La Federal Reserve degli Stati Uniti mercoledì ha annunciato il suo primo taglio dei tassi d’interesse dalla pandemia di COVID-19, avvenuto oltre quattro anni fa, come ampiamente previsto. Il Comitato Federale di Mercato Aperto (FOMC) ha ridotto il suo tasso di politica chiave di 50 punti base, ponendo fine a un dibattito tra i partecipanti al mercato riguardo alla grandezza del taglio atteso.
Categoria: Business Pagina 12 di 20
Nuove prospettive su come la tecnologia ai sta plasmando il futuro del business e della finanza

L’ex presidente Donald Trump è pronto ad annunciare ufficialmente la sua piattaforma di criptovaluta, World Liberty Financial, lunedì sera alle 20:00 ET. L’annuncio sarà trasmesso durante un evento in diretta dal suo resort Mar-a-Lago in Florida e sarà visibile sul canale X Spaces di Trump. In un video recente, Trump ha sottolineato l’iniziativa affermando: “Stiamo abbracciando il futuro con le criptovalute e lasciandoci alle spalle le grandi banche lente e obsolete”.

Il CEO di Google Cloud, Thomas Kurian, ha delineato diverse strategie adottate dalla sua azienda per monetizzare l’intelligenza artificiale durante la sua presentazione alla conferenza Communacopia and Technology di Goldman Sachs, tenutasi martedì pomeriggio.

Huawei ha recentemente lanciato il primo smartphone triplo pieghevole al mondo, il Mate XT, in un contesto di forte innovazione tecnologica. Questo dispositivo, presentato in un evento a Shenzhen, ha attirato l’attenzione per il suo design innovativo e il sistema operativo interno HarmonyOS. Nonostante questi sviluppi significativi, l’innovazione di Huawei sembra ricevere meno attenzione rispetto ai concorrenti, come Apple, che ha recentemente lanciato l’iPhone 16.
Amber Liu, responsabile della ricerca presso la società di ricerche di mercato Canalys, ha affermato che la rapida ripresa di Huawei “sfida direttamente” le prestazioni di Apple in Cina, il suo secondo mercato più grande, che rappresenta oltre il 20% delle sue spedizioni globali.
Questo succede dopo che per la prima volta i produttori cinesi di smartphone hanno occupato le prime cinque posizioni a livello nazionale trimestrale, mettendo Apple al sesto posto.
“Il lancio ravvicinato dei prodotti Huawei e Apple segna l’inizio di una nuova ondata di competizione nel mercato premium cinese”, Le aree chiave della competizione saranno prodotti di fascia alta, capacità software e distribuzione AI.
Amber Liu responsabile della ricerca presso la società di ricerche di mercato Canalys alla CNN.

Lunedì, durante l’evento “Glowtime”, Apple ha presentato l’atteso iPhone 16, progettato per integrare funzionalità di intelligenza artificiale (AI). Il CEO Tim Cook ha dichiarato che il dispositivo è stato “progettato sin dalle fondamenta” per sfruttare queste nuove capacità, segnando l’inizio di una “nuova ed entusiasmante era” per la tecnologia mobile.
Per ridurre i costi di pubblicazione e accelerare la distribuzione degli audiolibri, Audible di Amazon inizierà a invitare un piccolo gruppo di narratori a creare repliche della propria voce utilizzando la tecnologia vocale generata dall’intelligenza artificiale.
Durante la beta, i partecipanti al programma creeranno gratuitamente una replica vocale che Audiobook Creation Exchange, o ACX, trasformerà in un modello per le narrazioni future. I narratori saranno quindi compensati per tutti gli audiolibri che utilizzano la loro voce generata dall’IA.
L’ iniziativa amplia un programma dell’anno scorso in cui Audible ha dato agli autori autopubblicati l’opzione di usare una voce virtuale per narrare i loro libri. Secondo Bloomberg, a maggio, più di 40.000 libri disponibili tramite Audible hanno fatto uso della tecnologia. ACX è di proprietà di Amazon ed è stata lanciata da Audible nel 2011.

