Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "bias" Pagina 3 di 4

Previsione Strategica: UN Strategic Foresight Guide

La “UN Strategic Foresight Guide” è un documento chiave pubblicato dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di offrire alle organizzazioni internazionali, ai governi, e agli attori della società civile strumenti e metodologie per anticipare le sfide future e prepararsi adeguatamente ad affrontarle. Il documento si inserisce nel contesto più ampio delle attività di previsione strategica (strategic […]

Fact-Checking : Babelscape Vera

L’importanza dell’AI nel fact-checking automatico è cruciale in un’epoca in cui la disinformazione si diffonde rapidamente e le capacità umane di verifica sono sovrastate dal volume di informazioni disponibili. Le tecnologie di intelligenza artificiale, attraverso algoritmi avanzati e modelli di linguaggio, possono analizzare enormi quantità di dati in tempo reale, identificando e verificando affermazioni con […]

Gen. Mark Milley: il futuro della Difesa: l’avvento delle forze militari robotiche e l’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, i progressi nell’intelligenza artificiale (AI) e nei sistemi autonomi hanno iniziato a cambiare radicalmente il panorama militare. Secondo il generale Mark Milley, ex Presidente del Comitato dei Capi di Stato Maggiore degli Stati Uniti, entro i prossimi 10-15 anni tra il 25% e il 33% delle forze armate statunitensi potrebbe essere costituito […]

Google Risolve i Problemi Strutturali dell’IA: Implicazioni per la Sicurezza e l’Affidabilità

Nel mondo dell’intelligenza artificiale, l’accuratezza e la sicurezza sono questioni cruciali per mantenere la fiducia degli utenti e garantire un’esperienza priva di rischi. Recentemente, Google ha affrontato significative vulnerabilità strutturali in due aree chiave: i risultati generati dall’IA nei motori di ricerca e la sicurezza del suo servizio Document AI su Google Cloud. Questi interventi […]

L’Intelligenza Artificiale nella Radiologia: Approfondimenti e Sviluppi Recenti

Evoluzione dell’IA nella Radiologia L’IA è stata applicata nell’imaging medico per decenni, ma la sua crescita esponenziale è avvenuta recentemente. Secondo i dati più recenti, fino a luglio 2023, 692 dispositivi medici abilitati all’IA hanno ricevuto l’autorizzazione al mercato, con oltre il 75% di questi dedicati alla radiologia. Questa crescita ha spinto i regolatori a […]

META-REWARDING LANGUAGE MODELS

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto enormi progressi, soprattutto grazie ai modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM, Large Language Models). Uno dei concetti più innovativi emersi in questo contesto è il cosiddetto LLM-as-a-Judge, cioè l’utilizzo di questi modelli come giudici, capaci di interpretare normative, leggi e regole complesse, emettendo decisioni basate su […]

Annuncio di Prime Intellect e il Significato del Training Decentralizzato

Prime Intellect ha recentemente annunciato un nuovo modello di intelligenza artificiale con 10 miliardi di parametri, affermando che questo modello è dieci volte più grande rispetto ai precedenti sforzi decentralizzati. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nel campo dell’IA, in particolare per quanto riguarda le tecniche di addestramento decentralizzato.

Ricerca SAS: i 4 elementi chiave per implementare con successo la GenAI in azienda

L’Intelligenza Artificiale generativa è al centro delle discussioni contemporanee sull’innovazione, spingendo le aziende a ripensare radicalmente i propri processi, la gestione delle risorse e l’infrastruttura tecnologica. Questa rivoluzione non solo rappresenta una sfida cruciale per le imprese moderne che aspirano a crescere e innovare, ma anche un’opportunità senza precedenti per chi è disposto ad abbracciare […]

Almavawe porta l’AI in Tanzania con lo sviluppo di un LLM in lingua swahili

Almawave, società attiva nel settore dei dati e dell’intelligenza artificiale, svilupperà un’intelligenza artificiale che parla swahili, lingua ufficiale della Tanzania insieme all’inglese, collaborando con l’Information & Communication Technologies Commission (Ictc) della Repubblica Unita di Tanzania, con cui ha firmato un memorandum d’intesa.

La centralità della guerra dell’informazione nelle dinamiche contemporanee: una riflessione strategica sulla gestione del caos

Negli ultimi decenni, il concetto di guerra ha subito una trasformazione profonda, spostando progressivamente il fulcro dallo scontro fisico al dominio delle informazioni. Questa evoluzione ha reso la guerra dell’informazione una componente predominante nella geopolitica moderna, con implicazioni strategiche che trascendono i confini convenzionali della forza militare. L’evoluzione tecnologica e la globalizzazione delle comunicazioni hanno […]

LLM Fairness: Valutare l’equità in ChatGPT

OpenAI (e non solo) ha studiato come i nomi utente influenzano le risposte dei chatbot AI nel suo studio sull’equità. La ricerca ha esaminato se i nomi, legati a fattori culturali, di genere o razziali, influiscono sulle interazioni. Ad esempio, due utenti con nomi diversi potrebbero ricevere risposte diverse a domande identiche. Per evitare questo, […]

ITUWSA: La comunità globale della tecnologia e degli standard si è riunita al 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗔𝗜 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱𝘀 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁 2024 a Nuova Delhi

Il Summit Internazionale sugli Standard dell’IA del 2024, che si svolge a Nuova Delhi, rappresenta un’importante opportunità per la comunità globale della tecnologia di unirsi e affrontare le sfide e le opportunità legate all’intelligenza artificiale (IA). Con un impegno straordinario per promuovere investimenti negli standard, inclusività e sostenibilità, il summit si propone di colmare il […]

Cosmico: L’Intelligenza Artificiale al Servizio del Talent-as-a-Service

In un panorama lavorativo sempre più dominato dalla trasformazione digitale, Cosmico si distingue come una piattaforma innovativa di Talent-as-a-Service. Il suo obiettivo è connettere i migliori talenti del digitale con aziende all’avanguardia, attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale. Con una community di oltre 20 mila professionisti e più di 150 clienti prestigiosi, Cosmico […]

Economia USA: l’IA sta indubbiamente contribuendo all’economia

Negli ultimi mesi si è parlato molto di un rallentamento dell’economia statunitense, ma i dati economici non forniscono prove convincenti a riguardo. L’ultimo esempio è stato il rapporto sull’occupazione di settembre, pubblicato lo scorso venerdì, che ha sorpreso positivamente le aspettative. Secondo il sondaggio sulle aziende, l’economia ha creato 254.000 nuovi posti di lavoro a […]

L’uso dell’Intelligenza Artificiale nei rapporti di polizia: svolta tecnologica o rischio per la giustizia?

La città di East Palo Alto, una comunità operaia che sembra lontana anni luce dai vicini di Silicon Valley, è uno dei primi dipartimenti di polizia in California ad adottare un nuovo strumento di intelligenza artificiale (AI) per la stesura di rapporti di polizia. L’ufficiale Wendy Venegas ha recentemente affrontato una situazione delicata con una […]

Control AI: un’iniziativa per la regolamentazione e la sicurezza dell’Intelligenza Artificiale

Control AI è un’organizzazione che si dedica alla regolamentazione e alla gestione dei rischi associati all’intelligenza artificiale (IA). La sua missione è quella di promuovere politiche e pratiche che garantiscano lo sviluppo sicuro e responsabile dell’IA, affrontando le sfide legate alla privacy, ai bias, alla manipolazione delle informazioni e alla sicurezza globale. Control AI propone […]

Clara Chappaz: Francia nomina il primo ministro per l’intelligenza artificiale

Clara Chappaz è stata recentemente nominata come il primo ministro per l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione della Francia, un ruolo che assume nel nuovo governo guidato dal primo ministro Michel Barnier. Questa nomina rappresenta un passo significativo per la Francia nel suo obiettivo di diventare leader globale nel campo dell’IA.

Polizia Predittiva: Patternizr

Rivista.AI ha recentemente trattato il tema della polizia predittiva, con particolare focus sul software X-Law, ideato da Elia Lombardo. Questo sistema rappresenta un approccio innovativo nella prevenzione dei crimini, utilizzando algoritmi probabilistici per analizzare dati provenienti da denunce e informazioni socio-economiche. L’obiettivo è prevedere con alta precisione il verificarsi di crimini, in particolare quelli di tipo predatorio […]

Intelligenza Artificiale e Meccanica dei Fluidi: Un Confronto Delicato

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha trovato applicazioni sempre più vaste in diversi campi della scienza e della tecnologia, dalla medicina alla robotica, passando per l’industria e l’informatica. Tuttavia, non tutte le discipline scientifiche hanno visto nell’IA una rivoluzione così profonda e incontrovertibile. Un campo in particolare, quello della meccanica dei fluidi, si sta […]

Scalabilità dei modelli linguistici basati sul recupero con un datastore da trilioni di token

Recentemente, una ricerca condotta dall’Università di Washington e dall’Allen Institute for AI ha presentato MassiveDS, un innovativo archivio dati progettato per migliorare l’efficienza e la precisione dei modelli di intelligenza artificiale. Questo archivio detiene un impressionante volume di 1,4 trilioni di token, che provengono da una varietà di fonti, tra cui libri, articoli scientifici, Wikipedia […]

AI Generativa: Minaccia o Opportunità per Reddit e Siti di Q&A?

