Il 20 marzo 2025, l’ExCeL London (Royal Victoria Dock, London) è stato il palcoscenico dell’Oracle Cloud World Tour 2025, un evento che ha catalizzato l’attenzione di leader del settore, professionisti IT e innovatori da tutto il mondo. Questo incontro ha offerto una panoramica completa sulle ultime tendenze nel cloud computing, nell’intelligenza artificiale e nelle soluzioni aziendali integrate.
La giornata è stata strutturata per massimizzare l’apprendimento e il networking. I partecipanti hanno avuto accesso a keynote tenuti da figure di spicco come Richard Smith, Cormac Watters, Chris Leone, Hasan Rizvi e Rajagopal Subramaniyan, che hanno condiviso le loro visioni sul futuro del cloud e dell’IA. Le sessioni tematiche hanno coperto una vasta gamma di argomenti, dall’infrastruttura cloud alle applicazioni aziendali, offrendo approfondimenti su come le tecnologie Oracle possano risolvere sfide complesse in vari settori.
Oracle ha festeggiato il lancio di AI Agent Studio , un’aggiunta gratuita a Fusion Applications che i clienti possono utilizzare per creare i propri agenti di intelligenza artificiale.
Un aspetto degno di nota del tour è la collaborazione tra Oracle e Microsoft. Durante gli eventi, Microsoft ha presentato Oracle Database@Azure, una soluzione che consente alle organizzazioni di analizzare, proteggere e governare i propri dati in un ambiente cloud affidabile, favorendo l’innovazione nell’IA e risultati aziendali più intelligenti.
Aziende come TCS (TATA) hanno presentato soluzioni innovative nel campo dell’IA generativa e delle strategie multi-cloud, sottolineando l’importanza di un’adozione tecnologica agile e adattiva.
Un momento saliente dell’evento è stata la presentazione del Royal Borough of Kensington and Chelsea, che ha illustrato la sua transizione da SAP a Oracle Cloud. Questo progetto, in collaborazione con Version 1, ha evidenziato come l’adozione di una piattaforma unificata possa semplificare le operazioni, automatizzare i processi e ridurre i costi, migliorando l’efficienza operativa e supportando decisioni basate sui dati.

i è parlato della frammentazione del Governo Digitale (report). La baronessa Maggie Jones, ministra per il futuro dell’economia digitale, è salita sul palco insieme a Richard Smith e Cormac Watters per discutere più approfonditamente dei piani del governo inglese in quest’area.
La Baronessa Jones è attivamente coinvolta nella National Data Library, un’iniziativa promessa in campagna elettorale volta a favorire la collaborazione e la condivisione dei dati tra i vari dipartimenti governativi. Ha dichiarato che si tratta di “una sfida imponente”, ma ha sottolineato che “i benefici sono straordinari”.

Steven Jeffrey, direttore della piattaforma cloud pubblica presso Lloyds Banking Group, è stato l’ultimo ospite, parlando della trasformazione digitale da 4 miliardi di sterline di LBG, sollecitata da un mix di mutevoli richieste dei clienti, sfide da parte di nuove banche e “il potere sempre più illimitato della tecnologia e dell’intelligenza artificiale”.
Rivedi parte dell’evento : CloudWorld Tour London Recap with Oracle TV
