Intelligenza Artificiale, Innovazione e Trasformazione Digitale

Risultati della ricerca per: "bard" Pagina 1 di 2

Data Center in Italia. Milano e Lombardia in pole position: sfide e opportunità

Gli investimenti in Data Center di media e alta potenza in Italia stanno trasformando il Paese in un hub strategico per la connettività e l’economia digitale. Questo trend non solo rafforza l’infrastruttura tecnologica nazionale, ma posiziona la Lombardia e Milano in particolare come leader tra i mercati emergenti in Europa.

L’Influenza dello Studio di Guhe e Bard sull’Intelligenza Artificiale nella Difesa Militare: Un Nuovo Approccio alla Formazione Strategica

Nel 2007, in un Iraq devastato e occupato, un progetto apparentemente oscuro e dimenticabile vide la luce: “Hassan: A Virtual Human for Tactical Questioning.” Firmato Traum, Vaswani e altri, il paper descriveva uno scenario distopico quanto surreale. Hassan, un politico locale iracheno, veniva rappresentato come una figura virtuale con cui un soldato americano doveva instaurare […]

Defense Llama: Meta e il Manuale dell’Apocalisse, come Pianificare un Bombardamento con un Chatbot

C’è qualcosa di profondamente ironico nel fatto che la stessa compagnia che ci ha regalato il feed di Facebook — dove amici, parenti e conoscenti litigano ferocemente su cani, politica e ricette vegane — ora voglia aiutarci a pianificare attacchi aerei. Sì, proprio così. Meta, che fino a ieri ci insegnava a decorare un avocado […]

Intervista a Elia Lombardo sulla Polizia Predittiva, XLAW e KeyCrime riflessioni

I sistemi XLAW e KeyCrime rappresentano approcci innovativi nell’ambito della sicurezza urbana e della prevenzione della criminalità, utilizzando tecnologie avanzate di analisi dei dati e intelligenza artificiale. Nel recente dibattito sull’uso della polizia predittiva in Europa, è evidente che molti tendono a confondere diversi sistemi come se fossero simili per logica e obiettivi. Dopo aver […]

Orsini (Confidustria) e Spada (Assolombarda): per l’industria italiana l’energia (nucleare) è centrale nella sfida dell’AI

“La narrazione del considerare l’intelligenza artificiale solo come negatività porterà l’Europa ad essere il fanalino di coda lasciando lo spazio agli Stati Uniti“. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nel corso dell’evento di chiusura del Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma.

IA e Propaganda Politica

IA e propaganda politica: come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il gioco

IA e Propaganda Politica sono legate a doppio nodo.
Un mondo fatto di realtà, ma anche di miti, di storie inventate, di persone senza scrupoli, di roba copiata o rubata e di una “montagna di merda”.

Successo WMF in Silicon Valley: l’italia sbarca nel cuore dell’innovazione globale

Il primo evento del WMF in Silicon Valley si è chiuso con un successo che va oltre le semplici aspettative numeriche. Oltre 200 tra investitori, startup, venture capitalist e rappresentanti di Big Tech come Google, Meta, TikTok, Pinterest e LG NOVA si sono ritrovati a San Francisco per esplorare sinergie e opportunità di collaborazione. Ma […]

Google trasforma il tuo smartphone in un oracolo AI: Gemini Live ora “vede” e risponde in tempo reale

Google ha iniziato il rilascio di nuove funzionalità AI per Gemini Live, consentendo all’assistente di “vedere” lo schermo dello smartphone o l’ambiente circostante attraverso la fotocamera e rispondere in tempo reale. La conferma arriva direttamente da Alex Joseph, portavoce di Google, in un’email a The Verge. Dopo quasi un anno dalla presentazione del progetto Astra, […]

L’illusione della neutralità: perché le IA pendono tutte a sinistra, Grok compreso

Nel disperato tentativo di sottrarsi a una tempesta mediatica, il deputato di La France Insoumise (LFI) Paul Vannier ha deciso di giocarsi la carta dell’Intelligenza Artificiale. La polemica è nata da un manifesto del partito in cui Cyril Hanouna, noto conduttore televisivo francese, veniva raffigurato in un modo che molti hanno ritenuto essere una caricatura […]

Sony rivoluziona il gaming con NPC intelligenti: l’era dell’AI su Playstation

Sony sta sviluppando un prototipo di personaggio per PlayStation alimentato da intelligenza artificiale, come dimostrato in un video interno trapelato che mostra una versione di Aloy da Horizon Forbidden West in grado di interagire vocalmente con i giocatori durante il gameplay. Il video, narrato da Sharwin Raghoebardajal, direttore dell’ingegneria del software presso Sony Interactive Entertainment, […]

