La Commissione europea stanzierà 1,3 miliardi di euro per la diffusione di tecnologie critiche di importanza strategica per il futuro dell’Europa e per la sovranità tecnologica del continente attraverso il programma di lavoro per l’Europa digitale (Digital) per il periodo 2025-2027 adottato oggi.
Il programma di lavoro, spiega la Commissione in una nota, riguarda in modo particolare la diffusione dell’intelligenza artificiale e la sua adozione da parte delle imprese e della pubblica amministrazione, così come il cloud, i dati, la resilienza informatica e le competenze digitali.
“La garanzia della sovranità tecnologica europea inizia con gli investimenti in tecnologie avanzate e con la possibilità di migliorare le competenze digitali dei cittadini” ha dichiarato la vicepresidente della Commissione, Henna Virkkunen, aggiungendo che Digital è il primo programma di finanziamento dell’Ue interamente finalizzato a portare la tecnologia digitale a imprese e cittadini.
Con un budget di 8,1 miliardi di euro nell’ambito dell’attuale quadro finanziario pluriennale 2021-2027, sta dando forma alla trasformazione digitale della società e dell’economia europea.