Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Categoria: Tech Pagina 5 di 21

L’intelligenza artificiale (AI) nel suo senso piu’ ampio e l’intelligenza esibita dai sistemi informatici (Machine)

Intrigati dall’AI ma alla ricerca di qualcosa di più di semplici chatbot? Gli agenti potrebbero essere la risposta

Anche con tutto il crescente entusiasmo, gli Agenti IA sono i veri innovatori del settore—e per buone ragioni!

Sviluppare un sistema che utilizza agenti IA è sicuramente un compito impegnativo. È fondamentale garantire che ogni agente comprenda il proprio ruolo, mantenga il contesto e collabori in modo efficace per offrire un’esperienza utente coerente ed efficiente.

Meta Rivoluziona l’IA con Motivo: L’Agente Umanoide che Pensa come un Essere Umano

Meta ha recentemente lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale chiamato Motivo, progettato per migliorare il comportamento di agenti umanoidi nel Metaverso e in altre applicazioni di intelligenza artificiale avanzata. Questo modello rappresenta un significativo passo avanti nel controllo delle azioni di agenti digitali capaci di eseguire compiti complessi con maggiore realismo.

OpenAI Rivoluziona la Collaborazione con ChatGPT Projects

OpenAI ha introdotto ChatGPT Projects, una piattaforma organizzativa che ridefinisce la gestione dei dati personalizzati, conversazioni, GPT su misura, codici e chat, rendendoli facilmente condivisibili. Kevin Weil, Chief Product Officer di OpenAI, ha annunciato entusiasta la novità durante una diretta streaming: “Stiamo lanciando qualcosa che ci avete richiesto da tempo: Projects in ChatGPT. Tutti gli strumenti che conoscete ora sono parte dei Projects. Oppure potete usare Projects senza le funzioni di ChatGPT.

YouTube Rende Globale la Conoscenza con il Doppiaggio Automatico AI

YouTube sta ampliando l’orizzonte della condivisione dei contenuti attraverso un importante aggiornamento tecnologico. La piattaforma ha esteso il suo servizio di doppiaggio automatico basato sull’intelligenza artificiale a “centinaia di migliaia di canali” iscritti al Programma Partner, specializzati in contenuti educativi e informativi. Questo strumento promette di abbattere le barriere linguistiche, rendendo accessibili video di qualità a un pubblico internazionale.

ChatGPT si Fa Vivo: Arriva la Modalità Voce Avanzata con Visione in Tempo Reale

OpenAI ha finalmente lanciato la Modalità Voce Avanzata con Visione per ChatGPT, presentata sette mesi fa. Questa nuova funzionalità permette agli utenti di ChatGPT Plus, Team e Pro di interagire in tempo reale attraverso il riconoscimento visivo utilizzando l’app ChatGPT. Basta puntare la fotocamera del telefono su un oggetto per ricevere risposte immediate e contestuali.

Android XR e Moohan la grande scommessa di Google

Android XR, un nuovo sistema operativo di realtà mista progettato per visori e occhiali smart, è la grande scommessa di Google per alimentare una nuova generazione di dispositivi di realtà aumentata che sembrano realizzare tutti i nostri sogni più sfrenati su cosa possano essere davvero gli occhiali smart.

L’Intelligenza Artificiale di Fujitsu Kozuchi Raggiunge una Precisione Senza Precedenti nell’Analisi Video Estesa

Fujitsu ha annunciato un’innovazione rivoluzionaria nel campo dell’analisi video: un agente AI progettato per ottimizzare i processi nelle realtà operative di prima linea. Sfruttando dati video spaziali, immagini riprese da telecamere sul posto di lavoro e documentazione scritta come regolamenti e manuali, l’agente AI genera report e suggerimenti per migliorare la sicurezza e l’efficienza. Questa tecnologia sarà integrata nel servizio di intelligenza artificiale “Fujitsu Kozuchi“, con un ambiente di prova disponibile già nel 2024 e una implementazione interna pianificata per gennaio 2025.

