Il team non ha ancora rivelato una tempistica precisa per il lancio del nuovo generatore video, suggerendo che il progetto sia ancora in una fase iniziale di sviluppo. Al momento, gli sviluppatori stanno lavorando per “bilanciare velocità, costo e qualità dell’output,” come dichiarato nell’annuncio ufficiale.
Circa l’85% degli utenti preferisce le immagini create utilizzando il sistema di personalizzazione della piattaforma, che ora include mood board e profili multipli, secondo Midjourney. L’azienda prevede di ampliare ulteriormente queste funzionalità, combinando i mood board con capacità di riferimento stilistico.
La piattaforma introdurrà inoltre due modalità di generazione distinte: una opzione “in tempo reale” per risultati rapidi, simile alla funzione “imagine” di Meta, al doodle-to-image di Krea AI o al Realtime Canvas di Leonardo.