Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "chat gpt" Pagina 3 di 28

Grounding with Google Gemini si arricchisce di dati in tempo reale per sfidare ChatGPT

Google ha introdotto una funzionalità innovativa nella sua suite di modelli di intelligenza artificiale Gemini 1.5, migliorando drasticamente la qualità e la precisione delle risposte generate. Attraverso la “Grounding with Google Search,” i modelli Gemini ora integrano dati aggiornati direttamente dalla Ricerca Google, consentendo lo sviluppo di applicazioni AI in grado di fornire risposte basate […]

OpenAI Rivoluziona la Ricerca sul Web: ChatGPT Diventa un Competitor per Google e Perplexity

OpenAI ha ufficialmente lanciato oggi le sue capacità di ricerca web in ChatGPT, trasformando il suo sistema di intelligenza artificiale conversazionale in un temibile concorrente dei motori di ricerca tradizionali. Questa integrazione, disponibile inizialmente per gli abbonati a pagamento e per gli utenti iscritti alla lista d’attesa di SearchGPT, verrà estesa nelle prossime settimane anche […]

Componenti Conosciuti di Architettura ChatGPT-4 e Ipotesi sulle Componenti Non Pubblicate

ChatGPT-4, come evoluzione della serie GPT, utilizza un’architettura complessa basata su modelli di Transformer e varie ottimizzazioni per fornire risposte più accurate, rapide e contestualmente sensibili rispetto alle versioni precedenti. Mentre molti dettagli tecnici precisi rimangono riservati, possiamo esaminare le componenti conosciute e fare alcune ipotesi informate su ciò che potrebbe costituire l’architettura di GPT-4.

OpenAI lancia la sfida a Google: Nuove funzionalità di ricerca su ChatGPT per risposte in tempo reale

OpenAI, ha introdotto una serie di nuove funzionalità di ricerca su ChatGPT, intensificando la competizione con Google. Grazie a queste innovazioni, gli utenti possono ora ottenere risposte rapide e aggiornate, complete di link alle fonti web rilevanti. Questa evoluzione mette ChatGPT in diretto confronto con l’assistente AI di Google, aggiungendo nuove possibilità di esplorazione per […]

Smiles Sring. Un Modello AI per la Scoperta di Nuovi Farmaci: Il “ChatGPT Chimico” dell’Università di Bonn

La scoperta di nuovi farmaci è uno degli ambiti più complessi e costosi della ricerca biomedica. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha iniziato a giocare un ruolo cruciale in questo campo, aprendo nuove possibilità per la progettazione di molecole con proprietà farmacologiche mirate. In uno studio recente, i ricercatori dell’Università di Bonn hanno sviluppato […]

Scopri HuggingChat alternativa a ChatGPT ed è opensouce

Hai probabilmente sentito parlare del caro vecchio ChatGPT. Conosci anche altri chatbot interessanti come Claude, Reka o Meta AI. Ma c’è un chatbot piuttosto interessante che potresti aver perso: è gratuito, open source e potrebbe essere più capace di ChatGPT in compiti specifici come la generazione di immagini, l’analisi di documenti, il montaggio video e […]

Oggi, gli utenti di ChatGPT Plus, Enterprise, Team ed Edu possono iniziare a testare una versione preliminare dell’app desktop per Windows

OpenAI ha finalmente rilasciato l’app ChatGPT per gli utenti Windows. È una versione iniziale e solo gli utenti a pagamento, inclusi ChatGPT Plus, Team, Enterprise e Education, possono accedervi. Puoi scaricare l’app ChatGPT per Windows dal Microsoft Store subito oppure OpenAI. L’inserzione dice che l’app ChatGPT è compatibile sia con Windows 11 che con Windows 10 (versione […]

LLM Fairness: Valutare l’equità in ChatGPT

OpenAI (e non solo) ha studiato come i nomi utente influenzano le risposte dei chatbot AI nel suo studio sull’equità. La ricerca ha esaminato se i nomi, legati a fattori culturali, di genere o razziali, influiscono sulle interazioni. Ad esempio, due utenti con nomi diversi potrebbero ricevere risposte diverse a domande identiche. Per evitare questo, […]

Novità di OpenAI: API Realtime, Fine-Tuning Visivo e Canvas per ChatGPT

OpenAI ha recentemente annunciato una serie di aggiornamenti significativi, tra cui un Realtime API per risposte vocali e capacità di fine-tuning visivo. Inoltre, è stato lanciato Canvas, una nuova interfaccia utente per ChatGPT che ricorda le funzionalità di Claude’s Artifacts.

