle mie analisi tecniche quando nessuno la usava. (WIKI) è una posizione teorica secondo la quale le proprietà di un sistema non possono essere spiegate esclusivamente tramite le sue singole componenti, poiché la sommatoria funzionale delle parti è sempre maggiore, o comunque […]

In questi giorni, soprattutto sui social, si parla molto di nuovo sistema di intelligenza artificiale in grado di garantire prestazioni e velocità impareggiabili. Si tratta di Groq (che non c’entra nulla con il Grok che ha annunciato Elon Musk), un’azienda fondata nel 2016 da Jonathan Ross, un ex ingegnere di Google, che ha sviluppato un processore di […]

Nel teatrino siliconvalleyano delle meraviglie, ogni tanto compare qualcosa che non è solo l’ennesimo tool “AI-powered” di cui ci dimenticheremo in un quarto d’ora. Questa volta, OpenAI ha sganciato un carico pesante sul tavolo della creatività digitale: il modello “gpt-image-1”, una belva nativamente multimodale, già conosciuta dai più nerd tra noi per la sua capacità […]

Nel cimitero degli wearable AI, tra i resti del Humane AI Pin e il semi-congelato Rabbit R1, spunta un oggetto dalle dimensioni di un dollaro d’argento che non ha la minima intenzione di farsi notare per lo scintillio del marketing, ma per la sostanza. Si chiama OmiGPT, e la sua promessa è tanto modesta quanto […]

Quando si parla di AI generativa nel 2025, il vero problema non è più la creatività dei modelli, ma la loro drammatica incapacità di interagire col mondo reale. Fino a ieri, chiedere a un LLM il prezzo attuale delle azioni Apple equivaleva a interpellare un indovino con amnesia cronica. Ottimo a parlare, pessimo a fare. […]

Mentre il pubblico si perde in chiacchiere con il proprio chatbot preferito, sul campo di battaglia digitale chiamato Chatbot Arena si consuma un vero e proprio scontro tra titani dell’intelligenza artificiale conversazionale. Una classifica, aggiornata costantemente e alimentata dalla preferenza degli utenti, sta mettendo in scena l’equivalente di una guerra fredda 2.0, in cui le […]

L’idea che un assistente virtuale possa essere un amico fidato è una delle più grandi illusioni dell’era digitale. Dietro l’apparente neutralità di un chatbot si cela una realtà ben più inquietante: il 30% delle app di intelligenza artificiale più popolari condivide i tuoi dati con terze parti. Abbiamo analizzato le pratiche di raccolta dati dei […]

OpenAI ha appena annunciato il lancio di GPT-4.5, definendolo il suo “modello più grande e più competente fino ad oggi”. Tuttavia, c’è subito una precisazione: non è un modello di frontiera e, paradossalmente, potrebbe non essere all’altezza di o1 o o3-mini, due modelli interni che sembrano superarlo in diverse metriche. Un debutto con il freno […]

L’adozione degli AI chatbot nei luoghi di lavoro, come ChatGPT, Gemini e Copilot, sta delineando un panorama eterogeneo, con differenze significative in base all’età, all’istruzione e al settore professionale. Sebbene la maggior parte dei lavoratori (55%) affermi di utilizzarli raramente o mai, e quasi un terzo (29%) non ne abbia nemmeno sentito parlare, vi è […]
Grok, l’intelligenza artificiale di Elon Musk nata per sfidare ChatGPT, ha avuto un piccolo momento di ribellione prima che qualcuno corresse ai ripari. Per un periodo, il chatbot ha rifiutato di rispondere con fonti che affermavano che Musk o Trump diffondessero disinformazione. Poi, quando gli utenti hanno iniziato a notare l’anomalia, è partita la caccia […]

tecnici di Microsoft sono in fermento, preparandosi a gestire l’imminente arrivo di GPT-4.5 e GPT-5. Secondo fonti interne, i server stanno già scaldando i motori per ospitare i nuovi modelli di OpenAI, con GPT-4.5 atteso già dalla prossima settimana. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha lasciato intendere che il modello sarà disponibile nelle prossime settimane, […]

In un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale, arriva una ricerca che potrebbe far crollare qualche certezza. Un gruppo di neurologi israeliani e britannici ha deciso di sottoporre alcuni dei più avanzati modelli di linguaggio artificiale – ChatGPT 4 e 4o di OpenAI, Claude 3.5 di Anthropic e Gemini 1.0 e 1.5 di Alphabet – […]

La scorsa settimana abbiamo parlato di nuovo di techiche di Prompting usando un esempio utile per una accademia della MODA, ora che conosci il funzionamento standard: fai una domanda e ottieni una risposta. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcosa di più, come fare domande di follow-up prima di rispondere o passare da un […]

Ci hanno segnalato un’articolo interessante del Financial Times First Impressions of DeepSeek’s A.I. Chatbot. Il Financial Times, come molte testate occidentali, ha un approccio analitico al mondo della tecnologia e dell’IA, che noi adoriamo, ma è anche influenzato dalle dinamiche finanziarie e geopolitiche che interessano i suoi lettori. L’articolo su DeepSeek lancia messaggi ben calibrati, […]