Comunicare le STEAM oggi: strumenti per appassionare gli studenti alle materie scientifiche – Il 12 marzo alle ore 11.30 Alla Fiera Didacta

Nell’era dell’informazione, l’educazione nelle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) richiede un approccio innovativo che integri creatività, pensiero critico e interdisciplinarità. Questo metodo non solo rende l’apprendimento più coinvolgente, ma prepara gli studenti ad affrontare le sfide future con una mentalità aperta e analitica. Promuovere il pensiero critico attraverso attività pratiche e interdisciplinari […]

Auto elettriche, il Grande bluff europeo: senza ricariche smart, il futuro resta un’illusione

La transizione verso la mobilità elettrica in Europa potrebbe ricevere una spinta decisiva grazie alle ricariche intelligenti e bidirezionali. Secondo uno studio appena pubblicato da Eurelectric, associazione di categoria dell’industria elettrica europea, e EY’s Global Power & Utilities Sector, queste tecnologie potrebbero far risparmiare ai proprietari di veicoli elettrici tra 450 e 2.900 euro all’anno. […]

Sentient World Simulation: Il “gemello digitale” della Terra tra strategie militari e scenari futuri

Se molti della mia generazione sono diventati ingegneri informatici, hanno sfidato bollette telefoniche esorbitanti per scaricare dalle BBS o sono stati i primi con Internet in casa, parte del merito (o colpa) è di WarGames – Giochi di Guerra, film del 1983 diretto da John Badham, già regista di La Febbre del Sabato Sera. Ho visto Wargames […]

AI Festival 2025, tiriamo le somme

Il 27 febbraio 2025 si è conclusa a Milano la seconda edizione dell’AI Festival, evento internazionale che ha riunito oltre 160 esperti di fama mondiale, aziende leader, istituzioni e startup innovative per discutere delle sfide e delle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale (IA). Ideato da Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group, e organizzato da […]

Cybersecurity e crescita: Almaviva spinge sull’innovazione

Almaviva accelera la sua crescita puntando a 2,5 miliardi di ricavi entro il 2026 e a nuove acquisizioni per 1-1,5 miliardi tra il 2025 e il 2026. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Marco Tripi durante l’inaugurazione della nuova sede a Milano. Il gruppo prevede fino a 3.000 nuove assunzioni e chiuderà il 2024 con un […]

La necessità dei GPT Multi-Prompt

La scorsa settimana abbiamo parlato di nuovo di techiche di Prompting usando un esempio utile per una accademia della MODA, ora che conosci il funzionamento standard: fai una domanda e ottieni una risposta. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcosa di più, come fare domande di follow-up prima di rispondere o passare da un […]

Morale della storia? Niente di nuovo sotto il sole. La solita ipocrisia, il solito gioco di potere e la solita illusione che possiamo controllare l’inarrestabile

Il mio socio di RIVISTA.AI ha scelto la settimana perfetta per prendersi una vacanza. Mentre lui si rilassava con i Bombardini sulla neve, il mondo dell’IA ha deciso di impazzire con una pioggia di assurdità su DeepSeek. Io, invece di unirmi al coro di deliri, ho pensato di raccogliere qualche lettura decente, visto che sembra […]

L’Ipocrisia dell’AI: Blocchi, Censure e la Corsa Inutile al Controllo, ma mi faccia il piacere…

Le aziende che sviluppano intelligenza artificiale vendono al pubblico l’illusione di un progresso tecnologico etico e responsabile, mentre in realtà cercano disperatamente di tappare falle che loro stesse hanno creato. OpenAI, Google e compagnia si affannano a mettere paletti per impedire agli utenti di sfruttare le loro AI per scopi “sbagliati”: niente istruzioni su armi, […]

Verizon e Google: quando l’AI diventa una promozione da supermercato

I chatbot AI conversazionali hanno finalmente raggiunto la loro consacrazione aziendale: ora vengono impacchettati come gadget promozionali nei piani wireless, proprio come una volta si faceva con le suonerie polifoniche o gli SMS illimitati. Verizon, con un colpo di genio degno di un reparto marketing disperato, ha annunciato che offrirà ai suoi clienti l’abbonamento all’AI […]

Istat: cresce l’uso dell’AI nell’industria italiana

Secondo il Rapporto Istat su Imprese e Tecnologia, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nell’industria italiana cresce. In termini assoluti, rispetto al 2023, il numero di imprese che utilizzano almeno una delle tecnologie AI aumenta del 71%, facendo registrare la variazione massima per l’AI generativa (+163,5%) e quella minima per l’AI utile all’automazione industriale e alla movimentazione delle […]

L’Intelligenza Artificiale nel contesto militare: un’analisi approfondita e l’evoluzione geopolitica dell’IDF (Israel Defense Forces)

Nonostante ci troviamo ancora nel cuore delle festività, la riflessione sui cambiamenti geopolitici, sulle implicazioni morali e sull’uso delle nuove tecnologie è inevitabile. Il mondo della politica internazionale, infatti, non si ferma mai, nemmeno quando le luci natalizie brillano nelle piazze. I recenti sviluppi legati all’intelligenza artificiale nell’ambito delle operazioni militari, in particolare con le […]

Startup. Italia: rilancio e crescita nel 2024 con un incremento degli investimenti del 13%

Nel 2024, il panorama delle startup italiane ha visto un significativo rialzo, segnando una netta inversione rispetto al trend negativo dello scorso anno. Secondo il report annuale presentato da StartupItalia al SIOS24 Winter, gli investimenti nelle startup italiane hanno raggiunto circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, con un incremento del 13% rispetto al […]

Data Center: via libera del Governo al maxi piano AWS

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la delibera che riconosce l’interesse strategico nazionale del programma di investimento iniziale da 1,2 miliardi di euro presentato da Amazon Web Services (AWS) che ha l’obiettivo di espandere l’infrastruttura e i servizi cloud in Italia. Nel dettaglio, la procedura – in applicazione dell’articolo 13 del decreto legge 104/2023 – […]

Le nomine di Trump e impatti sull’AI e Tecnologia

Donald Trump, in vista di un possibile ritorno alla Casa Bianca, sta considerando Larry Kudlow, ex direttore del Consiglio Economico Nazionale (NEC) e attuale conduttore di Fox Business Network, per un ruolo di primo piano nella gestione delle politiche economiche. Kudlow potrebbe essere chiamato a guidare nuovamente il NEC o addirittura a ricoprire un ruolo […]

Radici di Resistenza: la Drammatica Lotta degli Scienziati di Leningrado per il Futuro della Biodiversità

La storia di “The Forbidden Garden” di Simon Parkin, intreccia una delle più straordinarie vicende scientifiche e umane della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1941, mentre i nazisti circondavano Leningrado, una comunità di scienziati del Plant Institute si trovò costretta ad affrontare un dilemma devastante: cedere alla fame e consumare gli inestimabili semi raccolti oppure sacrificarsi […]

AI e Innovazione: Sanofi firma il patto per la trasformazione digitale in farmaceutica

Sanofi ha firmato il ‘Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale’, un accordo strategico con Assolombarda e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, che nasce dalla collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Lo afferma una nota della società, aggiungendo che il patto si inserisce all’interno di una strategia più ampia di […]

Escalation delle Tensioni Militari: Israele Colpisce Target in Iran

Riconosciamo che la politica spesso si intreccia con le notizie tecnologiche del giorno. Venerdì, l’esercito nazionale israeliano ha annunciato di aver avviato attacchi contro obiettivi in Iran, segnando un’ulteriore escalation in un conflitto già teso che ha influenzato i prezzi del petrolio e suscitato timori di una guerra su vasta scala in Medio Oriente.

Digital Week al via. A Milano il mercato digitale vale 13 milioni, 18% del Paese

Il valore del mercato digitale di Milano intesa come città metropolitana è pari al 18% di quello nazionale, 13,7 miliardi sugli oltre 77,8 del totale Paese e il 63% dell’intera Lombardia che è di quasi 21,8 miliardi. Sono questi i dati che emergono da una ricerca sul mercato digitale di Milano e della Lombardia realizzata […]

L’uso dell’Intelligenza Artificiale nei rapporti di polizia: svolta tecnologica o rischio per la giustizia?

La città di East Palo Alto, una comunità operaia che sembra lontana anni luce dai vicini di Silicon Valley, è uno dei primi dipartimenti di polizia in California ad adottare un nuovo strumento di intelligenza artificiale (AI) per la stesura di rapporti di polizia. L’ufficiale Wendy Venegas ha recentemente affrontato una situazione delicata con una […]

Polizia Predittiva: Patternizr

Rivista.AI ha recentemente trattato il tema della polizia predittiva, con particolare focus sul software X-Law, ideato da Elia Lombardo. Questo sistema rappresenta un approccio innovativo nella prevenzione dei crimini, utilizzando algoritmi probabilistici per analizzare dati provenienti da denunce e informazioni socio-economiche. L’obiettivo è prevedere con alta precisione il verificarsi di crimini, in particolare quelli di tipo predatorio […]

Innovazioni da Microsoft: GRIN-MoE

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più centrale nelle operazioni aziendali, ci si interroga se strumenti come ChatGPT siano sottovalutati o sovrastimati.