AI16z DAO: Rivoluzionare gli Investimenti Crypto con Intelligenza Artificiale

AI16z DAO sta riscrivendo le regole su come le comunità crypto investono, governano e operano, sia per divertimento che per sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale nel prendere decisioni finanziarie basate sui dati. Questo progetto di organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) ha l’obiettivo di “capovolgere a16z,” una delle principali società di venture capital della Silicon Valley, ridefinendo il concetto di venture capitalist nell’era dell’IA.

Hyperbolic: Un’Incredibile Avventura nel Mondo dell’IA Decentralizzata

In un mondo dove l’intelligenza artificiale sembra essere l’unico argomento di conversazione, Hyperbolic ha deciso di alzare la posta, raccogliendo ben 12 milioni di dollari in un round di finanziamento Series A. E chi lo ha fatto? Nientemeno che Variant e Polychain Capital, con una schiera di investitori che include Lightspeed Faction e Bankless Ventures. È come se avessero deciso di costruire un castello di sabbia in un mare di opportunità, ma con un budget decisamente più sostanzioso.

Google svela Jules, il nuovo agente AI che aiuterà gli sviluppatori a risolvere i bug nel codice

Nel panorama in continua evoluzione della programmazione, dove ogni riga di codice è una possibilità di successo o un potenziale fallimento, Google ha lanciato un nuovo strumento destinato a cambiare il modo in cui i programmatori interagiscono con il codice difettoso. Si chiama Jules, ed è un agente basato su intelligenza artificiale progettato per aiutare gli sviluppatori a risolvere i bug nel codice, con un focus particolare su Python e Javascript. Questa innovazione arriva in un momento in cui la necessità di velocizzare lo sviluppo e migliorare la qualità del software è più pressante che mai.

Gemini 2.0: L’Intelligenza Artificiale di Google DeepMind Pronta a Rivoluzionare il Futuro

Con l’annuncio di Gemini 2.0, Google DeepMind si lancia in un’agguerrita competizione contro OpenAI, supportata da Microsoft. Il nuovo modello rappresenta la più sofisticata espressione dell’intelligenza artificiale sviluppata da Alphabet , progettata per ampliare le applicazioni grazie a capacità agentiche avanzate e processi multimodali.

Apple e Broadcom: L’Alleanza che Potrebbe Ridisegnare l’Intelligenza Artificiale

Apple e Broadcom stanno lavorando insieme per sviluppare il primo chip server interno di Apple, progettato esclusivamente per l’intelligenza artificiale. Questo progetto, denominato internamente “Baltra”, potrebbe essere pronto per la produzione di massa entro il 2026, secondo fonti vicine alla questione riportate da The Information.

Amazon svela l’ambizioso piano per contrastare Nvidia con Trainium: l’ “Ultracluster” di chip che sta rivoluzionando l’Intelligenza Artificiale

Nel panorama sempre più competitivo della tecnologia, Amazon sta assumendo una posizione di rilievo con l’ambizioso progetto di costruire un “Ultracluster” composto da centinaia di migliaia di chip Trainium, progettati specificamente per soddisfare le esigenze di calcolo intensivo necessarie per l’intelligenza artificiale. Questi chip, che stanno rapidamente diventando una risorsa fondamentale per molteplici applicazioni, saranno utilizzati da Anthropic per l’addestramento e l’inferenza, segnando un passo significativo nella rivoluzione tecnologica che sta avvolgendo l’industria AI.

Google Svela Willow: Un Nuovo Chip Quantistico che Riscrive le Regole del Calcolo

Google ha presentato il suo ultimo processore quantistico, Willow, con circa 100 qubit, segnando due traguardi cruciali: il superamento della soglia di correzione degli errori quantistici (QEC) e un benchmark impressionante che sfida il calcolo classico. In un test specifico, Willow ha eseguito un’operazione in cinque minuti che avrebbe richiesto dieci settilioni di anni sul supercomputer Frontier, fino a poco tempo fa il più potente del mondo.

