Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "generativa" Pagina 1 di 18

Alibaba sfida l’intelligenza artificiale generativa con il lancio di Qwen 2.5-Omni-7B: l’AI mobile è finalmente realtà

Alibaba ha appena fatto un altro passo importante verso la solidificazione della sua posizione nel mondo dell’AI generativa, presentando il modello multimodale Qwen2.5-Omni-7B. Questo nuovo strumento non è solo una pietra miliare nella tecnologia AI, ma segna anche un cambio di paradigma: un’intelligenza artificiale avanzata ora disponibile per smartphone, tablet e laptop, strumenti quotidiani che […]

Microsoft AI Tour 2025: l’AI Generativa e Agentica tra marketing, investimenti e realtà

Il Microsoft AI Tour 2025 ha portato a Milano il futuro dell’Intelligenza Artificiale, confezionato in un evento che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 tra imprenditori, manager, sviluppatori e professionisti IT. L’appuntamento del 26 marzo al Palazzo del Ghiaccio ha trasformato Milano in un hub tecnologico, con Microsoft che ha sfoderato la sua visione […]

L’era di Reve Image 1.0: il nuovo dominatore dell’AI generativa è tra noi

Nel panorama dell’intelligenza artificiale, dove giganti come Google e Midjourney dettano legge, un nuovo sfidante si è imposto con un’entrata spettacolare. Reve Image 1.0, precedentemente noto con il nome in codice “Halfmoon”, ha fatto il suo debutto conquistando immediatamente la vetta della classifica mondiale. Un’operazione chirurgica, senza fronzoli: prestazioni superiori, innovazioni concrete e una precisione […]

OpenAI spinge sull’acceleratore: immagini – Images in ChatGPT e la sfida al futuro dell’AI generativa

OpenAI ha appena alzato l’asticella dell’intelligenza artificiale con l’introduzione di Images in ChatGPT, una funzionalità che permette di generare immagini direttamente all’interno della chat utilizzando GPT-4o. Questa evoluzione segna un passo decisivo nell’integrazione dell’AI multimodale, rendendo il chatbot non solo un maestro della parola, ma anche della creazione visiva. L’accesso a questa funzione sarà garantito […]

Boom dell’intelligenza artificiale generativa: il traffico ai siti retail USA esplode del 1.200%

Adobe Analytics lancia l’allarme: l’Intelligenza Artificiale Generativa sta riscrivendo le regole dell’e-commerce e non solo. I dati mostrano un’impennata del traffico ai siti retail statunitensi proveniente da fonti AI, con un incremento del 1.200% in meno di un anno. Una crescita vertiginosa che non si ferma, ma che anzi sta accelerando il ritmo.

Stefano Quintarelli: Come Microsoft ha testato 100 prodotti di intelligenza artificiale generativa per scovarne le vulnerabilità

All’evento di Seeweb e Istituto EuropIA.it “Private AI”, Stefano Quintarelli Informatico, imprenditore seriale ed ex professore di sistemi informativi, servizi di rete e sicurezza, ha portato un esempio, tra i tanti, reti neurali, sistemi predittivi etc, che ho trovato interessante e vorrei condividere con i nostri lettori: “Lessons from red teaming 100 generative AI products […]

Come Freepik è passata da fornitore di immagini stock a potenza dell’AI generativa

Freepik era l’ennesima banca immagini che rifilava stock anonime a designer disperati. Oggi è tutt’altra creatura: un gigantesco hub di intelligenza artificiale generativa che attira più di 60 milioni di visitatori al mese. Non è stato un caso. Freepik ha capito che le immagini statiche erano roba da museo e ha deciso di salire sul […]

OpenAI Rifiuta un’Offerta da 97,4 Miliardi di Dollari: L’Intelligenza Artificiale Generativa resta indipendente

La recente offerta da 97,4 miliardi di dollari, avanzata da un gruppo guidato da Elon Musk, per acquisire OpenAI è stata fermamente respinta dall’azienda, la quale ha dichiarato che l’acquisizione non sarebbe nell’interesse della sua missione. La proposta è stata rifiutata ufficialmente con una lettera indirizzata all’avvocato di Musk, (WSJ) riportata dal Wall Street Journal. […]

