Google ha compiuto un significativo passo avanti nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale con il lancio dell’aggiornamento di Gemini AI, ora in grado di ricordare le conversazioni passate per fornire risposte più pertinenti e contestuali. Questa innovazione è riservata agli utenti abbonati a Gemini Advanced tramite Google One AI Premium, segnando un cambio di paradigma nell’interazione con gli assistenti digitali.

Grazie a questa nuova funzionalità, non sarà più necessario riassumere le chat precedenti o cercare una conversazione specifica per riprenderla da dove era stata interrotta. Gemini conserverà il contesto necessario, garantendo continuità e una comprensione più approfondita delle esigenze dell’utente. Questa evoluzione non solo rende le interazioni più fluide, ma aumenta anche l’efficienza, risparmiando tempo prezioso agli utenti.

Oltre al richiamo delle conversazioni, Gemini permette di riassumere dialoghi precedenti e di costruire su progetti già avviati. Questo va oltre la semplice capacità di ricordare preferenze, funzionalità già ampiamente distribuita da Google, e rappresenta un notevole miglioramento nella gestione delle interazioni.

Un aspetto fondamentale di questa innovazione è la gestione della privacy. Gli utenti possono controllare in qualsiasi momento la cronologia delle loro conversazioni con Gemini. Accedendo al proprio profilo nell’app di Gemini e selezionando “Gemini Apps Activity,” è possibile visualizzare, eliminare e gestire la cronologia delle chat, offrendo un controllo completo sulle informazioni condivise con l’assistente AI.

La funzione di richiamo di Gemini è attualmente in fase di distribuzione per gli abbonati al piano Google One AI Premium in lingua inglese, sia sull’app mobile che sulla versione web di Gemini. Google ha già annunciato che presto estenderà questa funzionalità ad altre lingue e la renderà disponibile per gli utenti di Google Workspace Business ed Enterprise, ampliando ulteriormente l’accessibilità e l’utilità dell’assistente AI.

Questa mossa strategica di Google rappresenta un diretto confronto con ChatGPT, che offre già funzionalità di richiamo delle conversazioni per personalizzare l’esperienza utente. La concorrenza nel campo degli assistenti AI sta rapidamente evolvendo, con Gemini che si distingue per l’integrazione fluida con l’ecosistema Google, offrendo un’esperienza utente altamente contestuale e personalizzata.