Sora Turbo: L’Intelligenza Artificiale che trasforma il testo in video è finalmente qui

OpenAI ha sganciato la sua ultima bomba tecnologica: Sora, il modello di IA per la creazione di video a partire da testo, lanciato ufficialmente lunedì come parte della maratona di 12 giorni di annunci chiamata “Ship-mas”. Sora è disponibile ora su Sora.com per gli abbonati di ChatGPT negli Stati Uniti e in “molti altri Paesi”. La novità? Un modello aggiornato chiamato Sora Turbo, che eleva ulteriormente le potenzialità di questa tecnologia, permettendo di creare video da testo, animare immagini e remixare clip esistenti.

X Lancia Aurora: Il Nuovo Generatore di Immagini AI che Sfida i Limiti


UPDATED

Il nuovo generatore di immagini “Aurora” di X è sparito. L’opzione “Grok 2 + Aurora” è scomparsa dal menu di selezione del modello di Grok solo un giorno dopo che è apparsa, riporta Engadget, sostituita invece da “Grok 2 + FLUX beta“. Il proprietario di X, Elon Musk, ha scritto ieri che il modello fotorealistico e in gran parte non restrittivo è un “generatore di immagini interno” in versione beta. Aggiornamento: Aggiunti dettagli di test.

X ha svelato “Aurora”, il suo nuovo generatore di immagini AI, che promette un livello di fotorealismo mai visto prima. Questo modello avanzato è integrato nella nuova opzione “Grok 2 + Aurora beta” ed è già disponibile per gli utenti, anche se solo per un numero limitato di query prima di incappare nel paywall di X Premium.

GenCast: L’intelligenza Artificiale di Google che Sfida le Previsioni Meteo Tradizionali

Dunque, l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, e non solo correggendo le vostre email mal scritte (non che questa newsletter ne avesse bisogno, capiamoci). È qualcosa di più profondo, tipo prevedere il meteo con precisione millimetrica — il che potrebbe sembrare meno eccitante di un film di supereroi, ma pensateci: se sapete che lunedì pioverà, potreste persino annullare quella terribile riunione all’aperto e salvare la vostra sanità mentale.

Veo: Google Lancia il suo Modello AI per la Creazione di Video Generativi, Superando la Concorrenza

Nel panorama sempre più affollato delle tecnologie AI generative, Google ha appena lanciato Veo, un modello avanzato per la creazione di video ad alta qualità, facendo un passo importante verso l’integrazione di AI nei flussi di lavoro aziendali. Disponibile attraverso la piattaforma Vertex AI, Veo promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende sviluppano contenuti video. Annunciato per la prima volta a maggio, Veo ha battuto sul tempo la concorrenza di OpenAI, che aveva mostrato il suo modello Sora solo qualche mese prima, lanciandosi in anteprima privata su Vertex AI.

OpenAI l’Annuncio di “Reinforcement Fine-Tuning” per o1: Una Nuova Era di Personalizzazione per gli Sviluppatori

Nel mondo della tecnologia, ogni piccola innovazione ha il potenziale di cambiare le regole del gioco, e l’ultima mossa di o1 con il suo annuncio di “reinforcement fine-tuning” non fa eccezione. Questo aggiornamento consente agli sviluppatori di personalizzare il modello di intelligenza artificiale per adattarlo meglio ai propri casi d’uso, una novità che apre a nuove possibilità per l’intera comunità di sviluppatori, dalla creazione di soluzioni altamente specializzate a quella di esperienze personalizzate per gli utenti finali.

Hailuo AI MiniMax: l’Arte Diventa Viva con il Modello I2V-01-Live

Hailuo AI MiniMax ha appena rilasciato una rivoluzionaria innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale e della creatività digitale: il modello I2V-01-Live, progettato per animare le illustrazioni artistiche con un realismo e una fluidità mai visti prima. Questa tecnologia rappresenta un passo avanti significativo nel mondo della generazione di contenuti dinamici, trasformando opere d’arte statiche in esperienze immersive e interattive.

Tencent Svela Hunyuan Video: L’AI che Sfida i Giganti con Creatività e Innovazione

Mentre OpenAI continua a stuzzicare l’attesa per Sora, il suo promesso strumento di generazione video, Tencent ha preso tutti in contropiede lanciando Hunyuan Video, un modello AI open-source che ha già dimostrato di competere con le soluzioni video di punta sul mercato.