IBM Prevede che l’Intelligenza Artificiale Generativa Trasformerà il Settore Bancario entro il 2025: Nuove Opportunità per le Banche

L’adozione dell’intelligenza artificiale (AI) generativa nel settore bancario è destinata a crescere in modo significativo nei prossimi anni, con effetti rilevanti sulle performance finanziarie e sulle strategie aziendali delle banche. Secondo il rapporto dell’IBM Institute for Business Value, che esamina le previsioni per il 2025 nel settore bancario e dei mercati finanziari, l’AI generativa diventerà […]

Llama Stack 0.1.0: la visione di Meta AI per l’Intelligenza Artificiale Generativa a livello produttivo

Meta AI ha ufficialmente rilasciato Llama Stack 0.1.0, una piattaforma unificata che rappresenta un importante passo avanti nel panorama dell’intelligenza artificiale generativa. Con questa prima versione stabile, Meta AI punta a rivoluzionare lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni di AI, risolvendo alcune delle sfide più critiche dell’ecosistema. La piattaforma si propone come uno strumento essenziale […]

Potenzia e Migliora le Tue Applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa con UpTrain

Nel panorama tecnologico attuale, l’intelligenza artificiale generativa è diventata una parte essenziale di molte applicazioni aziendali e prodotti, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende interagiscono con i loro utenti e migliorano i loro processi. Dalla creazione automatica di contenuti al miglioramento dell’efficienza operativa, le potenzialità di queste tecnologie sono enormi. Tuttavia, nonostante la […]

Esplosione al Trump Hotel di Las Vegas: l’implicazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa

Il 1° gennaio 2025, un’esplosione ha scosso l’ingresso del Trump International Hotel a Las Vegas, quando un Tesla Cybertruck è esploso, causando la morte del conducente e ferendo sette persone. Le indagini hanno rivelato che l’autore, Matthew Livelsberger, un soldato delle Forze Speciali dell’esercito statunitense, ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa, in particolare ChatGPT, per pianificare […]

Nvidia e l’Intelligenza Artificiale Generativa: la rivoluzione del Metaverso con Omniverse, Cosmos e Isaac al CES 2025

L’Intelligenza Artificiale Generativa di NVIDIA per la Robotica una Nuova Era per i Veicoli Autonomi e la Produzione NVIDIA sta potenziando in modo significativo il suo impegno nelle tecnologie di intelligenza artificiale, in particolare nell’intelligenza artificiale generativa applicata alla robotica. Questo sforzo è rappresentato dall’introduzione di una serie di piattaforme e strumenti progettati per accelerare […]

Adam Mosseri: Il Futuro dell’Editing Video con l’Intelligenza Artificiale Generativa di Instagram

Instagram si prepara a lanciare nel 2025 una nuova funzionalità che promette di cambiare radicalmente il modo in cui i creatori di contenuti modificano e personalizzano i loro video. Questo strumento di editing basato sull’intelligenza artificiale generativa, alimentato dal modello Movie Gen AI di Meta, consentirà agli utenti di modificare quasi ogni aspetto dei loro […]

OpenAI Lancia o1 API: Una Nuova Era per l’Intelligenza Artificiale Generativa

OpenAI ha annunciato il rilascio dell’API di o1, un aggiornamento significativo che ridefinisce il modo in cui gli sviluppatori interagiscono con i modelli di intelligenza artificiale. Questa evoluzione introduce funzionalità avanzate come prompt di sistema, messaggi specifici per sviluppatori, chiamate di funzioni dinamiche, output strutturati e il rivoluzionario parametro “sforzo di ragionamento”. Chi non conosce […]

Intelligenza Artificiale e Generativa: opportunità e minacce per la Cybersecurity

L’Intelligenza Artificiale e l’AI generativa stanno ridefinendo rapidamente il panorama della sicurezza informatica, offrendo al contempo nuove opportunità di difesa e introducendo complesse minacce. Un recente report del Capgemini Research Institute, intitolato “New defenses, new threats: what AI and Gen AI bring to cybersecurity“, ha analizzato 1.000 aziende, rivelando come queste tecnologie siano diventate cruciali […]

IBM rivoluziona l’AI Generativa: la nuova era della comunicazione ottica nei Data Center

IBM ha fatto un passo da gigante verso il futuro dell’intelligenza artificiale generativa con una scoperta rivoluzionaria nella comunicazione ottica. La nuova tecnologia all’avanguardia promette di trasformare il modo in cui i data center addestrano ed eseguono i modelli di intelligenza artificiale, migliorando drasticamente sia la velocità che l’efficienza energetica.

ChatGPT supera i 300 milioni di utenti: il boom dell’AI generativa

Il mondo della tecnologia ha assistito a un altro traguardo impressionante di OpenAI. ChatGPT, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i sistemi digitali, ha raggiunto oltre 300 milioni di utenti attivi settimanali, come dichiarato dal CEO Sam Altman durante il Dealbook Summit del New York Times. Questa […]

Alexa si Rinnova con l’Intelligenza Artificiale Generativa: Amazon Sigla Accordi con Editori per Contenuti Licenziati

Amazon sta lavorando a una rivoluzione per Alexa, il suo assistente vocale, pianificando l’integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale generativa nella prossima generazione del dispositivo, in arrivo l’anno prossimo. Secondo quanto riportato da Axios, il colosso tecnologico sta collaborando con editori di notizie per ottenere in licenza i loro contenuti, che saranno utilizzati per migliorare […]

Accelerare l’innovazione: la sinergia tra Qlik e Accenture per la trasformazione dell’AI Generativa

Nell’era della trasformazione digitale, l’innovazione continua a guidare l’evoluzione delle tecnologie aziendali. Durante AWS re:Invent, la conferenza tecnologica annuale di Amazon Web Service (AWS) a Las Vegas, è stato annunciato un significativo passo avanti nell’integrazione tra Intelligenza Artificiale e gestione dei dati. Accenture, leader globale nei servizi professionali, ha scelto Qlik, un pioniere nell’integrazione dei […]

AI Sovereign: OpenGPT-X per l’Intelligenza Artificiale Generativa Made in Germany

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) e i grandi modelli linguistici (LLMs) hanno monopolizzato l’attenzione globale, grazie a innovazioni come ChatGPT. Tuttavia, il panorama è dominato da modelli “closed source” sviluppati da grandi aziende statunitensi e cinesi, limitando la sovranità digitale delle imprese europee. Il progetto OpenGPT-X, guidato dalla Germania, si propone di ribaltare […]

Le ambizioni delle aziende tecnologiche Cinesi in Silicon Valley: un nuovo capitolo nella Guerra dell’IA Generativa

Le principali aziende tecnologiche cinesi stanno espandendo le loro operazioni a Silicon Valley, in un tentativo di reclutare talenti statunitensi di alto livello, nonostante gli sforzi degli Stati Uniti per limitare lo sviluppo delle tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa. Aziende come Alibaba, ByteDance e Meituan stanno aumentando la loro presenza in California, cercando di […]

Deloitte e Hewlett Packard Enterprise: Una Partnership per Accelerare l’Adozione dell’Intelligenza Artificiale Generativa

Deloitte e Hewlett Packard Enterprise (HPE) hanno annunciato una collaborazione strategica che sfrutta la potenza dell’AI generativa per risolvere problematiche specifiche di settore e accelerare la trasformazione digitale delle imprese. Questa partnership unisce l’esperienza industriale e tecnologica di Deloitte con le soluzioni avanzate di HPE Private Cloud AI e la piattaforma NVIDIA AI.

Mistral: L’Intelligenza Artificiale Generativa Francese Sfida i Colossi con Funzionalità Innovative

Mistral, una startup francese nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, sostenuta da Microsoft, ha svelato importanti aggiornamenti per la sua tecnologia AI, consolidando la sua posizione nel panorama globale dell’innovazione tecnologica. Tra le novità spicca il chatbot Le Chat, ora potenziato con capacità di ricerca sul web e nuove funzioni avanzate di editing e modifica dei […]

L’Intelligenza Artificiale Generativa: La Nuova Rivoluzione Digitale Segue il Sentiero di Facebook?

