Tencent ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con risultati ben oltre le attese, spinta dalla crescita dell’intelligenza artificiale e dal settore gaming. I ricavi sono aumentati dell’11% su base annua, raggiungendo i 172,44 miliardi di yuan (23,8 miliardi di dollari), superando le previsioni degli analisti di 168,95 miliardi. L’utile netto attribuibile agli azionisti ha segnato un impressionante +90%, attestandosi a 51,32 miliardi di yuan.

Videogiochi: il motore della crescita

Il comparto gaming si conferma un pilastro della performance finanziaria di Tencent. I ricavi dai giochi nazionali sono cresciuti del 23%, toccando quota 33,2 miliardi di yuan, grazie al successo di titoli come Honour of Kings, Peacekeeper Elite e Valorant. Anche il segmento internazionale ha registrato un’espansione del 15%, raggiungendo i 16 miliardi di yuan, trainato da Brawl Stars, PUBG Mobile e l’uscita di Path of Exile 2.

Pubblicità online in crescita

Un altro elemento chiave della crescita è stata la pubblicità online, che ha registrato un incremento del 20%, arrivando a 121,4 miliardi di yuan. Nonostante la debolezza del mercato pubblicitario globale, Tencent ha beneficiato dell’integrazione dell’intelligenza artificiale, con le migliori performance provenienti da Channels (la funzione di video brevi di WeChat), Mini Programs e WeChat Search.

Fintech in stallo, ma AI in forte sviluppo

Meno brillante, invece, la crescita del settore fintech, che include WeChat Pay, in aumento solo del 3% a 56,1 miliardi di yuan, penalizzato dallo stallo dei consumi in Cina.

Nel frattempo, Tencent ha accelerato gli investimenti nell’intelligenza artificiale. “Da qualche mese abbiamo riorganizzato i team IA per concentrarci sia sull’innovazione rapida dei prodotti che sulla ricerca di modelli avanzati. Abbiamo aumentato gli investimenti in ricerca e sviluppo, oltre al marketing per i nostri prodotti IA”, ha dichiarato il CEO Pony Ma.

Una delle mosse più rilevanti è stata l’integrazione della startup di intelligenza artificiale DeepSeek in WeChat a febbraio 2024 e il lancio aggressivo del chatbot Yuanbao a maggio.

Prospettive e performance azionaria

Nel complesso, Tencent ha chiuso il 2024 con ricavi per 660,3 miliardi di yuan (+8%) e utili netti a 194,1 miliardi (+68%). Il titolo in Borsa a Hong Kong ha registrato un forte rialzo nelle ultime settimane, raggiungendo i massimi degli ultimi quattro anni.

Con una strategia aggressiva sull’intelligenza artificiale e il continuo dominio nel settore gaming, Tencent si conferma un gigante inarrestabile nel panorama tecnologico globale.


DISCLAIMER – Il contenuto del presente articolo deve intendersi solo a scopo informativo e non costituisce una consulenza professionale. Le informazioni fornite sono ritenute accurate, ma possono contenere errori o imprecisioni e non possono essere prese in considerazione per eventuali investimenti personali. L’articolo riporta esclusivamente le opinioni della redazione che non ha alcun rapporto economico con le aziende citate.