Al Summit Mondiale sull’Intelligenza Artificiale in corso a Parigi, Emmanuel Macron ha rilanciato la Francia come hub strategico per l’IA, puntando tutto sull’energia nucleare. Rispondendo alla politica energetica di Donald Trump, incentrata sullo sfruttamento degli idrocarburi, il presidente francese ha lanciato uno slogan destinato a fare eco: “Just plug, baby, plug”, un chiaro contraltare al celebre “Drill, baby, drill” del presidente Usa.
Parlando sotto la cupola del Grand Palais, Macron ha ribadito che la Francia è tornata in corsa nell’AI, attirando l’attenzione degli investitori internazionali. “L’elettricità è disponibile, basta collegarsi”, ha insistito, sottolineando come il nucleare garantisca una fonte energetica affidabile e a basse emissioni per alimentare i data center, il cuore pulsante dell’intelligenza artificiale.
Dall’altra parte dell’Atlantico, Trump, appena tornato alla Casa Bianca, ha immediatamente firmato un ordine esecutivo dichiarando lo “stato di emergenza energetica”. La sua amministrazione ha dato il via libera al rilancio della produzione di petrolio e gas, con l’obiettivo di aumentare l’estrazione di idrocarburi—anche attraverso il fracking—per potenziare le riserve strategiche degli Stati Uniti e incrementare le esportazioni energetiche. Nel suo discorso inaugurale del 20 gennaio, ha ribadito il suo mantra: “Perforeremo come matti”.
Questa contrapposizione tra energia nucleare e energia fossile non è solo una sfida tecnologica, ma anche geopolitica: Macron punta a fare della Francia se non proprio un Paese leader nell’AI, almeno un modello sostenibile e da seguire, mentre Trump mira a consolidare il dominio energetico degli Stati Uniti, riducendo la dipendenza da fonti esterne.
Quel che è certo è che lo sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale avanza. Il dubbio che rimane è: quale energia la alimenterà?
La sfida è appena iniziata.
Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!