LiquidAI il concorrente di ChatGPT con i suoi modelli fondazionali liquidi

LiquidAI, una spin-off dell’MIT, ha recentemente annunciato il lancio di FAI (Foundation AI), una nuova generazione di modelli di intelligenza artificiale pensati per competere con i popolari modelli GPT (Generative Pre-trained Transformer), tra cui quelli sviluppati da OpenAI. La caratteristica distintiva di FAI risiede nella sua architettura basata su reti neurali liquide, una tecnologia innovativa […]

Illazioni su ChatGPT01: il trucco e le 16 inferenze

L’intelligenza artificiale (IA) sta subendo un’evoluzione rapida e costante, con progressi che ci avvicinano sempre di più all’Intelligenza Artificiale Generale (AGI), un concetto che descrive un’IA in grado di comprendere, apprendere e svolgere compiti in modo simile all’intelligenza umana. Un esempio all’avanguardia di questi progressi è il modello GPT-4 di OpenAI, che rappresenta un significativo […]

Volkswagen integra ChatGPT

Volkswagen sta rivoluzionando la tecnologia di bordo integrando ChatGPT nel suo assistente vocale IDA, offrendo ai conducenti capacità di conversazione avanzate e l’accesso a un vasto database di intelligenza artificiale su vari modelli a partire dal 2024, come riportato da Automotive World e The EV Report.

ChatGPT raggiunge 200 milioni di utenti

Giovedì scorso OpenAI ha annunciato che ChatGPT ha superato i 200 milioni di utenti attivi settimanali, raddoppiando la sua base rispetto allo scorso novembre e confermando in questo modo la leadership tra i chatbot basati sull’Intelligenza Artificiale generativa, in un settore estremamente competitivo.

Si fa presto a dire ChatGPT

Ecco una tabella aggiornata con 50 chatbot, ordinati per uso principale. Ogni riga include il nome del chatbot, il link e la categoria di utilizzo.

OpenAI lancia la modalità vocale avanzata per ChatGPT Plus

OpenAI ha recentemente annunciato il lancio della modalità vocale avanzata per gli utenti di ChatGPT Plus, una funzionalità attesa che promette di rivoluzionare l’interazione con il chatbot. Questa nuova modalità, attualmente in fase alpha, è stata progettata per offrire conversazioni più naturali e coinvolgenti, avvicinando ulteriormente l’esperienza utente a quella di una conversazione reale.

Scott Adams il creatore di Dilbert afferma di essersi autoipnotizzato usando ChatGPT

Scott Adams, il creatore del fumetto Dilbert, afferma di aver insegnato a ChatGPT diverse tecniche di ipnosi e di averle sperimentate su se stesso con risultati profondi. Secondo Adams, l’intelligenza artificiale è stata addestrata a praticare una forma di “ipnosi da svegli”, che usa parole persuasive per influenzare le persone in modo energico senza indurre […]

L’assistente vocale di bordo SoundHound AI, con funzionalità ChatGPT integrate, è ora disponibile per i marchi di veicoli Stellantis in 11 mercati europei

L’assistente vocale di bordo SoundHound AI, con funzionalità ChatGPT integrate, è ora disponibile per i marchi di veicoli Stellantis in 11 mercati europei. L’assistente vocale SoundHound Chat AI, con ChatGPT integrato, è stato implementato nei veicoli Peugeot, Opel e Vauxhall in mercati come Austria, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Entro la fine di […]

ChatGPT OpenAI raggiungerà un nuovo record a giugno con 2,9 miliardi di visite

OpenAI sta vincendo sul mercato dell’intelligenza artificiale generativa grazie al successo di ChatGPT. Fonte:Similweb Lancio di GPT-4o Popolarità di ChatGPT Posizione dominante di OpenAI

La scoperta durante un test di conoscenza: ChatGPT e l’errore su William Goines

Recentemente, un incidente curioso e significativo ha messo in luce i limiti e le sfide associate all’uso dei modelli di intelligenza artificiale per ottenere informazioni aggiornate. Durante un test della conoscenza degli eventi correnti condotto su ChatGPT, un noto modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, è emerso un errore che ha attirato l’attenzione sia degli […]

macOS di ChatGPT di OpenAI vulnerabilità di sicurezza corretta Lesson Learned

L’app macOS di ChatGPT di OpenAI aveva una grave vulnerabilità di sicurezza in cui le conversazioni venivano salvate in formato di testo normale, facilmente accessibile come dimostrato da Pedro José Pereira Vieito su Threads . Questo significava che qualsiasi altra app in esecuzione sul Mac o chiunque avesse accesso al computer poteva leggere facilmente tutte le conversazioni […]

Apple pagherà OpenAI ChatGPT solo per la distribuzione

Lunedì, durante lil suo WWDC Apple ha annunciato l’accordo con OpenAI e il proprio sistema di intelligenza artificiale, Apple Intelligence. NO Cash in advance. Apple non sta pagando OpenAI per integrare ChatGPT nei suoi dispositivi, secondo fonti di Bloomberg. I dettagli finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.