Dell e Super Micro al Cuore della Rivoluzione xAI: GPU per l’Intelligenza Artificiale di Elon Musk

La competizione nel settore dell’intelligenza artificiale non è mai stata così intensa, e xAI, la startup di Elon Musk focalizzata sull’AI generativa, sta facendo parlare di sé con numeri impressionanti e partner strategici di primo livello. Jeff Clarke, Chief Operating Officer di Dell Technologies, ha recentemente dichiarato che l’azienda ha fornito “migliaia” di GPU attraverso i suoi server per intelligenza artificiale, contribuendo significativamente al supercomputer che xAI sta costruendo.

Colosseum: il nuovo supercomputer italiano targato iGenius che vuole rivoluzionare l’AI

Uljan Sharka, il Ceo di iGenius, ha annunciato il lancio di Colosseum, un supercomputer italiano progettato per rivoluzionare il settore dell’Intelligenza Artificiale. La società, già conosciuta per il suo contributo nel campo dell’AI, ha annunciato il lancio del SuperPOD Nvidia DGX, equipaggiato con i potenti superchip Nvidia Grace Blackwell, destinato a supportare modelli avanzati di AI per clienti nei settori finanziari, sanitari e pubblici a livello globale.

DeepMind Genie 2 ambienti 3D giocabili, large-scale foundation world model

DeepMind, parte del gruppo Google, ha recentemente annunciato Genie 2, un avanzato modello di intelligenza artificiale progettato per generare ambienti 3D interattivi a partire da semplici input, come immagini o descrizioni testuali. Questo sistema rappresenta un passo significativo nell’uso dell’AI generativa per la creazione di mondi virtuali e giochi, aprendo nuove prospettive per sviluppatori e designer di contenuti immersivi.

Le Previsioni Meteo Rivoluzionate dall’Intelligenza Artificiale di Google: Addio ai Modelli Tradizionali?

Nell’era della digitalizzazione accelerata, la tecnologia continua a ridefinire ogni settore, inclusa la meteorologia. Google, con il suo incessante avanzamento nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), ha introdotto un sistema di previsioni meteo generato dall’AI che promette di superare le prestazioni dei modelli tradizionali con una velocità e precisione senza precedenti.

Suno v4: La Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella Creazione Musicale

Suno si consolida come leader nel panorama dell’intelligenza artificiale applicata alla musica, spingendo i confini della creatività con una piattaforma capace di generare canzoni complete, inclusi testi e vocalizzi, a partire da semplici input testuali. Fin dal suo debutto, avvenuto lo scorso anno, Suno ha introdotto significativi miglioramenti: brani di maggiore durata, funzionalità community potenziate e la possibilità di creare cantanti virtuali personalizzati.

La versione 4 promette un ulteriore balzo qualitativo, grazie a innovazioni già anticipate sui social da dipendenti e beta tester.

Che cos’è Typebot? Guida per la creazione di Chatbot

Oggi, catturare e mantenere l’attenzione degli utenti è cruciale per il successo di qualunque azienda. La personalizzazione e l’interattività sono diventate pilastri fondamentali per offrire un’esperienza utente che sia coinvolgente ed efficace. Tuttavia, la realtà attuale dei chatbot presenta una serie di ostacoli: strumenti troppo semplici, flessibilità limitata, o una complessità tecnica che esclude chi non ha competenze avanzate di programmazione.

Imogen Heap e l’Intelligenza Artificiale: la musica del futuro

Imogen Heap, vincitrice di Grammy e pioniera tecnologica, si è imbarcata in un progetto che definire innovativo è poco: ha unito le forze con una piattaforma di intelligenza artificiale musicale chiamata Jen. Ora, già il nome “Jen” mi fa pensare a una persona che indossa maglioni troppo grandi o cardigan con pelliccia ecologica e discute di etica mentre sorseggia tè matcha. E invece no: è una piattaforma di IA che promette di essere etica. Ecco, non so voi, ma io quando sento “IA etica” mi viene un leggero mal di testa.

