Notizie di Intelligenza Artificiale Inclusiva in Tempo Reale: Innovazione e Accessibilità per Tutti

Categoria: News Pagina 1 di 17

Rivista.AI e’ il portale sull’intelligenza artificiale (AI) attualita’, ultime notizie (news) e aggiornamenti sempre gratuiti e in italiano

Instagram consente di sviluppare versioni virtuali di noi stessi

Instagram sta testando una nuova funzionalità che consente a determinati creatori di contenuti di sviluppare versioni virtuali di se stessi alimentate dall’intelligenza artificiale. Questa funzionalità, chiamata “AI Studio”, permette agli influencer di creare chatbot AI che possono interagire con i loro follower in modo automatizzato.

Dappier crea un mercato per vendere contenuti agli sviluppatori di LLM

Dappier, una startup emergente, mira a garantire che gli editori siano remunerati per l’utilizzo del loro contenuto. L’azienda ha recentemente ottenuto un finanziamento seed di $2 milioni e ha lanciato un mercato in cui gli editori possono stabilire i prezzi per l’utilizzo del loro contenuto nell’addestramento dei modelli di linguaggio,

Nuovo Modello L’Open Model Initiative (OMI)

L’Open Model Initiative (OMI), una nuova alleanza di sviluppatori di intelligenza artificiale open source, ha in programma di lanciare un nuovo modello di IA che potrebbe competere direttamente con Stable Diffusion e la sua controversa ultima versione.

OpenAI rinvia la sua modalita’ vocale

OpenAI ha rinviato il lancio della modalità vocale di ChatGPT, una funzionalità molto attesa che avrebbe consentito agli utenti di interagire con il chatbot tramite voce.

Esercito USA vuole arruolare appaltatori tecnologici per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

L’esercito americano chiederà agli appaltatori di assisterlo nell’integrazione della tecnologia dell’intelligenza artificiale nelle sue operazioni, ha riferito giovedì la pubblicazione di settore Defense One.

“Vogliamo adottare algoritmi generati da terze parti con la stessa rapidità con cui li state costruendo”, ha detto Young Bang, il principale vice segretario aggiunto dell’esercito per le acquisizioni, la logistica e la tecnologia, all’Amazon Web Services di Washington, DC, Mercoledì il vertice

Essendo uno dei maggiori consumatori di intelligenza artificiale e algoritmi, l’Esercito è pronto a collaborare con l’industria privata e a incorporare la più recente tecnologia proprietaria, ha riferito Defense One.

Investimenti AI: l’UE rischia di perdere la corsa con Stati Uniti e Cina

Nella corsa globale agli investimenti sull’Intelligenza Artificiale, l’Europa non riesce a tenere il passo con Stati Uniti e Cina. Secondo un rapporto della Corte dei conti europea, le azioni messe in campo da Bruxelles per sviluppare un ecosistema europeo di AI non sono state ben coordinate con quelle degli Stati membri, il monitoraggio della performance degli investimenti non è stato sistematico, incidendo negativamente sulla credibilità dei piani Ue e il divario, solo con gli Stati Uniti, in termini di investimenti complessivi nel settore è più che raddoppiato, portando il gap ad un valore di oltre 10 miliardi di euro.

TIME accordo con OpenAI

OpenAI, la startup di intelligenza artificiale sostenuta da Microsoft, ha annunciato un accordo con la rivista Time per usare il suo archivio di 101 anni per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale.

Come l’AI generativa sta trasformando le carriere nel settore finance e accountability

È indubbio che negli ultimi decenni, i settori della finanza e della contabilità abbiano subito profonde trasformazioni grazie all’adozione di innovazioni e di soluzioni tecnologiche avanzate. A partire dai fogli di calcolo fino alla diffusione del cloud computing, la tecnologia ha migliorato in modo significativo l’efficienza operativa, la velocità e la precisione dei processi finanziari.

Google è l’azienda più comune che i consumatori associano all’intelligenza artificiale

Secondo un sondaggio di Jefferies, Google è l’azienda più associata all’intelligenza artificiale dai consumatori. Il 63% ha pensato a Google, seguito da OpenAI (51%), Meta (44%) e Microsoft (28%).

Nonostante Google AI sia recente, il 41% preferisce usarlo rispetto alla ricerca tradizionale, mentre il 61% sceglierebbe un’altra piattaforma AI. Inoltre, il 41% non pagherebbe per un servizio AI come ChatGPT, e solo il 20% pagherebbe tra 1 e 5 dollari al mese.

La maggior parte usa l’AI per riassumere informazioni, imparare nuovi concetti o comunicare. Il 27% l’ha usata per creare arte e l’11% per generare musica.

Tra i lavoratori, il 27% utilizza OpenAI, ChatGPT o DALL-E al lavoro, mentre il 15% usa prodotti AI di Google e il 14% quelli di Microsoft. Adobe Firefly è usato dal 9%.

Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che non esistono ancora molte “app killer AI”. La stragrande maggioranza dei consumatori utilizza l’intelligenza artificiale solo per riassumere informazioni, apprendere nuovi concetti o corrispondere.

CME Group Google  vuole creare una regione cloud per il Trading

CME Group ha collaborato con Google Cloud per creare una regione cloud privata e una nuova piattaforma per supportare il mercato globale di futures e opzioni, hanno annunciato mercoledì le aziende. Situata ad Aurora, Illinois, questa piattaforma offrirà ai clienti di CME Group maggiore flessibilità, efficienza operativa e accesso ai servizi cloud e all’intelligenza artificiale, migliorando il valore per gli utenti globali.

Nvidia e Microsoft leader nell’adozione dell’intelligenza artificiale aziendale secondo UBS

Nvidia, Microsoft e altre grandi aziende tecnologiche sono leader nell’adozione dell’intelligenza artificiale aziendale, secondo un sondaggio di UBS. Il sondaggio ha mostrato segnali positivi anche per ServiceNow, Adobe, Snowflake e Amazon Web Services. Il 52% degli intervistati ha dichiarato che la propria azienda ha avviato almeno un progetto di intelligenza artificiale generativa, in aumento rispetto al 39% di sei mesi fa. Tuttavia, solo il 10% delle organizzazioni utilizza l’IA su larga scala, suggerendo che la monetizzazione significativa dell’IA è prevista per il 2025 piuttosto che per la fine del 2024.

OpenAI Acquisisce la Piattaforma di Collaborazione Remota Multi

OpenAI, la società dietro il popolare chatbot IA ChatGPT, ha acquisito la piattaforma di collaborazione remota Multi (precedentemente nota come Remotion). Questa acquisizione fa parte della strategia di OpenAI di concentrarsi sulle offerte aziendali e di espandere le sue capacità nella collaborazione remota e nella sintesi di contenuti guidata dall’IA.

Eli Lilly e OpenAI lavorano per inventare nuovi antimicrobici

Eli Lilly ha annunciato una collaborazione con OpenAI, supportata da Microsoft, per utilizzare l’intelligenza artificiale nella scoperta di nuovi antimicrobici contro i patogeni resistenti ai farmaci.

Google include Gemini in Gmail

Google ha iniziato a includere Gemini nel pannello laterale di Gmail questa settimana, seguendo la tendenza delle integrazioni di assistenti AI nelle applicazioni. Il modello Gemini 1.5 Pro riassume le email, suggerisce risposte, aiuta a scrivere bozze e può estrarre informazioni dalle email e da Google Drive, Documenti, Fogli e Presentazioni. Presentato al Google I/O del mese scorso, è ora disponibile su Gmail basato sul web per i domini a rilascio rapido, con il rilascio programmato a partire dall’8 luglio. Google puo’ anche eseguire Gemini localmente.

Contro reazione Cinese al blocco API OpenAI

Le aziende tecnologiche cinesi stanno cercando soluzioni alternative e puntano a attirare gli utenti di OpenAI, supportato da Microsoft, dopo che l’intelligenza artificiale generativa ha avvisato gli sviluppatori che bloccherà l’accesso il mese prossimo.

RIAA cita 2 AI music companies per violazione del copyright

Le principali etichette discografiche hanno citato in giudizio due società di musica AI per l’uso di registrazioni protette da copyright nei loro modelli.

La Recording Industry Association of America (RIAA) ha avviato cause contro Suno e Udio per conto di Universal Music Group, Sony Music Entertainment e Warner Records, chiedendo conferme di violazione dei diritti d’autore, ordini di cessazione e danni fino a $150.000 per opera violata.

Character.AI Google

Google sta sviluppando un prodotto per creare chatbot personalizzabili basati su celebrità, simili a quelli di Meta e Character.AI, riporta The Information, citando due fonti vicine al progetto.

Mala Tempora currunt per IT jobs

Secondo il tracker Layoffs.fyi, le perdite di posti di lavoro nel settore tecnologico hanno quasi raggiunto le 100.000 unità da inizio anno 2024. Sebbene il tasso di licenziamenti non sia così dilagante come lo scorso anno, sta superando i tassi di licenziamento del 2023.

ByteDance TikTok collabora con Broadcom su chip AI

ByteDance, proprietaria di TikTok, collabora con Broadcom per sviluppare un avanzato chip AI, garantendo una fornitura stabile e riducendo i costi in mezzo alle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti, secondo fonti di Reuters.

Formula 1 Insights collaborazione AWS

Immagine hpcwire.com

Dal 2018, la Formula 1 lavora con AWS per utilizzare i dati dentro e fuori pista. Questa collaborazione ha portato a grandi progressi, come l’auto F1 di nuova generazione lanciata nel 2022 e i F1 Insights basati su dati AWS, diventati fondamentali nelle trasmissioni delle gare. La partnership continua a spingere l’innovazione, con AWS che analizza oltre 1,1 milioni di punti dati al secondo per dare ai fan una visione più vicina dell’azione delle corse.

Pagina 1 di 17

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie