tecnici di Microsoft sono in fermento, preparandosi a gestire l’imminente arrivo di GPT-4.5 e GPT-5. Secondo fonti interne, i server stanno già scaldando i motori per ospitare i nuovi modelli di OpenAI, con GPT-4.5 atteso già dalla prossima settimana. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha lasciato intendere che il modello sarà disponibile nelle prossime settimane, ma Microsoft sembra avere i suoi piani e prevede di accoglierlo molto prima.

GPT-4.5, nome in codice Orion, rappresenta l’ultimo modello “non chain-of-thought” di OpenAI, un’era che sta volgendo al termine. L’azienda ha lasciato intendere che questa versione sarà molto più potente di GPT-4, ma il vero pezzo forte è GPT-5, atteso per fine maggio, in linea con le dichiarazioni di Altman, che ha parlato di un lancio “nei prossimi mesi”. Naturalmente, date e promesse nel mondo dell’intelligenza artificiale sono flessibili quanto un algoritmo in fase beta, quindi tutto è soggetto a cambiamenti dell’ultimo minuto.

GPT-5 sarà un rilascio più significativo rispetto al suo predecessore. Altman lo ha descritto come un sistema che integra molte delle tecnologie di OpenAI, con particolare attenzione al modello di ragionamento o3, annunciato durante il periodo natalizio. Dopo il lancio di o3-mini il mese scorso, l’azienda ha deciso di non rilasciare più o3 come modello standalone, ma di inglobarlo direttamente in GPT-5. L’obiettivo è chiaro: fondere le diverse linee di modelli in un unico sistema più potente e coeso, un passo verso quell’entità mitologica chiamata intelligenza artificiale generale (AGI).

Per gli utenti di ChatGPT, le novità sono significative: quando GPT-5 sarà disponibile, gli utenti gratuiti avranno accesso illimitato nella modalità standard, mentre gli abbonati Plus potranno sfruttare un livello di intelligenza superiore. I veri privilegiati saranno i Pro subscribers, che avranno un’intelligenza ancora più avanzata a disposizione. Un chiaro segnale di come OpenAI stia trasformando la sua offerta in una scala gerarchica di intelligenza artificiale, dove il denaro non compra solo potenza computazionale, ma anche una mente digitale più brillante.

Altman non si è sbilanciato sulle date esatte di rilascio per GPT-4.5 e GPT-5, parlando genericamente di “settimane / mesi”. Ma se Microsoft sta già potenziando i suoi server per ospitare i nuovi modelli, è chiaro che il lancio è imminente.

Questa nuova versione promette anche di semplificare l’uso di ChatGPT, eliminando la confusione attuale su quale modello scegliere per quale compito. Con oltre 400 milioni di utenti attivi settimanali, OpenAI sembra tutto fuorché in difficoltà. Nonostante le turbolenze con Microsoft e la concorrenza di DeepSeek, l’azienda continua a crescere con un’accelerazione impressionante: 100 milioni di utenti in più rispetto a dicembre. Il COO Brad Lightcap attribuisce il successo al passaparola e all’utilità percepita di questi strumenti.