OpenAI ha recentemente annunciato il lancio dell’OpenAI Academy, un’iniziativa volta a democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale, offrendo corsi su ingegneria rapida, Recupero Augmentato Generativo (RAG), fine-tuning e utilizzo pratico di GPT-4.

L’Academy si propone di investire in sviluppatori e organizzazioni che utilizzano l’AI per risolvere problemi complessi e stimolare la crescita economica nelle loro comunità. Particolare attenzione è rivolta ai paesi a basso e medio reddito, dove l’accesso a formazione avanzata e risorse tecniche è spesso limitato.

Avademy. https://academy.openai.com/?utm_source=alphasignal

I partecipanti avranno accesso a:

  • Formazione e guida tecnica: supporto da esperti OpenAI per sviluppatori e organizzazioni impegnate nell’uso dell’AI.
  • Crediti API: distribuzione iniziale di 1 milione di dollari in crediti API per ampliare l’accesso ai modelli OpenAI, permettendo ai partecipanti di costruire e implementare applicazioni innovative.
  • Costruzione di una comunità: promozione di una rete globale di sviluppatori per collaborare, condividere conoscenze e guidare l’innovazione collettiva.

Per coloro interessati al fine-tuning dei modelli GPT-4, OpenAI ha reso disponibile questa funzionalità, permettendo agli sviluppatori di personalizzare i modelli con dataset specifici per ottenere prestazioni superiori a costi inferiori.

Inoltre, per comprendere meglio le differenze tra RAG e fine-tuning nell’ambito dello sviluppo AI, è disponibile una guida dettagliata che esplora quale strategia sia più adatta alle diverse esigenze.

L’OpenAI Academy rappresenta un passo significativo verso l’inclusività nell’educazione all’AI, fornendo strumenti e risorse a una platea più ampia di sviluppatori e organizzazioni a livello globale.