Nel panorama tecnologico odierno, l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta un elemento cruciale per l’innovazione e la competitività aziendale. Salesforce, leader globale nel settore del Customer Relationship Management (CRM), ha riconosciuto questa tendenza e ha intrapreso una serie di iniziative strategiche per integrare l’IA nelle proprie soluzioni, collaborando con giganti del cloud come Microsoft, Oracle e Google.
Nel giugno 2023, Salesforce ha annunciato l’espansione della sua partnership con Google Cloud. Questo accordo mira a consentire alle aziende di sfruttare i dati e l’IA per offrire esperienze più personalizzate ai clienti, comprendere meglio i loro comportamenti e condurre campagne di marketing più efficaci a costi ridotti. L’integrazione prevede la condivisione in tempo reale dei dati tra le piattaforme, potenziando le capacità predittive e generative dell’IA. Questa collaborazione risponde alla crescente esigenza delle aziende di accedere e interpretare dati complessi, facilitando l’adozione di soluzioni IA avanzate.
Parallelamente, Salesforce ha lanciato AI Cloud, una suite progettata per offrire esperienze di intelligenza artificiale generativa sicure e in tempo reale attraverso tutte le sue applicazioni e flussi di lavoro. Al centro di AI Cloud c’è Einstein, l’IA per il CRM di Salesforce, capace di effettuare oltre 1.000 miliardi di previsioni settimanali. Con l’introduzione dell’Einstein GPT Trust Layer, Salesforce affronta le preoccupazioni legate alla sicurezza e alla conformità dei dati nell’adozione dell’IA generativa, garantendo che le aziende possano beneficiare delle innovazioni dell’IA senza compromettere la governance dei dati.
Nel settembre 2023, Oracle e Microsoft hanno annunciato una collaborazione significativa attraverso l’iniziativa Oracle Database@Azure. Questo accordo offre ai clienti l’accesso diretto ai servizi di database Oracle su Oracle Cloud Infrastructure (OCI), implementati nei datacenter di Microsoft Azure. L’obiettivo è combinare le prestazioni e la scalabilità dei database Oracle con la sicurezza e i servizi avanzati di Azure, inclusi quelli di intelligenza artificiale come Azure OpenAI. Questa sinergia fornisce alle aziende una maggiore flessibilità nella migrazione al cloud e nell’adozione di soluzioni IA avanzate.
Queste collaborazioni evidenziano una tendenza crescente verso l’integrazione e l’interoperabilità tra piattaforme cloud e soluzioni IA. Le aziende tecnologiche stanno unendo le forze per offrire soluzioni più complete e sicure, rispondendo alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Per Salesforce, la collaborazione con Microsoft, Oracle e Google rappresenta un passo strategico per consolidare la propria posizione nel settore del CRM e dell’IA, offrendo ai clienti strumenti potenti per affrontare le sfide del business moderno.