Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Categoria: Cultura Pagina 8 di 11

Interviste – (DEI) diversità, equità e inclusione – Impatti Sociali ed Etici – Futuro e Prospettive – Legislazione e Regolamentazione -Educazione e Formazione – Lavoro e Formzione

Il conflitto tra Elon Musk e la magistratura brasiliana: La libertà di parola

Elon Musk è attualmente coinvolto in una significativa battaglia legale con la Corte Suprema del Brasile, principalmente a causa del suo social media X (ex Twitter) che non ha rispettato le leggi brasiliane. Il conflitto è escalato quando il giudice Alexandre de Moraes ha ordinato la sospensione di X dopo che Musk non ha nominato un rappresentante legale in Brasile, un requisito secondo le normative locali.

La Cina avverte il Giappone di ritorsioni economiche in caso di nuove restrizioni sui chip

La Cina ha emesso un severo avvertimento al Giappone riguardo a potenziali ritorsioni economiche se il Giappone attua ulteriori restrizioni sulla vendita e sulla manutenzione di attrezzature per la produzione di semiconduttori alle aziende cinesi. Questa posizione è stata ribadita da alti funzionari cinesi durante recenti discussioni con i loro omologhi giapponesi, indicando una seria tensione diplomatica riguardante la tecnologia e il commercio dei semiconduttori.

McKinsey: Generative AI Potenziale, Applicazioni e Lezioni Apprese per il Successo Aziendale

Generative AI rappresenta un’importante evoluzione dell’intelligenza artificiale, in grado di creare contenuti originali come testi, immagini, video e audio in risposta a richieste degli utenti. Questa tecnologia si basa su modelli di apprendimento profondo, noti come modelli fondazionali, che analizzano grandi quantità di dati per identificare schemi e generare risposte pertinenti.

Secondo McKinsey, il potenziale economico di Generative AI è significativo, con stime che indicano un valore annuale compreso tra $6.1 trilioni e $7.9 trilioni se implementato su larga scala nell’economia globale. Questo valore deriva da una combinazione di casi d’uso che potrebbero migliorare la produttività e ridurre i costi in vari settori.

Sostenibilita’ Digitale: Da AlexNet ad AlphaGo Zero

La nuova intelligenza artificiale di DeepMind è la degna erede del primo programma ad aver battuto un essere umano a Go. Partendo da un gioco casuale e conoscendo solo le regole del gioco, AlphaZero ha sconfitto un campione del mondo nei giochi di Go, scacchi e shogi (scacchi giapponesi).

L’intelligenza artificiale e il futuro della Pixar

La storia della Pixar Animation Studios è un viaggio affascinante che unisce innovazione tecnologica e creatività artistica, segnando un’era nell’animazione cinematografica.

Cina: corsa all’Intelligenza Artificiale

La corsa globale per la supremazia nell’intelligenza artificiale (IA) non è più una competizione con un unico leader indiscusso. Mentre gli Stati Uniti hanno tradizionalmente detenuto il primato, la Cina è diventata un concorrente formidabile grazie alla sua determinazione, ai massicci investimenti strategici e a un ecosistema in crescita. Oggi, la domanda non è più se la Cina possa innovare nell’IA, ma quanto presto raggiungerà—o addirittura supererà—i suoi rivali occidentali.

Noemi Ferrari e Quantum Ket

Noemi Ferrari è una figura di spicco nel campo delle tecnologie quantistiche, attualmente ricopre il ruolo di co-fondatrice e CTO di Quantum Ket ed è membro del segretariato tecnico del CTS di Women4Cyber Italia.

Il suo lavoro si concentra sull’utilizzo dei fenomeni quantistici, come la sovrapposizione e l’entanglement, per sviluppare tecnologie innovative in vari settori, tra cui il calcolo quantistico, la comunicazione e la sensoristica.

Le contribuzioni di Noemi Ferrari non solo avanzano gli aspetti tecnici delle tecnologie quantistiche, ma promuovono anche un ambiente più inclusivo nei campi STEM

Elon Musk appoggiera’ la legge SB 1047

Rivista.AI ha riservato ampio spazio a questa legge, considerandola un banco di prova cruciale per l’intelligenza artificiale. La discussione trova il suo luogo ideale in California, nel cuore della Silicon Valley.

Elon Musk, ormai in veste di super eroe , ha espresso lunedì il suo sostegno al controverso disegno di legge sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale della California SB 1047 in un post sui social media.