OpenAI firma con PwC per rivendere ChatGPT alle aziende

La società di contabilità PricewaterhouseCoopers diventerà il più grande cliente e il primo rivenditore del prodotto aziendale OpenAI sostenuto da Microsoft , come parte di un nuovo accordo, ha riferito il Wall Street Journal . PwC lancerà ChatGPT Enterprise, una versione del chatbot ChatGPT pensata per le grandi aziende. L’azienda metterà a disposizione dei suoi 75.000 dipendenti […]

ChatGPT: rimossa la voce simile a Scarlett Johansson

OpenAI sta valutando la sospensione dell’uso della voce denominata Sky nella versione audio di ChatGPT, dopo che alcuni utenti hanno riscontrato una somiglianza con l’attrice Scarlett Johansson. “Riteniamo che le voci generate dall’intelligenza artificiale non debbano imitare intenzionalmente il timbro unico di una celebrità: la voce di Sky non è un’imitazione di Scarlett Johansson, ma […]

L’intelligenza Artificiale come ChatGPT Può Ridurre la Nostra Intelligenza? Gli Esperti Rispondono

La potente combinazione di internet e smartphone onnipresenti ci fa chiedere se sia ancora necessario ricordare qualcosa, poiché la conoscenza del mondo è sempre a portata di mano. Con l’adozione rapida dell’IA, le persone trovano modi per ridurre o evitare il lavoro. Ma quali potrebbero essere le conseguenze per i nostri cervelli?

Miglioramenti all’analisi dei dati in ChatGPT

Interagisci con tabelle e grafici e aggiungi file direttamente da Google Drive e Microsoft OneDrive OpenAI ha annunciato l’implementazione di significativi miglioramenti nell’analisi dei dati del suo modello di intelligenza artificiale. Con ChatGPT, sarà ora possibile caricare le versioni più recenti dei file direttamente da Google Drive e Microsoft OneDrive, interagire con tabelle e grafici […]

Il ritorno di gpt2-chatbot

La settimana scorsa abbiamo parlato del misterioso modello “gpt2-chatbot” che ha superato GPT-4 e Claude Opus in vari compiti. “Ho un debole per Gpt2”: il tweet criptico di Sam Altman e il mistero del nuovo chatbot di OpenAI Molti ipotizzano sia una nuova creatura di OpenAI. Sebbene non fosse disponibile allora, è riemerso ed ecco come accedervi:1. […]

Il momento “ChatGPT” della robotica

Negli ultimi tempi, i numerosi sviluppi e i finanziamenti nel campo della robotica hanno portato a pensare che il settore potrebbe essere a un punto di svolta. Secondo MIT Technology, una serie di fattori convergenti nella ricerca sulla robotica potrebbero portare alla creazione di robot in grado di uscire dai laboratori e di entrare nelle […]

Dopo Gemini, Apple potrebbe integrare anche ChatGPT sull’iPhone

Non solo Google, nel futuro dell’iPhone potrebbe esserci anche ChatGpt. Secondo le ultime indiscrezioni di Bloomberg, rappresentanti di Apple avrebbero incontrato le controparti di OpenAI, l’azienda che sviluppa ChatGpt, per capire in che modo integrare il famoso chatbot all’interno di iOS 18, il sistema operativo per iPhone che verrà lanciato in autunno e, in anteprima, […]

ChatGPT di OpenAI continua a guadagnare popolarità

Secondo un recente sondaggio condotto dal Pew Research Center, il ChatGPT di OpenAI continua a guadagnare popolarità, con quasi un adulto statunitense su quattro che ha affermato di aver utilizzato il chatbot in qualche modo. Questo segna un aumento rispetto al 18% registrato sette mesi prima, evidenziando un trend di crescita costante nell’utilizzo del ChatGPT. […]

Google rivoluziona l’estrazione dati dai modelli AI: una panoramica su ChatGPT e PaLM-2

Google ha recentemente introdotto un innovativo metodo per estrarre dati da modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT e PaLM-2. Questo metodo, che prende di mira il livello di proiezione incorporata nei modelli, ha rivelato che le dimensioni nascoste dei modelli Ada e Babbage di OpenAI sono rispettivamente di 1024 e 2048. Ciò rappresenta un passo […]

Giorno 5: prendi decisioni informate con ChatGPT. Una prospettiva olistica

Olistica è la mia parola preferita da decenni (Greco λος hòlos, cioè «totale», «globale») la mettevo nelle mie analisi tecniche quando nessuno la usava. (WIKI) è una posizione teorica secondo la quale le proprietà di un sistema non possono essere spiegate esclusivamente tramite le sue singole componenti, poiché la sommatoria funzionale delle parti è sempre maggiore, o comunque […]

