Cohere, una startup nel campo dell’intelligenza artificiale sostenuta da Nvidia, ha recentemente superato i 70 milioni di dollari di ricavi annuali, con una significativa spinta derivante dall’espansione internazionale. Fondata nel 2019 da ex ricercatori di Google, Cohere si è rapidamente affermata come leader nello sviluppo di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) per applicazioni aziendali, competendo con giganti del settore come OpenAI, Anthropic e Mistral.
Un aspetto chiave della recente crescita di Cohere è l’aumento dei ricavi provenienti dai mercati al di fuori del Nord America. Attualmente, il 25% dei ricavi dell’azienda proviene da mercati internazionali, inclusi paesi come il Giappone. Questo risultato evidenzia l’efficacia della strategia di espansione globale di Cohere e la crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale su scala mondiale.
Per sostenere questa rapida espansione, Cohere ha raccolto 500 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie D, portando la valutazione dell’azienda a 5,5 miliardi di dollari. Questo round è stato guidato da PSP Investments, un gestore di investimenti pensionistici canadese, e ha visto la partecipazione di nuovi investitori come Cisco Systems Inc., Fujitsu Ltd. del Giappone, AMD Ventures e l’agenzia canadese per il credito all’esportazione EDC. In totale, Cohere ha raccolto fino ad oggi 970 milioni di dollari in finanziamenti.
I fondi raccolti sono stati destinati all’ampliamento delle infrastrutture computazionali necessarie per l’addestramento e l’implementazione dei modelli di intelligenza artificiale di Cohere, nonché all’espansione del team e all’apertura di nuove sedi in diverse regioni. Questi investimenti sono fondamentali per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate e scalabili da parte delle aziende a livello globale.
La strategia di Cohere si distingue per l’attenzione rivolta alle applicazioni aziendali dell’intelligenza artificiale, offrendo modelli di linguaggio che possono essere integrati in vari settori per migliorare l’efficienza operativa e l’interazione con i clienti. Ad esempio, i modelli di Cohere possono essere utilizzati per riassumere email, generare contenuti per siti web e automatizzare processi di servizio clienti, contribuendo a una trasformazione digitale più efficace nelle organizzazioni.
Inoltre, la collaborazione con partner strategici come Oracle Corp. e Nvidia ha permesso a Cohere di accelerare lo sviluppo tecnologico e l’adozione delle sue soluzioni sul mercato. Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha riconosciuto il contributo fondamentale di Cohere nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, sottolineando come gli strumenti dell’azienda possano essere utilizzati per l’automazione e l’accelerazione dei processi aziendali.
Guardando al futuro, Cohere prevede di continuare la sua espansione internazionale, focalizzandosi su mercati emergenti e consolidando la sua presenza in quelli esistenti. L’azienda intende anche investire in ricerca e sviluppo per affinare ulteriormente i suoi modelli di linguaggio e ampliare la gamma di applicazioni offerte. Con una solida base finanziaria e una crescente domanda globale, Cohere è ben posizionata per diventare un attore chiave nel panorama dell’intelligenza artificiale aziendale.
Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!