Podcast Un caffe’ al Bar dei Daini: Nvidia e i Risultati Attesi, Tra Domanda Elevata e Sfide Produttive

Benvenuti a “Un Caffè al Bar dei Daini”! Oggi ci soffermiamo su Nvidia, che è attesa a pubblicare i risultati del secondo trimestre dopo la chiusura delle contrattazioni mercoledì, 28 agosto 2024. Tra aspettative elevate e sfide produttive, gli occhi degli investitori sono puntati sul colosso dei chip per capire se riuscirà a mantenere il suo slancio di crescita.

Prendete un caffè e preparatevi a immergervi nei dettagli di questa attesissima pubblicazione.

Codice RAI 1: Superpersuasione

Il tema della superpersuasione (moral suasion ), come discusso nell’episodio di “Codice” su RaiPlay, (di Massimo Cerofolini) si colloca al centro di un dibattito cruciale riguardo all’impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) sulla democrazia e sulla società.

L’uso di algoritmi generativi per influenzare le opinioni e le decisioni degli individui rappresenta una nuova frontiera della manipolazione, ben oltre le tecniche di profilazione utilizzate in passato, come quelle di Cambridge Analytica.

Women Changing AI: Timnit Gebru

“Ho visto chi stava costruendo i sistemi di intelligenza artificiale e i loro punti di vista. Ho visto a cosa servivano e ho pensato, ‘Oh, mio ​​Dio, abbiamo un problema.'”

Timnit Gebru

Timnit Gebru, una nota ricercatrice di intelligenza artificiale, ha sollevato notevoli preoccupazioni sulle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale e sulla mancanza di autoregolamentazione all’interno delle aziende tecnologiche.

Andrej Karpathy: Cursor IDE mi ha cambiato la vita

Andrej Karpathy, una figura prominente nella comunità AI e tecnologica, ha recentemente suscitato un notevole interesse con un tweet virale che discute la sua esperienza con Cursor IDE, in particolare la sua integrazione con Claude Sonnet 3.5, che afferma stia sostituendo GitHub Copilot nel suo flusso di lavoro. Questa transizione evidenzia una tendenza più ampia nello sviluppo software in cui strumenti AI avanzati stanno rimodellando il panorama della programmazione.

Alfabetizzazione digitale in l’Italia

Il governo Meloni si propone di promuovere l’IA come motore di crescita economica, l’opposizione mette in guardia sulla necessità di un’alfabetizzazione digitale adeguata per evitare che l’Italia resti indietro.

Le divergenze tra governo e opposizione riflettono una più ampia crisi della politica italiana, in cui le soluzioni proposte sembrano spesso inadeguate rispetto alle sfide reali che il Paese deve affrontare.

Panetta Governatore della Banca d’Italia, ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo alla spesa pubblica italiana, evidenziando che l’Italia è l’unico paese dell’eurozona in cui la spesa per gli interessi sul debito pubblico è quasi equivalente a quella per l’istruzione, una coperta corta insomma , che limita le opportunità per le giovani generazioni e grava sul loro futuro.

Seeweb sostiene il CECAM per sviluppare nuovi amminoacidi con l’Intelligenza Artificiale

I nostri Cloud Server GPU per il supercalcolo accelerano i progressi in un campo cruciale della ricerca scientifica

Antonio Baldassarra CEO Seeweb

Seeweb, un’azienda italiana specializzata in networking, cloud computing e storage, sta sostenendo il workshop “Peptides in Biology and Materials: Bridging Simulation and Experimental Data”, organizzato dal Centre Européen de Calcul Atomique et Moléculaire (CECAM).

Podcast: Le 10 politiche più praticabili se Harris vincesse questo novembre – Jefferies

Gli analisti di Jefferies hanno stilato 10 politiche attuabili e le relative implicazioni azionarie nel caso in cui Kamala Harris vincesse il seggio presidenziale questo novembre.

Aniket Shah, responsabile della strategia di sostenibilità e transizione, ha affermato che il suo team ha utilizzato le idee della piattaforma democratica del 2024 e le recenti dichiarazioni di Harris per delineare 10 proposte attuabili che richiedono un’azione legislativa minima.

Ascolta il podcast :

Kylie Jenner Selfie Bot

Dries Depoorter è un artista belga che si occupa di temi come la privacy, l’intelligenza artificiale, la sorveglianza e i social media. Crea installazioni interattive, app e giochi.

L’app recreating Kylie Jenner per selfie è un esperimento innovativo che utilizza intelligenza artificiale per fornire consigli divertenti su come migliorare i propri selfie.

L’intelligenza Artificiale Trasformerà l’Economia Globale. Assicuriamoci che Ne Benefici l’Umanità

Siamo sull’orlo di una rivoluzione tecnologica che potrebbe dare un impulso significativo alla produttività, stimolare la crescita globale e aumentare i redditi in tutto il mondo. Tuttavia, questa stessa rivoluzione potrebbe anche sostituire posti di lavoro e approfondire le disuguaglianze.

L’avanzata rapida dell’intelligenza artificiale (IA) ha catturato l’attenzione globale, suscitando sia entusiasmo che preoccupazione, e sollevando domande cruciali sul suo impatto potenziale sull’economia mondiale. L’effetto netto è difficile da prevedere, poiché l’IA si propagherà nelle economie in modi complessi. Tuttavia, possiamo affermare con una certa sicurezza che sarà necessario sviluppare un insieme di politiche per sfruttare in modo sicuro il vasto potenziale dell’IA a beneficio dell’umanità.

SB 1047 tra fondatori e capitalisti di rischio

Abbiamo come Rivista.AI scritto molto e spesso di SB 1047 perché rappresenta un punto cruciale nel dibattito sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA) e le sue implicazioni per il futuro della tecnologia poiche’ il disegno di legge 1è attualmente un punto focale di contesa all’interno della comunità tecnologica, in particolare tra fondatori e capitalisti di rischio.

Sostenibilita’: La Strada dell’Idrogeno in California

Nel 2004, il governatore della California Arnold Schwarzenegger lanciò l’ambizioso progetto della “Strada dell’Idrogeno”, un’iniziativa volta a creare una rete di stazioni di rifornimento per veicoli alimentati a celle a combustibile a idrogeno. Questo piano mirava a ridurre l’inquinamento atmosferico e a diminuire la dipendenza dagli idrocarburi esteri, posizionando la California come leader nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

Siamo sulla Cuspide, l’arrivo del TecnoDio

Per chi opera nel settore tecnologico da anni e ha seguito le opere di pensatori come Ray Kurzweil, Jean Baudrillard e Eliezer Yudkowsky, la situazione attuale della tecnologia e del suo impatto sulla società è complessa e stratificata.

Questi pionieri hanno contribuito a delineare visioni che vanno oltre la mera innovazione tecnica, esplorando le implicazioni filosofiche, culturali e sociali delle tecnologie emergenti.

Chi e’ Lucy Guo

Lucy Guo è una figura di spicco nel panorama imprenditoriale di Miami, nota per la sua energia contagiosa e il suo approccio innovativo nel settore della tecnologia. Fondatrice di Passes e co-fondatrice di Scale AI, Guo ha attirato l’attenzione non solo per i suoi successi professionali, ma anche per il suo stile di vita dinamico e la sua dedizione al fitness.

Google Licenzia Menti Eccellenti e Alti Redditi, Risparmiando il Laboratorio AI ‘Brain’

La Bialancia pende da una parte.

Nel gennaio 2023, Google ha annunciato il licenziamento di circa 12.000 dipendenti, pari al 6,4% della sua forza lavoro, una decisione che ha sorpreso molti, specialmente coloro che sono stati colpiti.

Tra i licenziati ci sono stati anche dipendenti con valutazioni di performance elevate e posizioni dirigenziali, che guadagnavano annualmente tra i 500.000 e i 1.000.000 di dollari. Questo ha sollevato interrogativi sulla logica dietro le scelte di licenziamento, specialmente considerando che il laboratorio di intelligenza artificiale ‘Brain’ è stato in gran parte risparmiato da queste misure.

Ne sentiremo parlare: Jacob Helberg

Jacob Helberg, un giovane di 34 anni nel settore tecnologico, è recentemente emerso come una figura significativa nell’intersezione tra Silicon Valley e politica repubblicana, in particolare nell’orbita di Donald Trump. La sua trasformazione da un finanziatore Democratico relativamente sconosciuto a un importante broker di potere MAGA è notevole, specialmente considerando i suoi legami continuativi con i circoli liberali.

L’alfabetizzazione mediatica diventa una priorità strategica per l’Australia

“L’intelligenza artificiale rende sicuramente più complicata l’alfabetizzazione mediatica perché ci si aspetta che sia sempre più difficile identificare dove è stata utilizzata l’intelligenza artificiale”, ha affermato. “Sarà utilizzata in modi più sofisticati per manipolare le persone con la disinformazione, e possiamo già vedere che ciò sta accadendo”.

Tanya Notley, Western Sydney University 

La Sostenibilità Digitale

Rivista.AI: La catena del valore dell’infrastruttura digitale presenta significative opportunità di investimento, in particolare a seguito dell’aumento degli investimenti nell’intelligenza artificiale (IA).

Le aziende operanti nel settore dei data center possono sfruttare le nuove capacità di elaborazione offerte dall’IA per incrementare le proprie vendite e profitti. Allo stesso modo, i produttori di chip e componenti possono trarre vantaggio dall’aggiornamento dell’hardware, incentivato dalla costruzione di nuovi data center.

Inoltre, le aziende specializzate in torri cellulari, piattaforme di edge computing e produttori di dispositivi forniranno infrastrutture essenziali per supportare questa evoluzione. Investire in questi elementi fondamentali dell’ecosistema dell’IA rappresenta un’opportunità strategica per capitalizzare sulla crescita del settore.

Secondo le previsioni, gli investimenti in infrastrutture per i data center continueranno a crescere a due cifre, sostenuti dalla domanda di server e di computing accelerato per applicazioni di IA

Questo trend è ulteriormente confermato dalla crescente necessità di soluzioni di data center più efficienti e sicure, che l’IA può aiutare a realizzare

La costruzione di nuovi data center non solo stimolerà l’aggiornamento dell’hardware, ma contribuirà anche a creare un ecosistema più robusto per l’IA, facilitando l’implementazione di tecnologie emergenti

Evgeny Morozov: Iagismo

Evgeny Morozov è un intellettuale e scrittore bielorusso, nato nel 1984 a Soligorsk, noto per le sue analisi critiche sui rapporti tra tecnologia, politica e società. Ha studiato all’American University in Bulgaria e ha vissuto in diverse città, inclusa Berlino, prima di trasferirsi negli Stati Uniti.

Morozov ha ricoperto ruoli significativi in vari istituti di ricerca, tra cui la Stanford University e il New America Foundation, ed è stato un contributore per riviste prestigiose come Foreign PolicyThe New York Times e The Guardian.

Henry Schmidt

Henry Schmidt ha recentemente tenuto una conferenza a Stanford intitolata “The Age of AI”, dove ha condiviso le sue visioni sull’intelligenza artificiale e il suo impatto futuro. Durante l’evento, ha affrontato vari temi, dalle capacità emergenti dell’AI alla competizione globale, con un tono provocatorio e una narrazione ricca di dettagli tecnici.

David Chiu: “This is not innovation is sexual Abuse”, AI Porn ‘Undress’ Deepfake

Una notizia che non avremmo voluto scrivere. L’azione legale intrapresa da San Francisco rappresenta un tentativo pionieristico di affrontare le sfide poste dall’IA generativa e dalla pornografia deepfake, cercando di proteggere le vittime e garantire che chi abusa di queste tecnologie venga ritenuto responsabile.

Avram Noam Chomsky

Avram Noam Chomsky è nato il 7 dicembre 1928 a Filadelfia, Pennsylvania, da una famiglia ebraica di origini europee. Suo padre, William Chomsky, era un linguista e studioso di ebraismo, mentre sua madre, Elsie Simonofsky, era un’insegnante. Questa educazione influenzò profondamente il suo sviluppo intellettuale e politico.

Paige e Microsoft presentano potenti nuovi modelli di IA per la diagnosi del cancro

Paige, leader globale nelle applicazioni di IA clinica per il cancro, in collaborazione con Microsoft, ha svelato la seconda generazione di Virchow, il suo modello di fondazione di milioni di vetrini per la patologia del cancro. Virchow2 e Virchow2G, aggiunte alla suite di modelli di fondazione di Paige, sono i più grandi e avanzati modelli di IA al mondo nella patologia clinica, offrendo una comprensione più profonda delle cellule e dei tessuti per ridefinire la diagnosi e il trattamento del cancro.

Bohemian Grove: Josh Koehn e Paris Martineau: Nuove Voci nel Mondo dell’Intelligenza Artificiale, quale e’ il loro legame con Sam Altman ?

Il Bohemian Grove è un ritrovo privato situato in California, noto per essere frequentato da membri del Bohemian Club, un’organizzazione esclusivamente maschile che include artisti, uomini d’affari e funzionari di governo, compresi ex presidenti degli Stati Uniti. Questo luogo è famoso per le sue cerimonie e rituali, tra cui il più noto è la Cremation of Care, che si svolge annualmente e ha come obiettivo simbolico quello di “esorcizzare il Demonio” per garantire il successo delle attività del club durante l’anno.

