Baidu, il gigante tecnologico cinese, ha annunciato l’intenzione di lanciare il suo prossimo modello di intelligenza artificiale di nuova generazione, Ernie 5, nella seconda metà del 2025. Questo modello avanzato presenterà capacità multimodali, consentendo l’elaborazione e la conversione tra testo, video, immagini e audio. Questa mossa strategica arriva in un momento di crescente concorrenza nel mercato cinese dell’IA, soprattutto da parte di startup come DeepSeek, che ha attirato l’attenzione con un modello economico che rivaleggia con GPT di OpenAI.

Nonostante Baidu sia stata una pioniera nell’IA con il suo modello Ernie, ha faticato a guadagnare una significativa trazione tra gli utenti rispetto a concorrenti come il chatbot Doubao di ByteDance e DeepSeek. Il CEO di Baidu, Robin Li, ha riconosciuto la natura imprevedibile dell’innovazione e ha sottolineato la necessità di investimenti continui in data center e infrastrutture cloud, nonostante le sfide poste dai nuovi concorrenti.

In un contesto più ampio, Li ha previsto una crescita esponenziale delle applicazioni di intelligenza artificiale nel 2025, evidenziando l’importanza di continuare a investire in tecnologie emergenti per mantenere la competitività nel settore.

Con l’introduzione di Ernie 5, Baidu mira a consolidare la sua posizione nel mercato dell’IA, offrendo soluzioni avanzate che integrano diverse modalità di interazione. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’azienda, permettendole di competere più efficacemente con altri attori globali nel campo dell’intelligenza artificiale.