A partire dal lancio di ChatGPT di OpenAI alla fine del 2022, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) ha catturato l’attenzione globale, segnando l’inizio di una competizione senza precedenti nel settore tecnologico. Giganti come Microsoft, Google, Meta Platforms, Apple , Amazon e una miriade di startup si sono affrettati a dimostrare le proprie competenze tecniche in questo […]

Rivoluzione AI nell’industria: come migliorare l’efficienza operativa con l’AI Generativa

Negli ultimi anni, l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle attività industriali ha rivoluzionato il modo di operare delle aziende. L’applicazione dell’AI nella manutenzione e nella risoluzione dei problemi, ad esempio, ha dimostrato miglioramenti significativi in termini di efficienza e produttività, dimostrando come le tecnologie di IA generativa possano migliorare i processi operativi nel settore industriale.

Salesforce punta su AI Generativa: Assunzione di 1.000 nuovi talenti per potenziare la piattaforma Agentforce

Salesforce ha annunciato l’intenzione di assumere 1.000 nuovi dipendenti per accelerare la crescita e diffusione della sua innovativa piattaforma di intelligenza artificiale generativa, denominata Agentforce. Questo significativo investimento nel capitale umano è parte di una strategia ambiziosa mirata a posizionare l’azienda tra i leader nell’AI autonoma, secondo quanto riportato da Bloomberg.

Il Pentagono assegna il primo contratto di difesa basato su intelligenza artificiale generativa a Jericho Security

Il Pentagono ha recentemente assegnato il suo primo contratto di difesa basato sull’intelligenza artificiale generativa (GenAI) a Jericho Security, una startup innovativa nel campo della cybersecurity. Questo contratto segna un passo significativo nell’integrazione delle tecnologie avanzate nella strategia di difesa degli Stati Uniti, evidenziando l’importanza crescente dell’AI generativa nella protezione delle infrastrutture critiche e nella […]

Netflix e il Futuro dei Giochi: Il Rilancio con l’IA Generativa per Creare Esperienze di Nuova Generazione

L’annuncio su LinkedIn di Mike Verdu, ex Vicepresidente dei Giochi di Netflix, segna un cambio di rotta strategico significativo per il gigante dello streaming. Verdu, ora Vicepresidente per l’Intelligenza Artificiale Generativa applicata ai giochi, ha svelato la sua nuova missione: un approccio all’IA che mette i creativi al centro, trasformando l’IA generativa in uno strumento […]

Hyperscaler Capex dei Giganti del Cloud: Amazon e Microsoft Guideranno la Carica con Investimenti in AI Generativa

Morgan Stanley prevede che la spesa in capitale dei principali hyperscaler raggiungerà i 300 miliardi di dollari entro il 2025, guidata da colossi come Amazon, Google, Microsoft e Meta. La crescente domanda di soluzioni basate su intelligenza artificiale generativa e modelli di linguaggio avanzati rappresenta il principale catalizzatore di questo massiccio investimento. Nel dettaglio, Amazon […]

Intelligenza Artificiale Generativa: i Nuovi Hack che Stanno Rivoluzionando la Programmazione

L’intelligenza artificiale generativa è diventata una tecnologia indispensabile nel mondo digitale, trasformando il modo in cui gli sviluppatori affrontano problemi complessi e ottimizzano costi e prestazioni. Con l’esplosione di strumenti come ChatGPT negli ultimi due anni, la comunità tech ha visto una serie di innovazioni e strategie che mirano a massimizzare l’efficienza dei modelli linguistici […]

L’Audace Scommessa di Sequoia: Decart Sfida OpenAI e Google nel Campo dell’Intelligenza Artificiale Generativa

Nel vasto panorama dell’intelligenza artificiale generativa, una nuova e ambiziosa startup emerge dalle ombre: Decart. Fondata in Israele e guidata da Dean Leitersdorf e Moshe Shalev, Decart ha rapidamente attirato l’attenzione di Sequoia Capital grazie al partner Shaun Maguire, noto per la sua stretta collaborazione con Elon Musk. Questo collegamento ha già portato Sequoia a […]

