Nel settore aerospaziale, la velocità e l’efficienza nello sviluppo di nuove tecnologie sono fattori chiave per la competitività. La collaborazione tra Altair e Meridian Flight Systems segna un passo avanti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e della simulazione avanzata per accelerare l’innovazione nel settore degli UAV (Unmanned Aerial Vehicle), i velivoli senza pilota.

AI e simulazione: il motore dell’innovazione in Meridian

Meridian Flight Systems è entrata a far parte dell’Altair Aerospace Startup Acceleration Program (ASAP), ottenendo accesso illimitato ai software avanzati di Altair per la simulazione e l’analisi dei dati. Questa partnership mira a ottimizzare lo sviluppo di Corra, un UAV di nuova generazione per il trasporto di carichi pesanti, e HERMES, un innovativo sistema ibrido di estensione dell’autonomia basato su microturbine.

L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel processo di progettazione consente di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo, migliorare le prestazioni e accelerare i processi di certificazione. Grazie agli strumenti di Altair, Meridian può eseguire simulazioni avanzate in ambiti critici come aerodinamica, analisi strutturale, aeroelasticità ed elettromagnetismo, ottimizzando il design prima ancora di costruire un prototipo fisico.

Verso una nuova era di progettazione con l’AI Generativa

Uno degli elementi distintivi di ASAP è l’uso dell’AI generativa per la progettazione aerospaziale. Attraverso algoritmi avanzati, Altair permette a Meridian di esplorare configurazioni ottimali per Corra e HERMES, identificando soluzioni ingegneristiche più leggere, robuste ed efficienti dal punto di vista energetico. L’AI consente inoltre di prevedere il comportamento strutturale e termico dei materiali in condizioni operative reali, riducendo il rischio di guasti e migliorando l’affidabilità del velivolo.

Dati e decisioni strategiche per il futuro dell’Aerospazio

L’analisi avanzata dei dati fornita da Altair gioca un ruolo chiave nel processo decisionale di Meridian. Attraverso modelli predittivi basati su AI, l’azienda è in grado di simulare scenari operativi complessi, testando le prestazioni del velivolo in condizioni ambientali estreme. Questo approccio data-driven permette di ridurre i costi di sviluppo e di anticipare eventuali problematiche di certificazione, accelerando il percorso verso la piena operatività.

Innovazione e collaborazione per l’Aerospazio del futuro

L’ingresso di Meridian in ASAP non è solo una partnership tecnologica, ma anche un’opportunità per spingere avanti la frontiera dell’innovazione aerospaziale. Le due aziende collaboreranno alla pubblicazione di studi di settore e alla presentazione di risultati in conferenze internazionali, condividendo le best practice nell’uso dell’AI per la progettazione e certificazione di velivoli avanzati.

“Meridian rappresenta un partner strategico per noi” commenta Pietro Cervellera, Senior Vice President Aerospace & Defense di Altair, secondo il quale questa collaborazione è in grado di “rivoluzionare il futuro degli UAV”.

L’applicazione dell’intelligenza artificiale e della simulazione avanzata nel settore aerospaziale sta trasformando radicalmente i tempi e i costi di sviluppo di nuove tecnologie. La partnership tra Altair e Meridian Flight Systems di cui abbiamo parlato in questo articolo è un esempio concreto di come la computational intelligence possa accelerare l’innovazione, ridurre i rischi e garantire maggiore efficienza nel processo di certificazione. Tra le altre cose, questa partnership offre spunti interessanti su come l’AI possa diventare un asset strategico nell’ingegneria avanzata e nella trasformazione digitale del settore aerospaziale. Con la crescente necessità di soluzioni più sostenibili ed efficienti, il connubio tra simulazione, AI e data analytics si conferma un pilastro essenziale per il futuro dell’industria.


Newsletter – Non perderti le ultime novità sul mondo dell’Intelligenza Artificiale: iscriviti alla nostra newsletter gratuita e accedi ai contenuti esclusivi di Rivista.AI direttamente nella tua casella di posta!