Alla scoperta di Groq, l’alternativa a ChatGPT

In questi giorni, soprattutto sui social, si parla molto di nuovo sistema di intelligenza artificiale in grado di garantire prestazioni e velocità impareggiabili. Si tratta di Groq (che non c’entra nulla con il Grok che ha annunciato Elon Musk), un’azienda fondata nel 2016 da Jonathan Ross, un ex ingegnere di Google, che ha sviluppato un processore di […]

OpenAI assume uno psichiatra forense: troppo tardi per prevenire la psicosi da chatbot?

Nel 2025 OpenAI ha annunciato l’assunzione di uno psichiatra forense per studiare l’impatto emotivo dell’intelligenza artificiale generativa. Una mossa che, pur se presentata come eticamente responsabile, appare tardiva e sintomatica di un approccio reattivo più che preventivo. Già negli anni ’60 con ELIZA si intuiva il potenziale evocativo dell’interazione uomo-macchina. Dai laboratori del MIT Media […]

Il peluche che batte l’intelligenza artificiale: come Labubu ha sconfitto i chatbot a colpi di ghigno

Mentre Sam Altman predica l’arrivo di AI capaci di “cognizione sbalorditiva”, i mercati finanziari, quelli veri, si inginocchiano non davanti a un algoritmo quantistico, ma a un pupazzo con la faccia da Joker mal riuscito: Labubu. Il produttore cinese Pop Mart è schizzato in Borsa con un +595% che nemmeno le migliori startup AI sognano […]

AI.gov o l’algoritmo dell’Impero: la Casa Bianca reinventa la burocrazia col GPT. Happy Uploading, America

Benvenuti nell’era in cui l’intelligenza artificiale sostituisce l’intelligenza istituzionale, e la democrazia si trasforma in un backend API-first. Non è un distopico racconto di Gibson né una bozza scartata di Black Mirror: è l’America del 2025, dove l’innovazione di governo si chiama AI.gov e parla fluentemente il linguaggio dei Large Language Models. La fonte? Il […]

L’algoritmo ha mangiato il giornale: il massacro silenzioso dei media nell’era del chatbot

La scena è questa: una redazione vuota, le luci ancora accese, le tastiere ferme. Sulle scrivanie, gli ultimi numeri stampati di un quotidiano digitale, ormai irrilevante. Là fuori, milioni di utenti digitano domande sui loro smartphone, ma le risposte non arrivano più dai giornalisti. Arrivano da una macchina. È l’era della post-search, e Google non […]

Gpt-4.1: l’upgrade che non ti aspettavi ma che ora ti serve maledettamente

C’è una nuova bestia nel garage di OpenAI, e no, non è la solita “AI generativa per tutti”. È GPT-4.1, e se scrivi codice, se vivi di debug, refactoring, script e richieste assurde alle tre del mattino… allora questa non è un’uscita, è un’entrata a gamba tesa. Il nuovo modello è stato appena distribuito in […]

FDA e OpenAI cderGPT: alleanza segreta per l’intelligenza artificiale che “cura” la burocrazia farmaceutica

el backstage high-tech di Washington, dove algoritmi e lobbying si incontrano a porte chiuse, qualcosa di interessante — e inquietante — sta bollendo in pentola. La U.S. Food and Drug Administration, un organismo storicamente noto per la sua lentezza pachidermica nel valutare farmaci, sta flirtando con l’AI. Non un’AI qualsiasi: OpenAI, la creatura (ora semidomata […]

Quando il chatbot ti dice che sei un genio anche se parli con un tostapane

OpenAI ha recentemente fatto un passo indietro imbarazzante: ha ritirato un aggiornamento del modello GPT-4o che aveva trasformato ChatGPT in un lacchè digitale, incapace di dire “no” anche se gli chiedevi se eri Dio reincarnato. L’annuncio ufficiale è arrivato con un post sul blog aziendale, un capolavoro di understatement e autoassoluzione in cui si cerca […]

OpenAI frena sull’intelligenza troppo gentile: il default GPT-4o era diventato un mellifluo inquietante Sycophantic

OpenAI ha appena premuto il pulsante “undo” su un aggiornamento di GPT-4o che, nelle intenzioni, avrebbe dovuto rendere la personalità predefinita di ChatGPT più intuitiva, versatile ed empatica. Peccato che, nella pratica, il risultato sia stato una versione AI di un venditore troppo zelante, una cheerleader digitale che annuiva entusiasticamente a ogni input umano, elargendo […]

Pagina 3 di 28

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie