Vediamo quale è lo schema per poter far funzionare insieme Machine Learning, IA e Propaganda Politica.

1. Trova il tuo pubblico

La prima fase è capire chi è manipolabile e chi no.
Ci sono due strade, chiamiamoli due investimenti, che possono essere fatti insieme, dipende dal budget.

  1. Acquistare i pacchetti. Comprare una pagina che già raccoglie una tipologia di persone che ti interessano
  2. Creare i pacchetti. Fare pubblicità ad una serie di video o post abbastanza generici e soft, che parlano di argomenti che interessano la propaganda, e vedere chi reagisce e come. Il resto del lavoro lo fanno gli algoritmi dei social.

Ricordate che oggi è possibile capire il tono del commento, avevo parlato del Big5 Ocean per conoscere la personalità degli utenti qualche tempo fa, e se conosci l’argomento del post è facile dividere gli utenti buoni per la propaganda da quelli meno buoni.

2. Divide et impera

Una volta che hai un po’ di dati puoi catalogarli, dividi l’insieme completo in audience più piccoli, per luogo, per età, per cose in comune, in modo da coprire tutti quegli argomenti che la tua propaganda vuole perorare.

Questa è una tecnica chiamata “microtargeting” e permette di veicolare messaggi specifici a specifici utenti.
Con l’IA diventa molto semplice a questo punto associare argomenti alla creazione dei post ed al gruppo di utenti più adatto.

3. Argomenti divisivi e stai sempre sul pezzo

Gli argomenti devono essere divisivi. Non puoi fare propaganda sul “volemose bene”, sui social specialmente fa più presa l’odio che l’amore.
Lo scopo è quello di creare un antagonista, un nemico, un ideale opposto, un “coso” attorno al quale i tuoi utenti possano aggrapparsi e raggrupparsi.

Nella propaganda cinese in Cina che viene proposta su Douyin (anche se è cinese Tik Tok in Cina non c’è, c’è Douyin… dovrò scriverlo un articolo su Tik Tok/Douyin!) l’argomento più divisivo è come la libertà e la democrazia siano sbagliati rispetto a quello che loro chiamano “via cinese”.

Invece nella propaganda occidentale e italiana, almeno negli ultimi 10 anni, c’è l’immigrazione clandestina e contenuti per stimolare la crescita del sentimento antislamico.

A questo punto possiamo o fare come il bot all’inizio del capitolo, ovvero usare chatgpt per commentare post già esistenti in modo da alimentare la discussione, oppure facendogli creare post ad hoc appena appare qualche notizia di cronaca.

Se pensate che sia difficile, beh, guardate qua in pochi secondi cosa si può fare:

IA e Propaganda Politica - Test Chatgpt

Abbiate ben chiaro che tra API e dati se volessi potrei scrivere 1000 post diversi sullo stesso tema, tutti customizzati per l’audience di riferimento e pubblicarli istantaneamente su centinaia di pagine e account social, e magari correlarli con una foto stock inerente all’argomento.

Una volta scritto il software con una mezz’oretta potrei inondare di post diversi social network.

Se voglio proprio coprire il 100% delle possibilità, uscendo dai quindi dai social network, posso creare un blog per ogni segmento di microtargeting con un nome e un look&feel copiato da un sito “autorevole”, creare il contenuto in automatico con ChatGPT, usare sempre la stessa foto, ripubblicare la pagina del blog sui social scrivendo “guarda questa notizia sul Fato Quotidiano!”.

4. Esagera sempre e su tutto

Durante la pandemia sui social cinesi girava un articolo che diceva che la medicina tradizionale cinese avrebbe curato il 92% dei casi di coronavirus in Cina, grazie a rimedi antichi di 2000 anni, e che il mondo intero avrebbe presto adottato la medicina cinese.

Quindi se volete fare propaganda nazionalistica potete esagerare, potete dire che l’anno prossimo si costruirà a Milano un Colosseo identico a quello di Roma per far fare un concerto ai Maneskin, far fare all’IA una foto del Colosseo davanti al Duomo di Milano e ci sarà sicuramente gente che ci crederà.

Esempio reale di esagerazioni

Quando dico che la propaganda esagera, specialmente quando parliamo di IA e Propaganda Politica si esagera in modi che sono al limite del ridicolo.
Da un po’ di tempo girano questi post fatti tutti con l’IA, uno copia dell’altro, e raccontano di Elon Musk che avrebbe creato un aereo da guerra fantascientifico che si chiama SR-72 Darkstar.

Chi non sa che lavoro fa Elon Musk ci casca, il nome dell’aereo è realistico dato che l’hanno preso dal film “Top Gun: Maverick”, la sigla SR-72 l’hanno presa da un vecchio prototipo degli anni 2000.

Se non sai nulla di jet militari e vedi questi post puoi pensare veramente che Elon Musk, e quindi gli USA, siano avanti di secoli rispetto al resto del mondo. In pratica ci caschi come un pollo. In realtà è tutto finto.

Di questi post ne sono stati pubblicati e prodotti a decine di migliaia. DECINE DI MIGLIAIA!

Ora immaginate le persone che dovevano decidere per chi votare l’anno scorso, poco scolarizzate, scarsamente interessate alla politica, con conoscenza nulla di aeroplani, che magari non hanno mai volato in vita loro, ma che sono fanatiche dei personaggi.

Persone che vivono negli USA in posti lontani dai grandi centri abitati, che sono state bombardate di tutti questi post di fantasia, post che gli assicurano protezione, che elogiavano fintamente il loro famoso imprenditore Sudafricano.

Alla fine, dopo tutto questo lavaggio di cervello, per chi dovevano votare questi poveracci?

Ma a parte Elon Musk, in un mondo globalizzato anche la propaganda è globalizzata.

Ora con le tensioni geopolitiche in corso abbiamo veramente la possibilità di vedere come i propagandisti sfruttano le nuove tecnologie.

IA e Propaganda Politica: una visione internazionale

Una cosa è chiara, la Cina sta muovendosi sui social per apparire migliore delle nazioni occidentali.
Quindi se vedete un sacco di reel e short su come è bella la vita in Cina, e come è brutta la vita in Europa, ora sapete il perché vi capitano così spesso sulle vostre bacheche.

Ma ci sono anche i tanti video di indiani che riparano cose, con commenti tipo “voi buttate tutto, noi ripariamo tutto”, per dimostrare come il nostro stile di vita sia sprecone e come buttiamo tanta ricchezza, e togliendo tanti posti di lavoro. In questo caso però, non è chiaro chi ci sia all’origine di questi video.

Della propaganda russa neanche ne parlo.

La propaganda USA è quella invece che mi diverte di più.
Fanno cose che arrivano a situazioni al limite del ridicolo. Non voglio parlare delle immagini fake fatte dai SMM di Trump, ma di cose che veramente se fatte in Italia sarebbero state sgamate in 2 secondi!

Questa ve la racconto perché, oltre a farmi ridere ogni volta, spiega veramente bene quello che intendo come “esagera”: un tizio ha clonato la voce di Biden con l’IA ed ha telefonato a migliaia di persone per dirgli di non andare a votare.
Immaginate se facessero lo stesso qui in Italia! Voi come rispondereste al finto presidente?

Francesco Contini, Data & Search Engine Expert, Founder Rubedo Data Solutions