La propaganda oggi

Oggi la propaganda si sta occupando più che altro di inondare la rete di contenuti di parte, come ho spiegato precedentemente, per far cambiare quella che in politica si chiama “identità nazionale”.

Lo scopo è far disamorare una persona della propria nazione mostrandone o inventandone dei difetti, oppure lodando tecnologie di altre nazioni, spesso inventate ad arte. Lo fanno sfruttando l’ignoranza delle persone sull’argomento e la scarsa conoscenza dei mezzi di internet.

Per capire come funziona il legame tra IA e propaganda politica faccio un esempio che è più facile. Prendiamo questo reel su facebook, che loda oltremodo una “nuova tecnologia russa” per costruire case con un video creato ad arte, dove la voce è sintetizzata da una IA. Se non è propaganda questa ci andiamo molto vicino.

Ma perchè dico che è propaganda?
Fermando l’immagine e ribaltandola vediamo che il prodotto non è russo, ma tedesco:

IA e Propaganda Politica - Riconoscere la propaganda

Con una rapida ricerca su Google scopro infatti che è un prodotto che si chiama Maxit Mortel Pad, prodotto della Maxit, una società tedesca che ha la sua sede a nord di Norimberga.
Perché spacciarlo come russo?

La maggior parte dei contenuti di quella pagina sono così, col tizio che parla di pesce, di legno, di vernici o di vino, lodando o denigrando il soggetto del video a seconda dello scopo della propaganda.

Di post e video come questi ne vengono pubblicati migliaia di migliaia al giorno. Sono l’esempio di quello che Uriel Fanelli ha definito la Teoria della montagna di merda.

Inondando con enormi quantità di contenuti finti che fanno leva sull’emotività, e nascondendo la vera origine del video, diventa impossibile andare a pescarli uno ad uno ed a rimuoverli.

Se poi ci mettiamo anche che oramai Facebook ha aperto le stalle, siamo in piena tempesta perfetta.

Oramai si è persa anche l’idea originale di social network:

Over 31 percent of posts were completely unconnected to the user, meaning that this content was not related to their Facebook friends, or people, pages, nor groups that they followed. Moreover, the majority of news feed content did not have links attached.

Oltre il 31 percento dei post non erano assolutamente collegati all’utente, il che significa che questo contenuto non era correlato ai suoi amici di Facebook, o alle persone, alle pagine o ai gruppi che seguiva. Inoltre, la maggior parte del contenuto del news feed non aveva link allegati.

Statista

IA e propaganda politica: uno strumento potentissimo per manipolare la gente

Ho già citato come IA e propaganda politica hanno il loro legame per la produzione dell’audio del reel, ma si può fare molto di più.

Un esempio di IA e propaganda politica applicata in maniera più invasiva la troviamo spiegata in questo video originariamente pubblicato su Tik Tok, piattaforma che meriterebbe un articolo a parte, mostra come è stato “sgamato” un bot russo che utilizzava ChatGPT per rispondere a dei post su Twitter o X per “sostenere” la campagna elettorale di Trump:

Ora che abbiamo visto un po’ di esempi è il momento di fare un po’ di ordine.

(Continua a leggere l’articolo: segue a pagina 3)