AI Generativa: sfide, opportunità e investimenti. Il Report Deloitte rivela il futuro dell’AI nelle imprese

L’AI Generativa (GenAI) continua la sua corsa e, secondo il 67% degli intervistati da Deloitte, le imprese stanno investendo significativamente in questa tecnologia. Nonostante alcune sfide iniziali legate all’implementazione – come la gestione dei dati, gli investimenti necessari e la misurazione dei risultati – le aziende stanno affrontando queste difficoltà con determinazione, puntando a massimizzare il […]

Verso Robot Universali: MIT Rivoluziona l’Addestramento con Modelli di Intelligenza Artificiale Generativa

L’evoluzione della robotica di uso generale è stata accelerata grazie a una tecnica di addestramento innovativa sviluppata dai ricercatori del MIT. Questa metodologia rivoluzionaria, ispirata ai grandi modelli di linguaggio (LLM) come GPT-4, promette di ridurre drasticamente i tempi e i costi di addestramento dei robot, permettendo loro di apprendere nuove competenze utilizzando dati eterogenei […]

Nvidia Sana: Rivoluzionaria Intelligenza Artificiale per l’Arte Generativa, ora Accessibile anche su Hardware di Fascia Consumer

Nvidia ha recentemente introdotto Sana, un modello AI che potrebbe cambiare le regole del gioco nell’arte generativa, soprattutto per coloro che non dispongono di macchine ad alte prestazioni. La chiave del successo di Sana risiede in una serie di innovazioni tecniche: grazie a un deep compression autoencoder è possibile ridurre la dimensione dei dati immagine […]

Thomson Reuters Acquisisce Materia: Un Passo Avanti nella AI Generativa

Thomson Reuters ha acquisito la startup statunitense Materia, un’operazione strategica che si integra perfettamente con il suo percorso nell’intelligenza artificiale. I dettagli finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.

Google: l’impatto economico dell’AI generativa in Italia può far crescere il Pil dell’8%

Se l’AI generativa venisse adottata su larga scala, l’Italia potrebbeincrementare il proprio Prodotto Interno Lordo (PIL) di 150-170 miliardi di euro all’anno in dieci anni, pari a una crescita dell’8%, determinata principalmente da un aumento della produttività. Diversamente, un ritardo di soli cinque anni nella sua adozione potrebbe ridurre la spinta di crescita a solo […]

Il Futuro della Programmazione: Come l’AI Generativa Ridefinirà il Ruolo degli Ingegneri Software

Le rapide innovazioni nell’Intelligenza Artificiale generativa stanno per trasformare radicalmente il panorama dell’ingegneria del software. Secondo un recente rapporto di Gartner, l’80% degli ingegneri a livello globale dovrà “riqualificarsi” nei prossimi tre anni per rimanere competitivo. Il rapporto, pubblicato la scorsa settimana, conferma ciò che molti sviluppatori hanno già intuito: gli strumenti di AI generativa […]

Andrew Feldman, Cerebras Systems: IPO Preparazione per un’Offerta Pubblica Iniziale di intelligenza artificiale generativa – Aggiornato

Cerebras Systems, un progettista di semiconduttori specializzato in hardware per l’IA, si sta preparando per un’offerta pubblica iniziale (IPO) che potrebbe valutare l’azienda tra i 7 e gli 8 miliardi di dollari. Tuttavia, l’imminente IPO è offuscata dalla condanna penale passata del suo CEO, Andrew Feldman, che potrebbe sollevare preoccupazioni tra gli investitori.

AI Generativa: Minaccia o Opportunità per Reddit e Siti di Q&A?

Recenti ricerche indicano che l’intelligenza artificiale generativa (IA) potrebbe rappresentare una minaccia significativa per piattaforme come Reddit e altri siti di domande e risposte. Uno studio pubblicato nel mese di settembre 2024 nella rivista scientifica PNAS Nexus evidenzia preoccupazioni riguardo al fatto che i modelli di linguaggio di grandi dimensioni potrebbero compromettere l’integrità e l’affidabilità […]

Pagina 1 di 18

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie