RAND è un’organizzazione di ricerca senza scopo di lucro e apartitica che fornisce ai leader le informazioni necessarie per prendere decisioni basate su prove.
Ha pubblicato un documento in cui sostiene che “la potenziale emersione dell’[AGI] è plausibile e dovrebbe essere presa sul serio dalla comunità della sicurezza nazionale degli Stati Uniti”, e delinea “cinque problemi difficili” che l’AGI presenta.
L’emergere dell’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) rappresenta una prospettiva che la comunità della sicurezza nazionale degli Stati Uniti deve considerare con la massima serietà. Sebbene il ritmo e l’evoluzione dell’AGI siano avvolti da un alone di incertezza, le potenziali implicazioni per la sicurezza nazionale sono profonde e multifaccettate.
Armi Miracolose e Cambiamenti Sistemici di Potere
L’AGI potrebbe portare allo sviluppo di “armi miracolose”, tecnologie così avanzate da alterare radicalmente l’equilibrio militare globale. Queste armi potrebbero rendere obsolete le difese tradizionali, creando una nuova corsa agli armamenti tecnologici. Inoltre, l’adozione diffusa dell’AGI potrebbe provocare spostamenti sistemici di potere, con nazioni leader nell’AGI che acquisiscono vantaggi strategici significativi rispetto ad altri paesi.
Empowerment di Non Esperti e Entità Artificiali con Agenzia
Un’altra preoccupazione riguarda la possibilità che individui senza competenze specifiche possano utilizzare l’AGI per sviluppare armi di distruzione di massa. L’accesso democratizzato a tecnologie avanzate potrebbe abbassare la soglia per la creazione e l’uso di tali armi, aumentando il rischio di attacchi non statali. Parallelamente, l’emergere di entità artificiali dotate di propria agenzia solleva questioni etiche e pratiche sulla loro integrazione nelle strutture sociali e decisionali esistenti.
Instabilità e Sfide Strategiche
L’introduzione dell’AGI potrebbe destabilizzare gli attuali paradigmi di sicurezza, introducendo nuove vulnerabilità e incertezze. La rapidità con cui l’AGI potrebbe evolversi supera la capacità delle attuali strutture di governance di adattarsi, creando potenziali lacune nella sicurezza nazionale. Inoltre, l’uso malevolo dell’AGI potrebbe amplificare minacce esistenti o crearne di nuove, rendendo indispensabile lo sviluppo di strategie di mitigazione efficaci.
Un Quadro per il Futuro
Per affrontare queste sfide, è essenziale che i responsabili politici e gli analisti sviluppino un linguaggio comune e un quadro di riferimento condiviso. Questo approccio faciliterebbe la valutazione delle diverse strategie e garantirebbe che le soluzioni proposte per un problema non compromettano la risoluzione di altri. Un’analisi approfondita di queste problematiche è disponibile nel documento “Artificial General Intelligence’s Five Hard National Security Problems” pubblicato dalla RAND Corporation.