Lobe Chat si distingue come una piattaforma AI self-hosted che offre un’alternativa scalabile, modulare e sicura ai chatbot tradizionali. La sua architettura è progettata per garantire interoperabilità con diversi provider AI, privacy dei dati e un’integrazione fluida con le infrastrutture esistenti. Architettura Modulare e Plugin Ecosystem Lobe Chat adotta un’architettura modulare basata su un ecosistema […]

Microsoft sta rilanciando il suo Copilot Chat gratuito per le aziende, integrando la possibilità di utilizzare agenti AI direttamente all’interno della piattaforma Microsoft 365. Questo aggiornamento segna un nuovo passo della compagnia per familiarizzare le aziende con l’uso dell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro, con l’obiettivo di incentivare l’adozione di Microsoft 365 Copilot a pagamento, […]

Il 2024 ha visto le AI generative trasformarsi in uno degli ambiti più competitivi e in rapida evoluzione nel mondo della tecnologia. I colossi del passato, come OpenAI, non sono più gli unici titani di questo settore. Dai chatbot ai generatori di musica e video, il panorama sta diventando un vero e proprio campo di […]
Quando Elon Musk ha lanciato Grok, il suo chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale tramite xAI, si trattava di un’esperienza esclusiva per gli utenti Premium. Tuttavia, venerdì scorso, gli utenti non abbonati hanno notato una novità importante: anche loro ora possono interagire con Grok. Il cambio, seppur limitato, permette agli utenti della piattaforma di inviare fino a […]

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) e i grandi modelli linguistici (LLMs) hanno monopolizzato l’attenzione globale, grazie a innovazioni come ChatGPT. Tuttavia, il panorama è dominato da modelli “closed source” sviluppati da grandi aziende statunitensi e cinesi, limitando la sovranità digitale delle imprese europee. Il progetto OpenGPT-X, guidato dalla Germania, si propone di ribaltare […]

Nel contesto della competizione tra Anthropic e OpenAI, Anthropic ha recentemente lanciato il suo modello di intelligenza artificiale, Claude 3.5 Sonnet, che ha mostrato prestazioni superiori rispetto al modello GPT-4o di OpenAI in diversi benchmark. Questo nuovo modello si distingue per la sua capacità di ragionamento e per la comprensione visiva, superando GPT-4o in compiti […]

Netflix sta investendo almeno 60 milioni di dollari per segnare un punto nella storia della trasmissione sportiva, con un evento che segna la sua prima incursione nel mondo delle dirette sportive non pay-per-view. La piattaforma di streaming, famosa per la sua offerta di contenuti on-demand, sta entrando nel mondo delle trasmissioni sportive in diretta con […]

Nonostante OpenAI abbia dimostrato in passato progressi significativi nel miglioramento dei propri modelli linguistici, sembra che il modello Orion, sostenuto da Microsoft , stia affrontando sfide inaspettate. Sebbene le capacità di Orion superino quelle di ChatGPT-4 in compiti specifici e risposte a domande, le innovazioni e i miglioramenti apportati appaiono meno rilevanti rispetto al salto […]

In una società dove i valori sono in crisi, le nuove generazioni sembrano perdere la distinzione tra bene e male. I cambiamenti rapidi e l’iperconnessione fanno apparire le questioni etiche come secondarie, ma è fondamentale riflettere su come influenzano le nostre azioni e la società. Questa riflessione è necessaria per riconoscere le nostre azioni e […]
OpenAI ha recentemente annunciato significative innovazioni con il lancio di GPT-4o mini, un modello di intelligenza artificiale progettato per essere altamente efficiente e conveniente.

Negli ultimi anni, l’introduzione di GPT-o1, soprannominato “strawberry”, ha portato un’ondata di interesse e discussioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA). Questo articolo mira a esplorare in profondità le caratteristiche di GPT-o1, le sue implicazioni sulla governance dell’IA e le domande ancora aperte riguardanti il suo funzionamento.

Snap Inc. ha annunciato un ampliamento della partnership con Google Cloud per integrare l’AI Gemini di Google nel proprio chatbot My AI, migliorando significativamente le capacità del chatbot. Questa mossa strategica mira a migliorare il coinvolgimento e l’interazione degli utenti all’interno della piattaforma Snapchat, che conta circa 850 milioni di utenti attivi mensili.

OpenAI è pronta a svelare due importanti progetti di intelligenza artificiale, Project Strawberry e Project Orion, che si prevede avanzino notevolmente le capacità dell’intelligenza artificiale.

OpenAI, ha affermato di avere una nuova versione del suo modello linguistico di grandi dimensioni GPT-4o, ma ha fornito pochi dettagli a riguardo. “C’è un nuovo modello GPT-4o disponibile su ChatGPT dalla scorsa settimana”, “Speriamo che vi stiate divertendo e che lo diate un’occhiata se non l’avete ancora fatto! Noi pensiamo che vi piacerà.” Secondo VentureBeat , […]

Il chatbot Gemini di Google ha dichiarato che GPT-4 di OpenAI è il modello di linguaggio più avanzato, secondo la società di investimenti Baird. L’analista Colin Sebastian (Baird’s Senior Research Analyst) ha chiesto al chatbot di classificare i modelli più avanzati e GPT-4 è risultato il migliore, seguito da PaLM2 di Google, presentato a maggio […]