Kawasaki Heavy Industries ha recentemente svelato Corleo, un concetto futuristico di veicolo a quattro zampe alimentato a idrogeno, progettato per affrontare terreni difficili con agilità e sostenibilità. Presentato il 4 aprile 2025 all’Expo Osaka Kansai, Corleo rappresenta l’incontro tra l’esperienza di Kawasaki nella robotica e nella tecnologia motociclistica.

Corleo è dotato di zoccoli in gomma simili a quelli delle capre, che garantiscono una presa superiore e un’efficace assorbimento degli urti. Le ginocchia rivolte verso l’interno e le quattro zampe indipendenti permettono al robot di adattarsi a vari tipi di terreno, inclusi prati, terreni rocciosi e superfici irregolari. Un motore a idrogeno da 150cc genera elettricità per i sistemi di movimento delle zampe, con l’emissione di solo vapore acqueo come sottoprodotto.​

Equipaggiato con intelligenza artificiale avanzata, Corleo risponde ai movimenti del cavaliere, mantenendo l’equilibrio in tempo reale e offrendo un’esperienza di guida unica. Il veicolo presenta un cruscotto stile motociclista che fornisce informazioni su distribuzione del peso e livelli di idrogeno. Inoltre, durante le ore notturne, Corleo proietta indicatori sul terreno per segnalare il percorso da seguire.​

Al momento, Corleo è ancora in fase concettuale, senza una tempistica definita per lo sviluppo o la commercializzazione. Kawasaki prevede una possibile introduzione sul mercato intorno al 2050. Per ora, gli appassionati possono ammirare il modello esposto all’Expo Osaka Kansai, aperta dal 13 aprile al 13 ottobre 2025..