​Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha recentemente riportato risultati finanziari che evidenziano una crescita significativa nel settore dei server, trainata dalla crescente domanda di soluzioni per l’intelligenza artificiale (AI). Nel quarto trimestre fiscale, HPE ha registrato un aumento del 32% nelle entrate dei server rispetto all’anno precedente, raggiungendo 4,71 miliardi di dollari .

Antonio Neri, CEO di HPE, ha sottolineato che l’azienda ha concluso l’anno fiscale con 2,4 miliardi di dollari in ordini legati all’AI, rispetto ai soli 100 milioni all’inizio dell’anno . Questa crescita esponenziale indica un mercato in forte espansione, con un pipeline di ordini in continua crescita.​

Nonostante l’emergere di concorrenti come DeepSeek, una startup cinese che promette maggiore efficienza energetica nell’AI, Neri rimane ottimista sulla continua domanda di data center. Egli ha evidenziato che, sebbene DeepSeek possa influenzare le proiezioni energetiche, l’adozione dell’AI da parte delle aziende è in accelerazione, con oltre l’80% delle imprese che sperimentano iniziative di AI generativa .​

Per rafforzare la sua posizione nel mercato, HPE ha annunciato l’acquisizione di Juniper Networks, prevista per l’inizio del 2025. Questa mossa strategica mira a migliorare la competitività globale di HPE, in particolare contro concorrenti cinesi, e a consolidare la sua leadership nel settore dei supercomputer, fondamentali per l’AI e le capacità di networking .​