L’Europa sta affrontando delle grandi trasformazioni che rendono necessario accelerare sull’innovazione, trovando nuovi motori di crescita e aumentando la competitività che è compressa da una domanda estera più debole e le crescenti pressioni competitive delle aziende cinesi, sul contenimento dei costi dell’energia (le aziende dell’UE devono ancora affrontare prezzi dell’elettricità che sono 2-3 volte superiori a quelli degli Stati Uniti e quelli del gas naturale 4-5 volte più alti), continuando a decarbonizzare e passando ad un’economia circolare, senza tralasciare che ci troviamo una situazione geopolitica meno stabile che richiede all’Europa di non contare sugli altri per la propria sicurezza perché, in questo contesto, le dipendenze si stanno trasformando in vulnerabilità.
Sono questi i principali pillars del Rapporto sulla competitività dell’Ue presentato questa mattina da Mario Draghi, un documento che contiene circa 170 proposte, a proposito delle quali l’ex banchiere centrale ha tenuto a precisare che “non stiamo partendo da zero, voglio rassicurarvi”.

Giorgia Meloni ha rassicurato gli imprenditori presenti alla 50^ edizione del Forum Abrosetti sul proseguo di Industria 5.0, confermando l’intenzione del Governo di rivedere il piano di transizione energetica, senza rinunciare all’obiettivo della decarbonizzazione. É quanto emerso al termine del panel a porte chiuse con la premier in occasione del quale, Meloni ha spiegato che digitalizzazione e transizione restano temi rilevanti per il governo.
“Industria 5.0 è una delle cose fatte da questo governo alle quali non sono riuscita a dare adeguata visibilità. Parliamo di 6,3 miliardi di euro che sono a disposizione delle imprese proprio per efficientare sul piano energetico e digitale il loro lavoro” il commento della premier Giorgia Meloni, una misura che va ad aggiungersi ai 6,4 miliardi di euro che erano stati investiti con Industria 4.0

L’Intelligenza Artificiale non è più solo una potenzialità: “i risultati sono già visibili nelle imprese grandi e medio grandi, con un aumento della produttività dell’1% (nel 74% dei casi) e per alcuni sopra i 5 punti percentuali“, sono le parole dell’AD di Microsoft Vincenzo Esposito in occasione della presentazione dello studio “AI 4 Italy, verso una politica industriale dell’IA generativa in Italia”‘ a Cernobbio.

Se l’energia è stato uno dei temi trainanti della 50^ edizione del Forum, altrettanto lo sono state le riflessioni sui temi della digitalizzazione e dell’innovazione per sostenere la competitività del sistema Paese, atteso che, i Paesi che investono di più in ricerca e sviluppo crescono maggiormente e sono più competitivi.

Negli ultimi tempi, si stanno affermando nuovi modelli di business nell’ambito dell’intelligenza artificiale, evidenziando un cambiamento verso l’addebito ai clienti solo quando la tecnologia produce risultati positivi. Questo approccio, spesso definito modello di prezzo basato sui risultati, sta guadagnando terreno tra i fornitori di applicazioni AI per le imprese.

L’Italian Tech Week 2024, in programma dal 25 al 27 settembre alle OGR di Torino, si conferma come un evento di punta per il mondo tech italiano e internazionale. Questa edizione si preannuncia ricca di contenuti innovativi e stimolanti discussioni su temi come l’Intelligenza Artificiale, la mobilità del futuro, l’healthcare, il foodtech e i cambiamenti climatici.
L’Italian Tech Week riunisce le menti più brillanti della scena tecnologica internazionale: startup italiane e internazionali, venture capitalist, aziende all’avanguardia, istituzioni, media e tutti i principali responsabili del cambiamento. Tra i relatori di spicco ci saranno:
- Sam Altman, Co-founder e CEO di OpenAI, in conversazione con John Elkann, CEO di Exor e Chairman di Stellantis & Ferrari
- Doug Leone di Sequoia Capital, Jeannette zu Fürstenberg di General Catalyst e Diego Piacentini di Vento

Hewlett Packard Enterprise ha segnalato nel suo ultimo rapporto sugli utili una domanda di server di intelligenza artificiale superiore alle aspettative del mercato, ma la società attende un ritorno a una domanda internazionale più forte.

Safe Superintelligence (SSI), una startup di intelligenza artificiale co-fondata da Ilya Sutskever, ex capo scienziato di OpenAI, ha raccolto con successo 1 miliardo di dollari in finanziamenti. Questo investimento valuta l’azienda a oltre 5 miliardi di dollari, come riportato da diverse fonti, tra cui Reuters e TechCrunch.

Martedì, le azioni statunitensi hanno subito vendite significative, con tutti e tre i principali indici di Wall Street che hanno registrato cali notevoli all’inizio di settembre, un mese storicamente debole per i mercati.

Salesforce ha annunciato oggi di aver firmato un accordo definitivo per acquisire Tenyx, un’azienda californiana specializzata nello sviluppo di agenti vocali basati su intelligenza artificiale.

I legami tra il Bezos Earth Fund e le organizzazioni che stabiliscono gli standard climatici aziendali, come l’SBTi, stanno sollevando preoccupazioni sulla potenziale influenza di Bezos nel definire tali norme, in particolare riguardo all’uso dei crediti di carbonio.

Amazon ha recentemente annunciato l’assunzione dei fondatori di Covariant, un’azienda specializzata in software per robot, come parte di una strategia per potenziare l’automazione nei suoi magazzini.
Questo movimento, noto come “acquihire”, prevede l’integrazione di Pieter Abbeel, Peter Chen e Rocky Duan, insieme a circa il 25% dei dipendenti attuali di Covariant, nel team di Fulfillment Technologies & Robotics di Amazon.
L’azienda ha anche ottenuto una licenza non esclusiva per i modelli di base robotica di Covariant, che sono progettati per migliorare le capacità di automazione.

OpenAI sta considerando di apportare una significativa ristrutturazione della propria struttura aziendale per attrarre maggiori investimenti. Questa mossa arriva mentre l’azienda è impegnata in discussioni per un nuovo round di finanziamenti che potrebbe valutarla oltre 100 miliardi di dollari, un aumento sostanziale rispetto alla valutazione precedente di circa 86 miliardi di dollari alla fine del 2023.

La sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per tutti i settori, in particolare per quelli della sanità e dei trasporti, che rappresentano bersagli privilegiati per i cyber terroristi. Questi settori, se colpiti, hanno il potenziale di paralizzare interi sistemi nazionali.

Yelp ha citato in giudizio Google, accusando il gigante tecnologico di aver abusato del suo potere monopolistico nella ricerca generale per dominare i mercati della ricerca locale e della pubblicità. Questa azione legale, avviata in un tribunale federale di San Francisco, segue una recente sentenza in cui un giudice ha stabilito che Google è un monopolista illegale, il che, secondo Yelp, fornisce una solida base per il suo caso.

Nvidia ha recentemente riportato risultati finanziari record per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2025, con un fatturato totale di 30 miliardi di dollari, di cui 26,3 miliardi provengono dal settore dei data center.

Secondo le ultime notizie, OpenAI sta cercando di raccogliere diversi miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamento che potrebbe portare la sua valutazione oltre i 100 miliardi di dollari. Questo sarebbe il più grande iniezione di capitale esterno nella storia di OpenAI.

Secondo un recente rapporto di Wired, molti dei principali siti web e social media hanno scelto di escludere i loro contenuti dall’addestramento dell’intelligenza artificiale di Apple, chiamata Apple Intelligence.

Secondo una notizia diffusa da numerosi quotidiani nazionali e internazionali, Klarna, la fintech svedese famosa per i suoi servizi di pagamento “buy now, pay later”, ha recentemente rivelato un piano per ridurre drasticamente il proprio personale, passando da 3.800 a circa 2.000 dipendenti.
Questa decisione è guidata dall’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale (IA) all’interno dell’azienda. L’IA ha già dimostrato di poter sostituire il lavoro di circa 700 agenti di servizio clienti, riducendo i tempi di risoluzione dei problemi da 11 a 2 minuti.
L’esperienza di Klarna potrebbe riflettersi anche in Italia, dove le aziende stanno esplorando l’uso dell’IA per migliorare i processi aziendali. Tuttavia, le politiche governative stanno cercando di garantire che l’adozione dell’IA non porti a discriminazioni o a un aumento della disoccupazione.

Secondo la società di ricerca IDC, il mercato degli smartphone è destinato a crescere nel 2024, con un incremento delle spedizioni del 5,8% su base annua, raggiungendo un totale di 1,23 miliardi di unità. Questa crescita è sostenuta principalmente dalla forte domanda di dispositivi Android, in particolare nei mercati emergenti e in Cina, dopo un periodo di difficoltà per il settore.

HP Inc. ha firmato un accordo provvisorio con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, che prevede finanziamenti diretti fino a 50 milioni di dollari nell’ambito del CHIPS and Science Act. Questo aiuto è destinato a sostenere l’espansione e la modernizzazione dello stabilimento HP di Corvallis, Oregon, creando oltre 250 posti di lavoro nel settore manifatturiero e dell’edilizia.

Nvidia è stata tra le azioni più attive nel mercato statunitense martedì, in seguito alla presentazione della piattaforma Blackwell durante la conferenza Hot Chips 2024, tenutasi alla Stanford University.

Apple ha recentemente annunciato il suo prossimo evento, Glowtime, previsto per il 9 settembre all’Apple Park. Come da tradizione, ci si aspetta che l’azienda sveli il nuovo iPhone 16 e aggiornamenti per il sistema operativo iOS.
Tuttavia, le novità non si fermano qui: secondo un report di Bloomberg, Apple sta lavorando a un “robot da tavolo” e a un robot mobile che potrebbe seguire l’utente, simile all’Astro di Amazon. Ma chi ha davvero bisogno di un robot che ci segua mentre facciamo Zoom?
Prestige Wealth Inc., una società di gestione patrimoniale, ha annunciato venerdì di aver stipulato un accordo per acquisire Wealth AI, una società di gestione patrimoniale basata sull’intelligenza artificiale, per 4,5 milioni di dollari.L’accordo prevede che Prestige Wealth acquisisca tutte le azioni di SPW Global, società madre di Wealth AI. Del prezzo di acquisto totale di 4,5 milioni di dollari, 3 milioni saranno pagati in contanti e i restanti 1,5 milioni in azioni Prestige Wealth.Secondo l’accordo, i dipendenti chiave di Wealth AI saranno mantenuti e continueranno a lavorare per l’azienda anche dopo il completamento della transazione, previsto per il quarto trimestre del 2024.L’acquisizione mira a rafforzare la tecnologia di Prestige Wealth nel settore dell’intelligenza artificiale per fornire ai propri clienti soluzioni di gestione patrimoniale basate sull’AI.

Google dona milioni di dollari alla California per finanziare posti di lavoro nel giornalismo locale, in un accordo unico a livello nazionale.
Immaginatevi un’enorme sala riunioni a Googleplex, con pareti di vetro, poltrone ergonomiche e caffè biologico in ogni angolo. L’aria è frizzante di tensione. Da un lato del tavolo, i dirigenti di Google, con i loro occhiali alla moda e dispositivi intelligenti sempre a portata di mano.
Dall’altro lato, i legislatori della California, pronti a combattere per preservare quel poco che resta del giornalismo locale, un po’ come Don Chisciotte che affronta i mulini a vento, ma con meno romanticismo e più power point.

Mentre io e Felix ce la spassiamo a Girona con un bel Vermouth in mano e un piatto di churros caldi, il mondo continua a girare come una trottola impazzita. Ma sai una cosa? Forse dovremmo rilassarci un po’ di più, godendoci la vista e lasciando che i numeri, le ferrovie bloccate e i cambi di strategia di Disney e Ford si arrangino da soli. Dopotutto, anche Oscar e Felix sanno che ogni tanto bisogna prendersi una pausa e godersi i piccoli piaceri della vita, come un buon aperitivo e qualche risata tra amici. La vita è troppo breve per preoccuparsi sempre dei numeri che non tornano e dei mercati che ballano, non trovi?
La Notizia: Il Dipartimento del Lavoro USA rivede il benchmark delle buste paga di marzo 2024 in calo di 818K
Beh, ti dico io come la vedo io, alla Oscar Madison. Insomma, qui ci siamo di nuovo a parlare di questi numeri dell’occupazione americana, ed è come se qualcuno avesse fatto una di quelle grandi pulizie di primavera e buttato fuori 818.000 posti di lavoro da un giorno all’altro. Sì, hai capito bene, quasi un milione di posti andati a farsi friggere nei 12 mesi fino a marzo 2024. Ora, lo sappiamo tutti che il Bureau of Labor Statistics non è esattamente una macchina perfetta, ma 818.000 posti di lavoro? È come se Felix si fosse messo a pulire anche i numeri nel mio armadio!

