L’Unione Europea ha annunciato un ambizioso piano di investimento da 200 miliardi di euro nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nel panorama tecnologico globale e competere con Stati Uniti e Cina.

Il piano prevede un contributo diretto di 50 miliardi di euro da parte dell’Ue, mentre i restanti 150 miliardi saranno mobilitati attraverso investimenti privati nell’ambito dell’iniziativa “European AI Champions”.

Un elemento chiave di questa strategia è la creazione di quattro “gigafabbriche” dedicate all’AI, ciascuna dotata di circa 100.000 chip di ultima generazione, progettate per l’addestramento di modelli complessi.

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza di un’azione decisa nel campo dell’AI, affermando che l’Europa mira a diventare un leader in questo settore, sfruttando le proprie competenze scientifiche e tecnologiche. Ha inoltre evidenziato la necessità di investire nelle aree di eccellenza europee, accelerare l’innovazione e garantire l’accesso a supercomputer di alto livello per startup e ricercatori.

Questo piano si inserisce in un contesto globale di intensificazione degli investimenti nell’AI. Recentemente, la Francia ha annunciato un investimento di 109 miliardi di euro nel settore, mentre gli Stati Uniti hanno dichiarato l’intenzione di destinare 500 miliardi di dollari per la costruzione di data center avanzati, al fine di consolidare la propria leadership nell’IA.

L’Ue intende utilizzare l’AI per promuovere progressi in settori come la sanità, la ricerca e l’innovazione, mantenendo al contempo un approccio regolamentato ed etico attraverso l’AI Act. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno espresso preoccupazioni riguardo alle normative europee, ritenendo che possano ostacolare l’innovazione, e non hanno aderito alla dichiarazione del summit di Parigi sull’AI etica.


Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!