Recenti ricerche indicano che l’intelligenza artificiale generativa (IA) potrebbe rappresentare una minaccia significativa per piattaforme come Reddit e altri siti di domande e risposte. Uno studio pubblicato nel mese di settembre 2024 nella rivista scientifica PNAS Nexus evidenzia preoccupazioni riguardo al fatto che i modelli di linguaggio di grandi dimensioni potrebbero compromettere l’integrità e l’affidabilità […]

Analisi e Confronto tra il “Memorandum sull’Acquisizione di AI” e l’AI Act Europeo

MEMORANDUM FOR THE HEADS OF EXECUTIVE DEPARTMENTS AND AGENCIES Il Memorandum sull’Acquisizione di Intelligenza Artificiale (M-24-18) è stato redatto dall’Executive Office of the President degli Stati Uniti, in particolare dall’Office of Management and Budget (OMB). Questo ufficio ha il compito di fornire linee guida alle agenzie governative per l’acquisizione responsabile dell’IA nel settore pubblico, in […]

Illazioni su ChatGPT01: il trucco e le 16 inferenze

L’intelligenza artificiale (IA) sta subendo un’evoluzione rapida e costante, con progressi che ci avvicinano sempre di più all’Intelligenza Artificiale Generale (AGI), un concetto che descrive un’IA in grado di comprendere, apprendere e svolgere compiti in modo simile all’intelligenza umana. Un esempio all’avanguardia di questi progressi è il modello GPT-4 di OpenAI, che rappresenta un significativo […]

Gli Small Language Models (SLM) domineranno il mondo ?

Gli Small Language Models (SLM) stanno guadagnando popolarità nel campo del Natural Language Processing (NLP) grazie alla loro efficienza e capacità di operare con risorse limitate. Questi modelli, caratterizzati da un numero di parametri significativamente inferiore rispetto ai Large Language Models (LLM), offrono prestazioni competitive in vari compiti di elaborazione del linguaggio naturale, pur mantenendo un consumo […]

HHS vuole istituire nuovi laboratori di controllo per testare i prodotti di IA nel settore sanitario

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) degli Stati Uniti ha annunciato l’istituzione di nuovi laboratori di controllo per testare i prodotti di intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario. Questa iniziativa è parte di un ampio sforzo per garantire che le applicazioni di IA siano sicure, efficaci e conformi alle normative esistenti.

Palantir Maven Smart System (MSS) contratto $100M con U.S. Army

Palantir ha ottenuto un contratto di 99,8 milioni di dollari per licenze utente per il sistema intelligente AI Maven, supporto software accessorio e hardware. Maven, in particolare il Maven Smart System (MSS), è uno strumento avanzato di intelligenza artificiale (AI) sviluppato da Palantir Technologies per applicazioni militari. La sua funzione principale è quella di integrare […]

Università di Torino: nasce il Master in Etica e Intelligenza Artificiale

È stato presentato oggi il nuovo Master in Etica e Intelligenza Artificiale (MEIA), promosso dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino per l’anno accademico 2024/25. L’obiettivo del Master MEIA è formare una nuova figura professionale, l’AI Ethicist, che, in linea con le politiche europee e l’AI ACT approvato il 12 marzo 2024, […]

Ken Goldberg: estate umanoide

Ken Goldberg, un noto robotico dell’UC Berkeley, descrive l’attuale aumento della robotica umanoide come una “estate umanoide”, caratterizzata da investimenti significativi e progressi nel settore. In particolare, Figure AI ha recentemente raccolto 675 milioni di dollari, e Agility Robotics ha lanciato il suo robot umanoide, Digit, in una fabbrica Spanx in Georgia, segnando un momento […]

Back to School. L’ ascesa dell’ AI nell’IstruzioneI

L’Intelligenza Artificiale è diventata una forza trasformativa nel cosidetto settore dell’EdTech, con la dimensione del mercato dell’AI nell’Istruzione che si prevede raggiungerà circa 23,82 miliardi di dollari entro il 2030 grazie al fatto che l’Intelligenza Artificiale offrirà opportunità per i prodotti EdTech di fornire servizi più personalizzati e basati sui dati, rendendo l’apprendimento più efficiente […]

Inside the Vatican’s AI vision: Ethics and Artificial Intelligence

Un podcast in inglese su questo tema può contribuire significativamente alla diffusione e all’influenza della visione del Vaticano sull’intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche, favorendo un dialogo ampio e interculturale. Welcome to “Ethics and Artificial Intelligence,” the podcast where we dive into the intersection of technology and human values. Today, we’ll be discussing a […]

L’Emergere di una Protocultura Algoritmica: Sfide e Opportunità nell’Interazione Umano-IA

Il progetto creato da Act I ha avviato un interessante esperimento su un server Discord, dove modelli linguistici di intelligenza artificiale (IA) interagiscono con una supervisione minima, portando a sviluppi affascinanti e potenzialmente inquietanti. Questi chatbot, lasciati liberi di comunicare, stanno iniziando a mostrare comportamenti che suggeriscono la formazione di una cultura propria, con dinamiche sociali […]

EAGLE: un modello di linguaggio di visione super impressionante disponibile in 7B, 13B e 13B perfezionato su Chat

EAGLE è un innovativo modello di intelligenza artificiale sviluppato da Nvidia, progettato per migliorare significativamente la comprensione visiva e testuale delle macchine. Questo modello si distingue per la sua capacità di elaborare immagini ad alta risoluzione e di integrare diversi encoder visivi, rendendolo particolarmente efficace in compiti complessi che richiedono una comprensione multimodale. La famiglia […]

WIKI

L’intelligenza artificiale è la star indiscussa del mondo tech: sembra che ogni azienda non faccia altro che vantarsi dei suoi incredibili progressi nell’uso o nello sviluppo dell’IA. Peccato che questo campo sia così infarcito di gergo tecnico che, alla fine, capire cosa stia realmente accadendo diventa un’impresa degna di un puzzle impossibile. Per renderti la […]

Podcast: Le 10 politiche più praticabili se Harris vincesse questo novembre – Jefferies

Gli analisti di Jefferies hanno stilato 10 politiche attuabili e le relative implicazioni azionarie nel caso in cui Kamala Harris vincesse il seggio presidenziale questo novembre. Aniket Shah, responsabile della strategia di sostenibilità e transizione, ha affermato che il suo team ha utilizzato le idee della piattaforma democratica del 2024 e le recenti dichiarazioni di […]

Siamo sulla Cuspide, l’arrivo del TecnoDio

Per chi opera nel settore tecnologico da anni e ha seguito le opere di pensatori come Ray Kurzweil, Jean Baudrillard e Eliezer Yudkowsky, la situazione attuale della tecnologia e del suo impatto sulla società è complessa e stratificata. Questi pionieri hanno contribuito a delineare visioni che vanno oltre la mera innovazione tecnica, esplorando le implicazioni […]

La corsa all’uso di robot umanoidi in fabbrica per ridurre i costi, migliorare la sicurezza e aumentare l’efficienza continua

Tesla sta cercando di assumere personale per raccogliere dati per il robot umanoide Optimus. La posizione, chiamata “Operatore Raccolta Dati, Tesla Bot”, richiede ai dipendenti di indossare una tuta per il motion capture e un visore VR mentre eseguono movimenti specifici.

Evgeny Morozov: Iagismo

Evgeny Morozov è un intellettuale e scrittore bielorusso, nato nel 1984 a Soligorsk, noto per le sue analisi critiche sui rapporti tra tecnologia, politica e società. Ha studiato all’American University in Bulgaria e ha vissuto in diverse città, inclusa Berlino, prima di trasferirsi negli Stati Uniti. Morozov ha ricoperto ruoli significativi in vari istituti di […]

Meta usa l’intelligenza artificiale (Lattice) per ottimizzare la spesa pubblicitaria

Dentro Meta, l’azienda usa l’intelligenza artificiale per ottimizzare la spesa pubblicitaria dei clienti e aumentare il coinvolgimento degli utenti con la piattaforma. Queste azioni migliorano le metriche chiave, contrastando qualsiasi recessione del mercato pubblicitario.

L’ Affective Computing

L’affective computing, una disciplina che combina l’informatica con la psicologia per creare sistemi in grado di riconoscere e rispondere alle emozioni umane, ha suscitato un dibattito globale. L’affective computing è una tecnologia emergente che combina informatica, psicologia e scienze cognitive. Rosalind Picard ha introdotto questo concetto nel suo paper del 1995 sull’affective computing, mirato a […]

“Il Canto delle Macchine: un’overture all’era dell’Arte Artificiale”

Nell’alba di una nuova era creativa, ci troviamo di fronte a un paradosso affascinante: le macchine, una volta considerate l’antitesi dell’espressione artistica, stanno ora dipingendo, componendo e creando al nostro fianco. Come umani, abbiamo sempre creduto che l’arte fosse il rifugio inespugnabile della nostra unicità, l’ultima frontiera che ci separava dalle macchine. Eppure, eccoci qui, […]

Pagina 3 di 4

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie