In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale sta rapidamente passando da tecnologia emergente a motore centrale dei processi aziendali, Dedagroup completa l’acquisizione del 100% di ORS (realtà già parte del Gruppo dal 2021), segnando la nascita ufficiale di Deda AI, nuova identità e centro nevralgico dell’innovazione data-driven del gruppo trentino.

Deda AI si presenta come il cuore pulsante della strategia di intelligenza artificiale di Dedagroup, con l’ambizione di trasformare la tecnologia in valore reale per imprese e pubbliche amministrazioni. Con oltre vent’anni di esperienza nello sviluppo di algoritmi proprietari per l’ottimizzazione e l’automazione dei processi aziendali, ORS – ora Deda AI – diventa il catalizzatore di una nuova fase industriale per il Gruppo, che ha già investito 30 milioni di euro nell’ultimo anno sull’intelligenza artificiale e prevede ulteriori investimenti nei prossimi cinque.

“L’AI non è una destinazione, ma un processo che va costruito nel tempo, con competenze ed etica”
— Marco Podini, Presidente Esecutivo di Dedagroup

L’obiettivo è chiaro: rendere l’AI un asset trasversale, integrato nei software e nei modelli operativi di banche, grandi imprese, fashion brand e pubbliche amministrazioni. Attraverso Deda AI, saranno rilasciate nuove piattaforme evolutive nei mercati finance, energy ed enterprise: soluzioni modulari, accessibili e scalabili, progettate per orchestrare processi, simulare scenari e supportare decisioni in tempo reale.

I risultati concreti non mancano: nel retail, i progetti firmati Deda AI hanno permesso una riduzione del 20% dell’inventario e del 25% dei prodotti invenduti, mentre nel settore energetico il sistema previsionale ha raggiunto margini di errore inferiori al 2,5% rispetto ai requisiti del TIDE. Si tratta di numeri che raccontano di un’AI realmente integrata, in grado di incidere sulla marginalità e sulla competitività.

“Portiamo l’AI al cuore dei processi aziendali, rendendola uno strumento concreto per affrontare la complessità”
— Marco Bellinzona, CEO di Deda AI

Ma la vera cifra distintiva di Deda AI sta nella sua visione: potenziare le capacità decisionali umane, non sostituirle. È il principio al centro del manifesto Ai2Human, la filosofia che guida l’azione del nuovo brand e che si riassume nel concetto di “Enhancing Human Decision”.

Con Deda Ai, Dedagroup rafforza il proprio posizionamento come acceleratore di business e tecnologia, al fianco delle organizzazioni che vogliono evolvere, innovare e affrontare con consapevolezza le sfide di un mondo sempre più guidato dai dati.