Scuola: al via la sperimentazione dell’AI in 4 Regioni italiane

La scuola italiana si confronta con l’Intelligenza Artificiale: quest’anno sarà sperimentata in quattro regioni, Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia all’interno di 15 classi medie e superiori. Siamo “pronti ad estenderla se il progetto, come credo, andrà bene“, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che si è espresso anche in merito al tema degli […]

Lavoro e Intelligenza Artificiale: i sindacati chiedono regolamentazione e dialogo sociale”

Si è chiuso a Cagliari il summit sindacale Labour 7, organizzato da CGIL, CISL e UIL con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale alla presenza del Ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone. Durante l’evento, i segretari generali di CGIL, CISL e UIL, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pier Paolo Bombardieri, hanno presentato un documento intitolato […]

Italian Tech Week, la più importante tre giorni italiana dedicata alla tecnologia, all’innovazione e all’ecosistema VC-Startup nazionale e internazionale

L’Italian Tech Week 2024, in programma dal 25 al 27 settembre alle OGR di Torino, si conferma come un evento di punta per il mondo tech italiano e internazionale. Questa edizione si preannuncia ricca di contenuti innovativi e stimolanti discussioni su temi come l’Intelligenza Artificiale, la mobilità del futuro, l’healthcare, il foodtech e i cambiamenti […]

L’Emergere di una Protocultura Algoritmica: Sfide e Opportunità nell’Interazione Umano-IA

Il progetto creato da Act I ha avviato un interessante esperimento su un server Discord, dove modelli linguistici di intelligenza artificiale (IA) interagiscono con una supervisione minima, portando a sviluppi affascinanti e potenzialmente inquietanti. Questi chatbot, lasciati liberi di comunicare, stanno iniziando a mostrare comportamenti che suggeriscono la formazione di una cultura propria, con dinamiche sociali […]

 X-Law: Polizia Predittiva

Elia Lombardo è un esperto di sicurezza urbana e intelligenza artificiale, noto per il suo approccio innovativo nella prevenzione dei crimini. La sua invenzione, X-Law, ha rivoluzionato il modo in cui le forze dell’ordine possono prevedere e prevenire attività criminali. Questo software utilizza algoritmi probabilistici per analizzare dati provenienti da denunce e informazioni socio-economiche, permettendo […]

Siamo sulla Cuspide, l’arrivo del TecnoDio

Per chi opera nel settore tecnologico da anni e ha seguito le opere di pensatori come Ray Kurzweil, Jean Baudrillard e Eliezer Yudkowsky, la situazione attuale della tecnologia e del suo impatto sulla società è complessa e stratificata. Questi pionieri hanno contribuito a delineare visioni che vanno oltre la mera innovazione tecnica, esplorando le implicazioni […]

Il Poliedro Definizione di etica nelle 11 principali religioni e implicazioni per una GenAI Universale

Hiroshima e Nagasaki non sono note per la loro particolare religiosità, ma piuttosto per essere state vittime di devastanti bombardamenti atomici da parte degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Hiroshima è stata scelta come sede simbolica per l’evento “AI Ethics for Peace: World Religions commit to the Rome Call”, che ha riunito leader […]

Perplexity AI accusata di copiare articoli Forbes senza autorizzazione

Perplexity AI, una startup californiana specializzata in intelligenza artificiale generativa, è stata accusata di aver effettuato lo scraping di articoli di Forbes e altre testate giornalistiche per alimentare la sua nuova funzionalità Pages. Perplexity AI ha ricevuto un investimento di 74 milioni di dollari da parte di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, e altri investitori, […]

La francese Data4 investe 2 miliardi in data center in Italia

Parliamo spesso di come gli investimenti esteri, quando si tratta di innovazione e ricerca, vadano per la maggior parte in altri Paesi europei che hanno saputo creare un ecosistema più stabile e attrattivo di quello dell’Italia. Questa volta invece siamo felici di dare risalto alla notizia che Data4, una società francese attiva nella progettazione, costruzione […]

Pagina 1 di 2

CC BY-NC-SA 4.0 DEED | Disclaimer Contenuti | Informativa Privacy | Informativa sui Cookie