AI Sovereign: OpenGPT-X per l’Intelligenza Artificiale Generativa Made in Germany

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) e i grandi modelli linguistici (LLMs) hanno monopolizzato l’attenzione globale, grazie a innovazioni come ChatGPT. Tuttavia, il panorama è dominato da modelli “closed source” sviluppati da grandi aziende statunitensi e cinesi, limitando la sovranità digitale delle imprese europee. Il progetto OpenGPT-X, guidato dalla Germania, si propone di ribaltare questa tendenza, offrendo un’alternativa europea orientata alla trasparenza, alla personalizzazione e alla sicurezza.

Defense Llama: Meta e il Manuale dell’Apocalisse, come Pianificare un Bombardamento con un Chatbot

C’è qualcosa di profondamente ironico nel fatto che la stessa compagnia che ci ha regalato il feed di Facebook — dove amici, parenti e conoscenti litigano ferocemente su cani, politica e ricette vegane — ora voglia aiutarci a pianificare attacchi aerei. Sì, proprio così. Meta, che fino a ieri ci insegnava a decorare un avocado toast, ora vuole insegnarci a distruggere un bunker di cemento armato. E, come sempre, lo fa con un tocco di algoritmica leggerezza.

Alibaba sfida OpenAI con QwQ-32B-Preview: un nuovo modello AI avanzato per il ragionamento

Alibaba ha annunciato il lancio di QwQ-32B-Preview, un modello di intelligenza artificiale di nuova generazione progettato per il ragionamento complesso. Con 32,5 miliardi di parametri, QwQ è in grado di gestire prompt lunghi fino a 32.000 parole, distinguendosi come uno dei modelli AI open-weight più potenti disponibili gratuitamente su piattaforme come Hugging Face. Secondo Alibaba, il modello supera OpenAI o1-preview in specifici benchmark come AIME e MATH-500, test focalizzati su logica e problemi matematici complessi.

Algoritmi e Falco Xplorer: Il Futuro dell’Aviazione Senza Equipaggio in Europa

Il cielo si sta preparando a un cambiamento epocale e il protagonista di questa rivoluzione non è solo il Falco Xplorer, il drone a pilotaggio remoto sviluppato da Leonardo, ma anche l’intelligenza che lo guida: gli algoritmi. Questi cervelli digitali sono la chiave di volta che consente al Falco Xplorer di volare in modo autonomo e sicuro, operando in spazi aerei condivisi con velivoli con equipaggio. Ma c’è di più: grazie a una serie di test recenti, il drone ha raggiunto traguardi che lo pongono all’avanguardia nella corsa alla sicurezza del traffico aereo europeo.

Francia: Linkup – La Nuova Frontiera dell’AI con Web Premium e Contenuti Fidati

La crescente diffusione di chatbot AI come ChatGPT Search o Perplexity ha mostrato chiaramente come l’integrazione di ricerche web e citazioni inline possa migliorare significativamente le risposte generate. L’accesso a informazioni aggiornate non solo arricchisce la qualità dei risultati, ma riduce anche il rischio di cosiddette “allucinazioni”, ovvero errori generati dai modelli linguistici.

L’Intelligent Throat per Pazienti con Disartria

Un nuovo dispositivo indossabile promette di trasformare la vita dei pazienti colpiti da disartria, un disturbo motorio del linguaggio spesso associato a ictus e altre condizioni neurologiche. Soprannominato “Intelligent Throat,” questo sistema combina sensori avanzati e intelligenza artificiale (AI) per tradurre in tempo reale il linguaggio silenzioso e le sfumature emotive, offrendo un nuovo livello di comunicazione naturale e fluente.

Excalidraw: La Nuova Frontiera nella Collaborazione Visiva Digitale

Excalidraw è uno strumento di disegno digitale che ha guadagnato popolarità grazie alla sua facilità d’uso, alle sue funzionalità collaborative in tempo reale e alla sua filosofia open-source. Si distingue dalla concorrenza grazie a un’interfaccia minimalista, che consente agli utenti di concentrarsi sulla creazione di schizzi, diagrammi, wireframe e disegni concettuali senza distrazioni. Ma come si inserisce Excalidraw nel panorama tecnologico attuale? Come può essere utilizzato in ambito professionale per ottimizzare la produttività e favorire la collaborazione?

Amazon sfida i colossi dell’AI con un nuovo modello LLM per la ricerca video, Olympus

Amazon ha annunciato lo sviluppo di un innovativo modello di intelligenza artificiale, progettato per effettuare ricerche approfondite e analisi nei contenuti video. Questa iniziativa rappresenta un tentativo di posizionarsi come leader nel settore, differenziandosi anche dai partner come Anthropic, con cui l’azienda collabora ma di cui sembra voler competere direttamente.

Uber e l’Intelligenza Artificiale: sfruttamento o opportunità per i lavoratori?

Un nuovo fronte di sfruttamento dei lavoratori a contratto? Uber, colosso noto per il ride-hailing e le consegne a domicilio, si sta espandendo nel settore del data labeling per l’intelligenza artificiale (AI), utilizzando ancora una volta il modello di business basato sui lavoratori indipendenti. Questo approccio apre interrogativi significativi sul futuro del lavoro e sul trattamento equo dei gig worker.

Con il lancio della divisione “Scaled Solutions”, Uber promette di mettere in contatto le aziende con “analisti, tester e operatori di dati indipendenti” tramite la sua piattaforma. Questa nuova iniziativa nasce da un team interno di supporto, che da anni si occupa di attività come il test di nuove funzionalità e la conversione dei menu dei ristoranti in opzioni Uber Eats. Ora, la stessa forza lavoro sarà messa a disposizione di aziende esterne per attività cruciali nel campo dell’AI, come la classificazione e l’etichettatura dei dati.

La Rivoluzione degli Scacchi secondo Google: Intelligenza Artificiale e Creatività al Centro del Gioco, Genchess

Google ha lanciato una nuova piattaforma di scacchi (potrebbe servire una VPN) che unisce la passione per il gioco alla potenza della creatività generativa. Questo innovativo sito web permette ai giocatori di immergersi in un’esperienza unica: la creazione personalizzata dei pezzi attraverso l’intelligenza artificiale. Grazie al modello AI Imagen 3, ogni partita inizia con una novità sorprendente. L’utente può descrivere brevemente il tema desiderato per i pezzi bianchi, e il sistema genererà un set unico. Per bilanciare, i pezzi neri verranno automaticamente progettati con un tema correlato. Ad esempio, una richiesta di pezzi a tema fantascientifico potrebbe tradursi in un esercito avversario ispirato al fantasy.

L’alba dell’Intelligenza Autonoma: una Startup rivoluzionaria con radici Android, /dev/agents

Un gruppo di ex leader del progetto Android, incluso Hugo Barra, ha annunciato la creazione di una startup che potrebbe ridefinire il panorama tecnologico. La nuova azienda, chiamata /dev/agents, mira a sviluppare un sistema operativo di nuova generazione progettato specificamente per agenti di intelligenza artificiale (AI). Questo progetto nasce dall’idea di riportare le innovazioni alle radici dell’approccio Android, adattandole alle sfide del futuro dell’AI.

Samsung Electronics annuncia cambiamenti nella leadership delle unità di memoria e foundry: una mossa strategica per il futuro

Samsung Electronics, leader globale nella tecnologia dei semiconduttori, ha recentemente effettuato importanti cambiamenti nella leadership delle sue unità di memoria e foundry. Questi cambiamenti avvengono in un momento cruciale, in cui l’industria dei semiconduttori sta vivendo una rapida trasformazione, alimentata dall’ascesa dell’intelligenza artificiale (AI), dalla necessità di chip sempre più potenti e dalla crescente competizione globale per il predominio nel settore dei chip. Con questa riorganizzazione, Samsung mira a rafforzare la propria posizione in questi settori chiave e a garantire la propria competitività a lungo termine nel mercato globale.

Pagina 5 di 21

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie