Il panorama dell’intelligenza artificiale è stato recentemente scosso dall’ascesa fulminea di DeepSeek, una startup cinese che ha rapidamente scalato le classifiche dell’App Store di Apple negli Stati Uniti, superando persino ChatGPT. Fondata nel 2023 da Liang Wenfeng, DeepSeek ha sorpreso il mondo tecnologico non solo per le sue capacità avanzate, ma anche per l’approccio open-source, inusuale per una realtà cinese, che ha permesso agli sviluppatori di tutto il mondo di esaminare e costruire sulla sua tecnologia.
L’ultimo aggiornamento, denominato V3-0324, è stato pubblicato su Hugging Face senza alcun annuncio formale. Secondo l’azienda, questo update apporta miglioramenti significativi nelle performance di benchmark, nell'”eseguibilità del codice” e nell’analisi dei report, offrendo output più dettagliati. Tuttavia, la mancanza di una comunicazione ufficiale solleva interrogativi sulla trasparenza e sulle reali capacità di questo aggiornamento.
L’impatto di DeepSeek non si è limitato al mondo delle applicazioni mobili. Il suo rapido successo ha innescato una vendita massiccia di azioni nel settore tecnologico statunitense, con giganti come Nvidia che hanno visto il valore delle loro azioni precipitare del 18%. Questo fenomeno evidenzia la crescente preoccupazione degli investitori riguardo alla competitività delle aziende americane di fronte all’avanzata tecnologica cinese. citeturn0news29
Inoltre, DeepSeek ha affrontato sfide significative, tra cui attacchi informatici massicci che hanno temporaneamente impedito nuove registrazioni. Questi attacchi sono coincisi con il momento in cui l’app ha superato ChatGPT nel numero di download sull’App Store di Apple, suggerendo possibili tentativi di sabotaggio o preoccupazioni legate alla sicurezza dei dati.
La risposta politica non si è fatta attendere. Negli Stati Uniti, la governatrice di New York, Kathy Hochul, ha imposto un divieto statale all’uso di DeepSeek su reti e dispositivi governativi, citando timori di “sorveglianza da parte di governi stranieri”. Questa mossa riflette le crescenti tensioni geopolitiche e le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati nell’era dell’IA globale.
Nel frattempo, aziende tecnologiche occidentali come Microsoft e Amazon stanno cercando di replicare il modello di DeepSeek, attratte dalla sua efficienza e dai costi contenuti. La piattaforma open-source Hugging Face sta guidando gli sforzi per comprendere e riprodurre l’IA di DeepSeek, nonostante alcune specifiche tecniche rimangano sconosciute.