Google ha recentemente introdotto una funzione rivoluzionaria nella sua app Gemini: le “Audio Overviews”. Questa innovazione consente agli utenti di trasformare documenti, presentazioni e rapporti dettagliati generati dalla funzione “Deep Research” in conversazioni audio in stile podcast, animate da due host AI.
Lanciata inizialmente a settembre nell’app di annotazioni AI NotebookLM, la funzione Audio Overviews ha ricevuto un’accoglienza entusiastica, spingendo Google a estenderla anche agli utenti di Gemini, sia nella versione gratuita che in quella Advanced. Questa espansione permette di convertire non solo documenti e slide, ma anche i rapporti approfonditi generati da Deep Research in discussioni audio coinvolgenti.
La funzione Deep Research di Gemini è progettata per affrontare compiti di ricerca complessi, scomponendoli, esplorando il web per trovare risposte e sintetizzando le scoperte in risultati completi. Una volta completato un rapporto, gli utenti possono selezionare l’opzione “Genera Audio Overview” per ascoltare una panoramica basata sulla ricerca.
L’integrazione delle Audio Overviews con Deep Research rappresenta un passo significativo verso una fruizione più dinamica e accessibile delle informazioni. Gli host AI non si limitano a leggere il contenuto; essi sintetizzano il materiale, stabiliscono connessioni tra i temi trattati e offrono prospettive uniche, rendendo l’apprendimento sia piacevole che produttivo.
Per utilizzare questa funzione, è sufficiente caricare un file nell’app Gemini e selezionare l’opzione per generare l’Audio Overview. Il processo richiede generalmente tra i 3 e i 5 minuti, durante i quali l’utente può continuare ad utilizzare l’app per altre attività.
Questa evoluzione sottolinea l’impegno di Google nel rendere l’accesso alle informazioni più interattivo e personalizzato, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per trasformare contenuti complessi in esperienze di apprendimento coinvolgenti.