Gli investimenti in Data Center di media e alta potenza in Italia stanno trasformando il Paese in un hub strategico per la connettività e l’economia digitale. Questo trend non solo rafforza l’infrastruttura tecnologica nazionale, ma posiziona la Lombardia e Milano in particolare come leader tra i mercati emergenti in Europa.
Risultati della ricerca per: "bard" Pagina 1 di 2

I sistemi XLAW e KeyCrime rappresentano approcci innovativi nell’ambito della sicurezza urbana e della prevenzione della criminalità, utilizzando tecnologie avanzate di analisi dei dati e intelligenza artificiale. Nel recente dibattito sull’uso della polizia predittiva in Europa, è evidente che molti tendono a confondere diversi sistemi come se fossero simili per logica e obiettivi. Dopo aver […]

“La narrazione del considerare l’intelligenza artificiale solo come negatività porterà l’Europa ad essere il fanalino di coda lasciando lo spazio agli Stati Uniti“. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nel corso dell’evento di chiusura del Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma.
Nella silenziosa ma serrata corsa globale per la supremazia nell’aeronautica militare del futuro, la Cina ha deciso di rompere il silenzio con una manovra coreografata degna del miglior teatro geopolitico. Il 26 dicembre, giorno del compleanno di Mao Zedong un dettaglio che nessun regista avrebbe potuto ignorare le immagini di un nuovo caccia cinese hanno […]

Mentre il mondo continua a chiedersi se abbiamo davvero bisogno di un altro assistente vocale, Motorola decide di fare all-in sull’intelligenza artificiale con il prossimo Razr, previsto per il 24 aprile. Non sarà solo un altro pieghevole nostalgico, ma una piattaforma sperimentale per una nuova battaglia tra colossi: Gemini vs Perplexity. E a quanto pare, […]

OpenAI ha deciso che non era più tempo di silenzi o PR accomodanti. Mercoledì, ha lanciato la sua controffensiva legale contro Elon Musk, accusandolo apertamente di “una campagna di molestie” sistematica, portata avanti a colpi di post, cause, richieste fasulle e un tentativo farsa di acquisizione, con l’unico scopo neanche troppo velato – di sabotare […]

Un caffè al Bar dei Daini Nel bel mezzo di un tracollo globale dei mercati, Donald Trump – con la consueta teatralità da venditore di padelle –ha annunciato un aumento vertiginoso delle tariffe sulle importazioni dalla Cina, portandole al 125%. Un colpo secco e clamoroso, mentre concedeva una “pausa” di 90 giorni ai dazi punitivi […]
Google ha pubblicato un aggiornamento che sa di teaser e poco più: NotebookLM, il tool di intelligenza artificiale per prendere appunti, digestare documenti e persino sputarti fuori dei podcast generati da IA, si sta preparando a sbarcare sui dispositivi mobili. Finora confinato all’esperienza browser su desktop probabilmente in una di quelle interfacce stilisticamente discutibili a […]

The Guardian. Quando un assistente vocale si trasforma in un infiltrato involontario in una chat riservata su un attacco militare, si capisce che siamo ufficialmente entrati nell’era del digital far west. La notizia, rivelata da The Guardian, ha del grottesco ma anche del profetico: Jeffrey Goldberg, direttore dell’Atlantic, è stato aggiunto per errore in un […]

Google continua a riorganizzare il suo reparto AI, e questa volta tocca a Sissie Hsaio, la manager che ha guidato il lancio dell’AI chatbot dell’azienda, Gemini (ex Bard). Secondo un report di Semafor, Hsaio si dimetterà dalla guida dell’app Gemini, lasciando il posto a Josh Woodward, attuale vicepresidente di Google Labs. La mossa sembra parte […]

IA e Propaganda Politica sono legate a doppio nodo.
Un mondo fatto di realtà, ma anche di miti, di storie inventate, di persone senza scrupoli, di roba copiata o rubata e di una “montagna di merda”.

Il primo evento del WMF in Silicon Valley si è chiuso con un successo che va oltre le semplici aspettative numeriche. Oltre 200 tra investitori, startup, venture capitalist e rappresentanti di Big Tech come Google, Meta, TikTok, Pinterest e LG NOVA si sono ritrovati a San Francisco per esplorare sinergie e opportunità di collaborazione. Ma […]
Google ha iniziato il rilascio di nuove funzionalità AI per Gemini Live, consentendo all’assistente di “vedere” lo schermo dello smartphone o l’ambiente circostante attraverso la fotocamera e rispondere in tempo reale. La conferma arriva direttamente da Alex Joseph, portavoce di Google, in un’email a The Verge. Dopo quasi un anno dalla presentazione del progetto Astra, […]

Il 21 marzo 2025, Elon Musk, il miliardario e potente CEO di Tesla e SpaceX, ha fatto il suo ingresso al Pentagono per discutere di un tema che ha un peso ben diverso dalla produzione di automobili elettriche o dalle missioni spaziali. Non si trattava di un incontro su come ridurre i costi o ottimizzare […]

Nel disperato tentativo di sottrarsi a una tempesta mediatica, il deputato di La France Insoumise (LFI) Paul Vannier ha deciso di giocarsi la carta dell’Intelligenza Artificiale. La polemica è nata da un manifesto del partito in cui Cyril Hanouna, noto conduttore televisivo francese, veniva raffigurato in un modo che molti hanno ritenuto essere una caricatura […]

Sony sta sviluppando un prototipo di personaggio per PlayStation alimentato da intelligenza artificiale, come dimostrato in un video interno trapelato che mostra una versione di Aloy da Horizon Forbidden West in grado di interagire vocalmente con i giocatori durante il gameplay. Il video, narrato da Sharwin Raghoebardajal, direttore dell’ingegneria del software presso Sony Interactive Entertainment, […]

Nell’era dell’informazione, l’educazione nelle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) richiede un approccio innovativo che integri creatività, pensiero critico e interdisciplinarità. Questo metodo non solo rende l’apprendimento più coinvolgente, ma prepara gli studenti ad affrontare le sfide future con una mentalità aperta e analitica. Promuovere il pensiero critico attraverso attività pratiche e interdisciplinari […]

La transizione verso la mobilità elettrica in Europa potrebbe ricevere una spinta decisiva grazie alle ricariche intelligenti e bidirezionali. Secondo uno studio appena pubblicato da Eurelectric, associazione di categoria dell’industria elettrica europea, e EY’s Global Power & Utilities Sector, queste tecnologie potrebbero far risparmiare ai proprietari di veicoli elettrici tra 450 e 2.900 euro all’anno. […]

Sentient World Simulation: Il “gemello digitale” della Terra tra strategie militari e scenari futuri
Se molti della mia generazione sono diventati ingegneri informatici, hanno sfidato bollette telefoniche esorbitanti per scaricare dalle BBS o sono stati i primi con Internet in casa, parte del merito (o colpa) è di WarGames – Giochi di Guerra, film del 1983 diretto da John Badham, già regista di La Febbre del Sabato Sera. Ho visto Wargames […]

Il 27 febbraio 2025 si è conclusa a Milano la seconda edizione dell’AI Festival, evento internazionale che ha riunito oltre 160 esperti di fama mondiale, aziende leader, istituzioni e startup innovative per discutere delle sfide e delle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale (IA). Ideato da Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group, e organizzato da […]

Almaviva accelera la sua crescita puntando a 2,5 miliardi di ricavi entro il 2026 e a nuove acquisizioni per 1-1,5 miliardi tra il 2025 e il 2026. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Marco Tripi durante l’inaugurazione della nuova sede a Milano. Il gruppo prevede fino a 3.000 nuove assunzioni e chiuderà il 2024 con un […]

La scorsa settimana abbiamo parlato di nuovo di techiche di Prompting usando un esempio utile per una accademia della MODA, ora che conosci il funzionamento standard: fai una domanda e ottieni una risposta. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcosa di più, come fare domande di follow-up prima di rispondere o passare da un […]

Il mio socio di RIVISTA.AI ha scelto la settimana perfetta per prendersi una vacanza. Mentre lui si rilassava con i Bombardini sulla neve, il mondo dell’IA ha deciso di impazzire con una pioggia di assurdità su DeepSeek. Io, invece di unirmi al coro di deliri, ho pensato di raccogliere qualche lettura decente, visto che sembra […]

Le aziende che sviluppano intelligenza artificiale vendono al pubblico l’illusione di un progresso tecnologico etico e responsabile, mentre in realtà cercano disperatamente di tappare falle che loro stesse hanno creato. OpenAI, Google e compagnia si affannano a mettere paletti per impedire agli utenti di sfruttare le loro AI per scopi “sbagliati”: niente istruzioni su armi, […]

I chatbot AI conversazionali hanno finalmente raggiunto la loro consacrazione aziendale: ora vengono impacchettati come gadget promozionali nei piani wireless, proprio come una volta si faceva con le suonerie polifoniche o gli SMS illimitati. Verizon, con un colpo di genio degno di un reparto marketing disperato, ha annunciato che offrirà ai suoi clienti l’abbonamento all’AI […]

Secondo il Rapporto Istat su Imprese e Tecnologia, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nell’industria italiana cresce. In termini assoluti, rispetto al 2023, il numero di imprese che utilizzano almeno una delle tecnologie AI aumenta del 71%, facendo registrare la variazione massima per l’AI generativa (+163,5%) e quella minima per l’AI utile all’automazione industriale e alla movimentazione delle […]

Nonostante ci troviamo ancora nel cuore delle festività, la riflessione sui cambiamenti geopolitici, sulle implicazioni morali e sull’uso delle nuove tecnologie è inevitabile. Il mondo della politica internazionale, infatti, non si ferma mai, nemmeno quando le luci natalizie brillano nelle piazze. I recenti sviluppi legati all’intelligenza artificiale nell’ambito delle operazioni militari, in particolare con le […]

Nel 2024, il panorama delle startup italiane ha visto un significativo rialzo, segnando una netta inversione rispetto al trend negativo dello scorso anno. Secondo il report annuale presentato da StartupItalia al SIOS24 Winter, gli investimenti nelle startup italiane hanno raggiunto circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, con un incremento del 13% rispetto al […]

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la delibera che riconosce l’interesse strategico nazionale del programma di investimento iniziale da 1,2 miliardi di euro presentato da Amazon Web Services (AWS) che ha l’obiettivo di espandere l’infrastruttura e i servizi cloud in Italia. Nel dettaglio, la procedura – in applicazione dell’articolo 13 del decreto legge 104/2023 – […]

Donald Trump, in vista di un possibile ritorno alla Casa Bianca, sta considerando Larry Kudlow, ex direttore del Consiglio Economico Nazionale (NEC) e attuale conduttore di Fox Business Network, per un ruolo di primo piano nella gestione delle politiche economiche. Kudlow potrebbe essere chiamato a guidare nuovamente il NEC o addirittura a ricoprire un ruolo […]

La storia di “The Forbidden Garden” di Simon Parkin, intreccia una delle più straordinarie vicende scientifiche e umane della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1941, mentre i nazisti circondavano Leningrado, una comunità di scienziati del Plant Institute si trovò costretta ad affrontare un dilemma devastante: cedere alla fame e consumare gli inestimabili semi raccolti oppure sacrificarsi […]

Sanofi ha firmato il ‘Patto per il digitale e l’intelligenza artificiale’, un accordo strategico con Assolombarda e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, che nasce dalla collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Lo afferma una nota della società, aggiungendo che il patto si inserisce all’interno di una strategia più ampia di […]
Riconosciamo che la politica spesso si intreccia con le notizie tecnologiche del giorno. Venerdì, l’esercito nazionale israeliano ha annunciato di aver avviato attacchi contro obiettivi in Iran, segnando un’ulteriore escalation in un conflitto già teso che ha influenzato i prezzi del petrolio e suscitato timori di una guerra su vasta scala in Medio Oriente.

Il valore del mercato digitale di Milano intesa come città metropolitana è pari al 18% di quello nazionale, 13,7 miliardi sugli oltre 77,8 del totale Paese e il 63% dell’intera Lombardia che è di quasi 21,8 miliardi. Sono questi i dati che emergono da una ricerca sul mercato digitale di Milano e della Lombardia realizzata […]

La città di East Palo Alto, una comunità operaia che sembra lontana anni luce dai vicini di Silicon Valley, è uno dei primi dipartimenti di polizia in California ad adottare un nuovo strumento di intelligenza artificiale (AI) per la stesura di rapporti di polizia. L’ufficiale Wendy Venegas ha recentemente affrontato una situazione delicata con una […]

Rivista.AI ha recentemente trattato il tema della polizia predittiva, con particolare focus sul software X-Law, ideato da Elia Lombardo. Questo sistema rappresenta un approccio innovativo nella prevenzione dei crimini, utilizzando algoritmi probabilistici per analizzare dati provenienti da denunce e informazioni socio-economiche. L’obiettivo è prevedere con alta precisione il verificarsi di crimini, in particolare quelli di tipo predatorio […]

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più centrale nelle operazioni aziendali, ci si interroga se strumenti come ChatGPT siano sottovalutati o sovrastimati.

La scuola italiana si confronta con l’Intelligenza Artificiale: quest’anno sarà sperimentata in quattro regioni, Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia all’interno di 15 classi medie e superiori. Siamo “pronti ad estenderla se il progetto, come credo, andrà bene“, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che si è espresso anche in merito al tema degli […]