“La sicurezza continua a essere la nostra massima priorità e quando Recall sarà disponibile per i Windows Insider a ottobre pubblicheremo un blog con maggiori dettagli”,
Microsoft post del blog di giugno .
A giugno, Microsoft ha ritardato il lancio di una nuova funzionalità di intelligenza artificiale chiamata Recall come parte del suo software Windows per i nuovi personal computer a causa di preoccupazioni sulla privacy. Il gigante della tecnologia aveva affermato che Recall sarebbe stato disattivato di default .
Microsoft

Nvidia sta affrontando un’attenta analisi negli Stati Uniti per accuse di pratiche anticoncorrenziali, in particolare per quanto riguarda le sue tattiche di vendita e il bundling dei prodotti. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ) ha avviato un’indagine in seguito alle denunce dei rivali, tra cui Advanced Micro Devices (AMD).

Fabio Panetta, il Governatore della Banca d’Italia, ha recentemente tenuto un discorso significativo al Meeting di Rimini, affrontando le questioni critiche relative al debito pubblico italiano e le sue implicazioni per le generazioni future.
Ha evidenziato un dato sorprendente: l’Italia è l’unico paese della zona euro in cui la spesa per gli interessi sul debito pubblico è quasi pari a quella destinata all’istruzione. Questa allarmante comparazione sottolinea il peso che l’alto debito pubblico grava sulle giovani generazioni, limitando le loro opportunità e il potenziale di crescita.

OpenAI ha annunciato una partnership pluriennale con Condé Nast, una delle più importanti case editrici al mondo. Questo accordo consentirà ad OpenAI di integrare contenuti provenienti da alcuni dei marchi più prestigiosi di Condé Nast, come Vogue, The New Yorker, GQ e Wired, all’interno dei suoi prodotti di intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT e il prototipo SearchGPT.

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo cruciale nel panorama della sicurezza informatica, trasformando i pirati informatici in “nuovi pirati” a caccia di dati. Questi attaccanti utilizzano tecnologie avanzate per affinare i loro metodi e ampliare l’estensione degli attacchi, sfruttando algoritmi di machine learning e deep learning per ottenere vantaggi competitivi.
La startup di intelligenza artificiale Anthropic sta affrontando una class action in un tribunale federale della California. Tre autori sostengono che l’azienda ha usato impropriamente i loro libri e molti altri per addestrare il chatbot AI Claude, ha riportato Reuters.

Seduto al tavolino del mio solito caffè sulla place Sainte-Eugenie, guardo distrattamente la gente passare mentre sorseggio il mio espresso.
La notizia che Harley-Davidson, il leggendario marchio di moto americano, ha deciso di abbandonare le sue iniziative di diversità, equità e inclusione (DEI) mi ha lasciato perplesso e un po’ deluso. Harley è sempre stata un simbolo di libertà e di uno stile di vita unico, che univa motociclisti di ogni estrazione sociale e culturale sotto la sua bandiera.

Amazon ha accettato di acquisire Perceive Corporation, lo sviluppatore del processore Ergo AI, dalla società tecnologica Xperi con sede a San Jose, California, per 80 milioni di dollari in contanti.Perceive, di cui Xperi detiene circa il 76% delle azioni, si concentra sulla fornitura di soluzioni di inferenza edge.

Il deposito della SEC è un rendiconto finanziario o un altro documento formale presentato alla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti. Le società pubbliche, alcuni addetti ai lavori e gli intermediari sono tenuti a presentare regolari dichiarazioni alla SEC.
La piattaforma di ricerca Arize AI rivela che oltre la metà delle aziende Fortune 500 vede l’intelligenza artificiale come un rischio per le loro attività.
Il 56% delle principali aziende statunitensi considera l’IA un rischio, un forte aumento rispetto al 10% del 2022. Solo il 31% delle 108 aziende che hanno citato l’intelligenza artificiale generativa nei loro report annuali ne ha menzionato i benefici o l’uso al di fuori della sezione rischi.
Dal 2022, c’è stato un aumento del 473,5% nel numero di aziende Fortune 500 che vedono l’IA come rischio nei loro report.