L’Italia e gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno recentemente siglato un accordo storico che prevede un investimento di 40 miliardi di dollari da parte degli EAU nel territorio italiano. Questo impegno finanziario rappresenta una delle più significative collaborazioni bilaterali degli ultimi anni e si concentra su settori strategici come l’intelligenza artificiale (IA), le tecnologie avanzate, l’esplorazione spaziale e le energie rinnovabili.

Durante gli incontri ad alto livello a Roma, il Presidente degli EAU, Sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan, e il Primo Ministro italiano, l’Onorevole Giorgia Meloni, hanno assistito alla firma di oltre 40 accordi che coprono una vasta gamma di settori. La presenza di entità chiave come MGX e G42 durante le cerimonie di firma sottolinea l’importanza attribuita allo sviluppo dell’IA e l’intenzione di avanzare rapidamente nella realizzazione di infrastrutture digitali all’avanguardia.

Uno degli accordi più rilevanti include una Lettera di Intenti tra il fondo MGX e il gruppo G42 degli EAU con ENI, la compagnia energetica integrata italiana. Questo partenariato strategico mira a potenziare le infrastrutture dei data center e dell’IA in Italia, con l’obiettivo di espandere la capacità digitale del paese e integrare soluzioni energetiche sostenibili. Tale collaborazione non solo rafforzerà l’ecosistema tecnologico italiano, ma contribuirà anche alla transizione verso fonti energetiche più pulite e sostenibili.

L’accordo bilaterale pone una forte enfasi sulla cooperazione internazionale nel campo dell’IA, costruendo sulle discussioni avviate durante la Presidenza italiana del G7 nel 2024. Entrambe le nazioni si sono impegnate a promuovere un approccio all’IA che sia incentrato sull’uomo ed etico, garantendo che lo sviluppo e l’implementazione di queste tecnologie rispettino i diritti fondamentali e promuovano il benessere sociale.

Oltre all’IA, l’intesa abbraccia la collaborazione in ambito educativo e di ricerca, con un focus particolare su tecnologie emergenti e critiche come il calcolo quantistico, la crittografia e le scienze spaziali. Questo approccio integrato mira a creare un ecosistema di innovazione che possa sostenere la crescita economica e tecnologica di entrambe le nazioni.

Nel settore dell’esplorazione spaziale, l’accordo amplia le collaborazioni esistenti, tra cui la Missione degli Emirati alla Cintura degli Asteroidi, la Missione Lunare degli Emirati e il Rover Rashid. Queste iniziative congiunte non solo rafforzano le capacità spaziali di entrambe le nazioni, ma promuovono anche la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica a livello globale.

Un altro aspetto cruciale dell’accordo riguarda la resilienza digitale. Italia ed EAU hanno concordato di potenziare i framework di sicurezza transfrontalieri mentre sviluppano sistemi di IA integrati e infrastrutture dati. Questo impegno garantirà che le nuove tecnologie siano implementate in modo sicuro, proteggendo le informazioni sensibili e mantenendo la fiducia del pubblico nei sistemi digitali.

Questo storico accordo segna una nuova era nelle relazioni bilaterali tra Italia ed EAU, consolidando legami che sono stati rafforzati attraverso tre visite precedenti del Primo Ministro Meloni negli Emirati. La partnership non solo promette benefici economici significativi, ma rappresenta anche un passo avanti nella cooperazione tecnologica e culturale tra le due nazioni.

È importante notare che, sebbene l’annuncio di tali accordi possa sembrare improvviso, il governo degli EAU ha lavorato per anni alla definizione e negoziazione di Accordi di Partenariato Economico Comprensivo con partner commerciali chiave in tutto il mondo. Questo approccio proattivo ha permesso agli EAU di muoversi rapidamente per cogliere opportunità globali, supportati da politiche, investimenti, ricerca e sviluppo e risorse operative che facilitano la realizzazione rapida di infrastrutture digitali e soluzioni tecnologiche avanzate.


Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!