Google ha annunciato l’integrazione della sua avanzata applicazione di note basata su AI, NotebookLM Plus, all’interno del piano One AI Premium, senza alcun costo aggiuntivo per gli abbonati. Questa mossa segna un’evoluzione significativa nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la gestione delle informazioni e la ricerca personalizzata, ampliando i limiti di utilizzo e introducendo funzionalità premium che migliorano l’esperienza dell’utente.
Lanciato nel 2023, NotebookLM si è subito distinto come un assistente basato su AI capace di aiutare gli utenti nella ricerca di argomenti specifici e nell’organizzazione delle note. Nel tempo, Google ha arricchito la piattaforma con strumenti interattivi avanzati, tra cui la possibilità di analizzare più a fondo i contenuti di YouTube e persino trasformare la ricerca in un podcast AI con due host virtuali con cui è possibile interagire.
La versione NotebookLM Plus, introdotta a dicembre per aziende, scuole e organizzazioni, offre vantaggi significativi rispetto alla versione standard. Oltre a cinque volte più limiti di utilizzo su funzionalità come Audio Overviews e query per notebook, questa edizione permette anche una gestione avanzata della condivisione e l’accesso a statistiche di engagement, come il numero di visualizzazioni giornaliere per ogni taccuino condiviso.
L’abbonamento Google One AI Premium, disponibile a 19,99$ al mese, include 2TB di storage e l’accesso ai modelli avanzati di Gemini AI, integrati nelle applicazioni di Workspace, come Gmail e Google Docs. Per gli studenti universitari negli Stati Uniti, il piano è disponibile a un prezzo scontato di 9,99$ al mese per un anno.
Con questa integrazione, Google non solo espande l’ecosistema di strumenti basati su AI, ma definisce un nuovo standard per la gestione delle informazioni digitali, con applicazioni che spaziano dal mondo accademico al business, fino alla produttività personale