Al recente ritiro segreto riservato ai soli uomini, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha partecipato a discussioni che hanno evidenziato l’intersezione tra tecnologia e ideologie conservatrici. Il ritiro, che ha attirato l’attenzione per la sua esclusività e i partecipanti di alto profilo, includeva figure notevoli dei settori tech e imprenditoriale.

Mencius Moldbug: La guida di estrema destra che ha fatto amicizia con le fazioni estreme della Silicon Valley

JD Vance rappresenta qualcosa di molto raro per il movimento MAGA (Make America Great Again): un repubblicano nazionale fortemente integrato nell’élite del movimento intellettuale conservatore, spesso chiamato “la Nuova Destra” o “la destra dissidente”.

All’inizio di quest’anno, Vance ha ammesso di essere “collegato a molte strane culture di destra“.

Anduril Industries Raggiunge una Valutazione di 14 Miliardi di Dollari: L’Ascesa di un Colosso della Difesa Tecnologica che usa l’AI (Lattice combat OS)

Anduril Industries, una startup innovativa nel settore della tecnologia della difesa, ha recentemente completato un round di finanziamento di 1,5 miliardi di dollari, portando la sua valutazione a 14 miliardi di dollari. Questo traguardo rappresenta un significativo aumento rispetto alla valutazione di 8,5 miliardi di dollari ottenuta nel 2022, evidenziando l’eccezionale crescita e l’interesse crescente per le tecnologie di difesa autonome e basate sull’intelligenza artificiale (AI).

MIT – Estimate, Extrapolate, and Situate

I ricercatori del MIT hanno sviluppato un algoritmo innovativo chiamato “Estimate, Extrapolate, and Situate ” (EES), che segna un importante passo avanti nel campo della robotica. Questo approccio integra modelli linguistici avanzati con dati di movimento dei robot, consentendo loro di addestrarsi autonomamente e di adattarsi più facilmente a nuovi compiti e ambienti.

La Visione di Bill Gates sull’Intelligenza Artificiale e sul futuro del Lavoro

Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, ha recentemente suscitato un acceso dibattito sul futuro del lavoro, proponendo l’idea che l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe consentire una settimana lavorativa di soli tre giorni.

L’Impatto dei Droni FPV “Vetr” nel Conflitto Ucraino Russo

Il conflitto in Ucraina ha visto un’evoluzione significativa nelle tattiche militari, in gran parte grazie all’adozione di droni equipaggiati con intelligenza artificiale (AI).

Un chatbot “Emvee” creato per la campagna elattorale USA Transumanista

Thomas Ross, dopo aver vinto la nomination del Partito Transumanista degli Stati Uniti nel maggio 2023, ha intrapreso un approccio innovativo alla sua campagna elettorale, utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) come strumento centrale. Ha creato un chatbot di intelligenza artificiale generativa chiamato “Emvee“, che non solo lo assiste nella gestione della campagna, ma di cui Ross segue anche i consigli strategici.

Un Libro al Caffe’ dei Daini, Decalogo della complessità

Alberto Felice De Toni (Curtarolo, 27 giugno 1955) è un ingegnere e politico italiano, sindaco di Udine dal 18 aprile 2023.

È professore ordinario di ingegneria economico-gestionale presso l’Università degli Studi di Udine, direttore scientifico di CUOA Business School e presidente del comitato ordinatore della Scuola superiore ad ordinamento speciale della difesa

Il suo libro Decalogo della complessità edito da Guerini e Associati si propone come una guida per comprendere e affrontare le sfide dei sistemi complessi nel contesto contemporaneo. L’opera si ispira a diversi concetti fondamentali delle scienze della complessità e si articola attorno a dieci argomenti chiave, che mirano a esplorare le dinamiche intrinseche di tali sistemi.

Comportamenti Emergenti nell’Intelligenza Artificiale

Rappresentano le abilità impreviste che una macchina non dovrebbe possedere, e non è ancora affatto chiaro perché si verifichino!

I comportamenti emergenti rappresentano un fenomeno affascinante e complesso, in cui sistemi composti da molteplici componenti interagenti mostrano proprietà e comportamenti che non possono essere facilmente previsti analizzando le singole parti. Questo concetto è particolarmente rilevante nell’ambito dell’intelligenza artificiale, dove i modelli di apprendimento automatico, in particolare quelli di grandi dimensioni, possono sviluppare abilità e capacità che sorprendono persino i loro progettisti[^1].

Pagina 8 di 11

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie